Pubblicati da

Errate informazioni all’ITL: quali conseguenze?

Tizio, direttore dell’ipermercato sito in località Omega, aveva fornito informazioni scientemente errate agli ispettori sullo svolgimento delle attività all’interno dell’ipermercato in oggetto. Tizio, assistito dall’all’avvocato Sempronio, chiedeva se fossero ravvisabili responsabilità per le sue omesse/errate dichiarazioni. CONTESTO NORMATIVO Come noto, la questione oggetto della presente trattazione trova una sua specifica disciplina nell’articolo 4, comma 7, […]

Ricongiunzione professionisti: aggiornati i tassi di rateazione

Nella circolare n. 24 del 28 gennaio 2025 l’INPS comunica che il pagamento dell’onere di ricongiunzione può essere effettuato ratealmente con la maggiorazione di un interesse annuo composto pari al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT con riferimento al periodo di dodici […]

Cassazione: il whistleblowing non si può usare per denunce di carattere personale

Con la sentenza 1880 del 27 gennaio 2025 la Cassazione afferma che l’istituto del whistleblowing non è utilizzabile per scopi essenzialmente di carattere personale o per contestazioni o rivendicazioni inerenti al rapporto di lavoro nei confronti di superiori. Un pubblico dipendente impugnava giudizialmente la sanzione disciplinare della sospensione irrogatagli per aver, tra le altre cose, […]

Procedure concorsuali ed esonero contributo addizionale

L’INPS, con il messaggio n. 283 del 24 gennaio 2025, ha precisato che in caso di fallimento o liquidazione giudiziale con autorizzazione all’esercizio provvisorio, l’esonero dal versamento del contributo addizionale spetta limitatamente alla durata dello stesso. Più precisamente, il versamento del contributo addizionale in caso di ricorso alla CIGS, prevede che tale contributo non è […]

Fondo nuove competenze: dal 20 marzo 

Il Consiglio di Amministrazione di FondItalia ha deliberato, nella seduta del 14 gennaio 2025, l’approvazione per il finanziamento dei Progetti formativi afferenti a imprese aderenti che abbiano ottenuto la concessione di contributi a valere sul Fondo Nuove Competenze. I Progetti Formativi possono essere presentati da tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi […]