Pubblicati da

Ccnl Edilizia cooperative

Con accordo 17 novembre 2021 Legacoop produzione e servizi, Agci produzione lavoro, Confcooperative lavoro e servizi e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno introdotto l’obbligo, per i datori di lavoro, di puntuale informativa, ai lavoratori, sul contributo al “Fondo  Previdenza Cooperativa“. Fondo Previdenza Cooperativa – Informativa contributoAl fine di una capillare informazione in merito al contributo […]

Mense aziendali, sufficiente il Green pass base

Il Ministero dell’Interno, con la  circolare 15350 del 2 dicembre 2021 ha chiarito che per poter accedere e pranzare nelle mense aziendali è sufficiente il green pass base, ossia il tampone negativo. Non serve, infatti, il “Super green pass” come per i ristoranti. L’ente ha chiarito che il D.L. n. 172/2021 interviene in quattro ambiti […]

Indebita compensazione di crediti fittizi con concorso del consulente

La Corte di Cassazione con la sentenza 44939 del 6 dicembre 2021 ha confermato la condanna per il reato di cui all’art. 10-quater del  dlgs 74/2000, impartita a una consulente fiscale, per aver concorso con il marito, legale rappresentante di una società, nell’indebita compensazione di crediti inesistenti e nel conseguente omesso versamento dell’Iva dovuta dall’azienda. L’imputata si […]

Sanzione ridotta se l’imposta è pagata in lieve ritardo rispetto a scadenza ordinaria

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 36577 del 25 novembre 2021 ha chiarito che la riduzione delle sanzioni si applica in caso di lieve ritardo nel versamento dell’imposta rispetto all’originaria scadenza e non nell’ipotesi di ritardato versamento riferito al termine indicato nella comunicazione di irregolarità. La sanzione così ridotta – ha precisato la Suprema corte – riguarda solo l’ipotesi di lieve […]

Sicurezza su lavoro: il vademecum delle gravi violazioni che bloccano l’impresa

L’INL con circolare n 4 del 9 dicembre scorso ha pubblicato l’’analisi delle gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro; con essa anche nuove istruzioni sul provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. L’INL approfondisce, le gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’allegato I del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. […]

Esonero turismo e cultura: chiarimenti sui termini decadenziali

L’INPS, con il messaggio n. 4420 del 10 dicembre 2021, torna ad occuparsi dell’ l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali riconosciuto dal decreto Sostegni-bis ai datori di lavoro privati dei settori del turismo e degli stabilimenti termali e del commercio nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo, fruibile entro il 31 dicembre 2021, nel limite del doppio delle […]

Lavoratori dello spettacolo: nuove tutele per maternità e paternità

L’NPS, con la circolare n. 182 del 10 dicembre 2021, fornisce indicazioni operative in relazione alle differenti tutele in materia di maternità e paternità spettanti ai lavoratori dello spettacolo a seconda della tipologia di rapporto di lavoro, nonché sulle diverse modalità di determinazione della retribuzione media globale giornaliera di tali lavoratori. Tutele previste I lavoratori dello spettacolo, indipendentemente […]

Rettifica massimale contributivo: come determinare interessi e sanzioni

L’INPS, con il messaggio n. 4412 del 10 dicembre 2021, si occupa delle regolarizzazioni in caso di errata applicazione del massimale contributivo. L’Istituto specifica le regole per la determinazione delle sanzioni e degli interessi con riferimento alle posizione dei lavoratori con anzianità contributiva anteriore al 1° gennaio 1996 conseguente alla presentazione di una domanda di […]

Superbonus: non si applica agli istituti pubblici di assistenza e beneficienza

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 804 del 10 dicembre 2021 riguardante il superbonus e l’istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza e mancanza del presupposto soggettivo. L’articolo 119 del decreto Rilancio ha introdotto nuove disposizioni che disciplinano la detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 a fronte di […]