Pubblicati da

Procedure aziendali non rispettate? Sì al licenziamento del dirigente

La Corte di Cassazione con la sentenza 34425 del 15 novembre 2021 ha confermato il licenziamento impartito a una dirigente d’azienda alla quale era stato contestato di aver assunto comportamenti fortemente conflittuali nei confronti del datore e non rispettosi dei processi aziendali. Tra gli altri addebiti, le era stato imputato di aver criticato diffusamente l’operato dei suoi collaboratori e colleghi, assumendo nei […]

Infortunio e malattia professionale: prestazioni INAIL rivalutate per il 2021

L’INAIL con la circolare n. 36 del 14 dicembre 2021, aggiorna l’importo delle prestazioni spettanti ai soggetti assicurati nel settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti. Su tali importi è necessario operare una rivalutazione annuale sulla base della variazione effettiva dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati […]

Assegno ricollocazione disabili: determinato lo stanziamento INAIL

È  stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto datato 30 settembre 2021, contenente le modalità di concorso dell’Inail al finanziamento dell’assegno di ricollocazione erogato a favore delle persone con disabilità da lavoro. L’Inail concorre al finanziamento dell’assegno di ricollocazione erogato a favore delle persone con disabilità da lavoro in misura pari al 60% dei relativi oneri trasferendo al Ministero […]

CCNL Alimentari e Panificazione Artigianato

Il 6 dicembre 2021 Cna Agroalimentare, Confartigianato Alimentazione, Casartigiani, Claai, Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno raggiunto un’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL 23 febbraio 2017 per i dipendenti dell’Area alimentazione e panificazione.In applicazione dell’accordo interconfederale del 26 novembre 2020, il CCNL confluisce nella nuova macro area Manifatturiero. Di seguito i punti principali. Decorrenza e durata: […]

Inps, dismissione cassetto delle aziende dal 1° gennaio 2022

L’INPS con messaggio 4702 del 14 dicembre 2021 ha reso noto dal 1 gennaio 2022 la dismessione della funzionalità del cassetto previdenziale aziende. Si avvicina, dunque, la data di chiusura del servizio, che verrà sostituito dal “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” e dalla nuova funzionalità “Comunicazione Bidirezionale 2.0”, annunciate dall’Istituto previdenziale con il messaggio n. 4702 del 14 […]

Mobbing al lavoro- configurabilità e onere della prova

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 38123 del 2 dicembre 2021 ha statuito che l’elemento che qualifica il comportamento come mobbing, non va ricercato nella legittimità o illegittimità dei singoli atti ma nell’intento persecutorio che li unifica. Nella vicenda al vaglio della Corte la parte datoriale era stata condannata a risarcire, in favore di una dipendente, […]

Prorogato lo stato di emergenza a marzo 2022

Il Consiglio dei Ministri con il  comunicato n 51 del 14 dicembre 2021 ha prorogato lo stato di emergenza nazionale e delle relative misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. A tal fine, è stato approvato un decreto legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia […]

Super green pass, nuove modalità per uso e revoca

Il Garante per la protezione dei dati personali con il  comunicato stampa del 14 dicembre 2021,  ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che aggiorna le disposizioni relative alle Certificazioni verdi e agli obblighi vaccinali per alcune categorie di lavoratori. Nel provvedimento, l’Autorità ha evidenziato come, allo stato attuale […]

Uniemens Lista PosPA: nuova procedura gestione TFR

L’INPS con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021, illustra il nuovo processo di telematizzazione del trattamento di fine rapporto (TFR) dei dipendenti pubblici , che si articola in 8 fasi: Fase 1: Inserimento, da parte dell’Amministrazione datrice di lavoro, dell’“Ultimo Miglio TFR” a ogni risoluzione del rapporto di lavoro; Fase 2: Richiesta predisposizione […]

Imprese femminili: le modalità di azione del Fondo per la promozione e il sostegno all’avvio

È  stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 14 dicembre 2021 il decreto 30 settembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico recante le modalità d’intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile e ripartizione delle relative risorse finanziarie. In particolare il decreto disciplina le modalità di azione del Fondo impresa femminile, al fine di realizzare gli obiettivi, […]