Pubblicati da

Cassazione: assoggettabilità a fallimento della società incorporata

La Corte di Cassazione con ordinanza 14414 del 23 maggio 2023 ha chiarito che in tema diffusione per incorporazione, la società incorporata, se insolvente, è assoggettabile a fallimento entro un anno dalla sua cancellazione dal registro delle imprese. Il caso all’attenzione della Cassazione riguardava la dichiarazione di fallimento di una società che era stata oggetto, […]

Bando Isi 2023: pubblicata la tabella temporale

Con l’avviso del 30 maggio 2024, l’Inail rende noto che è stato pubblicato sul proprio sito istituzionale, nella pagina dedicata al bando Isi 2023, il documento “Tabella temporale” contenente l’elenco delle date corrispondenti alle singole azioni da eseguire ai fini della partecipazione allo sportello informatico.  Presentazione della domanda La procedura informatica per la compilazione delle […]

Integrazione salariale FSBA: modifiche alla procedura dal 1° maggio 2024 

Con la delibera del 27 marzo 2024, il Consiglio Direttivo del Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato (FSBA) ha apportato alcune modifiche alle procedure per le domande di assegno di integrazione salariale ordinario e straordinario protocollate a decorrere dal 1° maggio 2024.  Le modifiche non hanno effetto sulle domande protocollate entro il 30 aprile 2024. […]

Incentivi per imprese turistiche: modulistica online

È stato pubblicato dal Ministero del Turismo l’Avviso del 7 maggio 2024 in riferimento agli incentivi per le imprese turistiche.  ATTENZIONE: dal 30 maggio 2024, ore 12.00, sul sito di Invitalia, sarà disponibile la modulistica per la presentazione della domanda di incentivo.  Beneficiari del Fondo Rotativo Imprese Ammessi alle agevolazioni sono:  • Imprese alberghiere,  • […]

Dichiarazioni dei redditi 2024: dalle Entrate istruzioni sulle agevolazioni 

In data 30 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito web un documento completo che raccoglie disposizioni normative e indicazioni di prassi che riguardano una vasta gamma di temi fiscali. L’obiettivo principale di questa raccolta è fornire a tutti gli operatori del settore fiscale uno strumento unitario che assicuri un’applicazione […]

Trattamento sfavorevole del caregiver: licenziamento discriminatorio  

La Corte di Cassazione con ordinanza 13934 del 20 maggio 2024 ha chiarito che il divieto di discriminazione  diretta non è limitato ai lavoratori che assistono un familiare disabile (cosiddetti caregiver).  La dipendente si era opposta al licenziamento comminatole sostenendo che fosse discriminatorio in quanto non era stato considerato il suo stato di caregiver per il […]

IL CASO DEL MESE – La reperibilità come orario di lavoro: giurisprudenza europea e di legittimità a confronto

Tizio, dipendente come vigile del fuoco, svolgeva turni di 24 ore, di cui 8 ore notturne in cui si teneva a disposizione per eventuali interventi antincendio, pernottando in alloggi di servizio. II lavoratore ricorreva in giudizio sostenendo che il periodo di reperibilità doveva essere considerato come orario di lavoro e non come periodo di riposo […]

Sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi: una nuova direttiva 

L’INAIL ha pubblicato un volume che esplora le sfide poste dalla Direttiva UE 2022/431 sulla protezione dei lavoratori da sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi.  La guida, che presenta un quadro normativo aggiornato, discute delle nuove sfide per la ricerca scientifica in igiene industriale, medicina del lavoro ed epidemiologia occupazionale.  La direttiva introduce misure di protezione per i […]

Decreto Superbonus è legge: tutte le novità 

Con legge del 23 maggio 2024, numero 67, viene formalmente convertito il Decreto-legge sulle Agevolazioni fiscali (DL n. 39/2024); la pubblicazione ufficiale è avvenuta sulla Gazzetta n. 123 del 28 maggio 2024.  Ecco un riassunto delle altre novità chiave del provvedimento:  • Per il settore bancario e assicurativo, a partire dal 2025, non sarà più […]

In GU il decreto con l’aggiornamento del programma GOL  

Nella Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2024, n. 120 è stato pubblicato il decreto MLPS 30 marzo 2024, recante “Aggiornamento del Programma GOL”.  Il decreto prevede che possono accedere al programma GOL anche i beneficiari degli istituti di sostegno al reddito “Supporto per la formazione e il lavoro” ed “Assegno d’inclusione”,ex D.L. 48/2023 , nonché […]