Pubblicati da

Esenzioni nomina consulenti ADR: nuovi chiarimenti

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha condiviso una nuova Circolare inerente alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR”. Il DM si applica alle imprese la cui attività di spedizione, trasporto, imballaggio, carico, riempimento oppure scarico, di merci pericolose, sia svolta secondo una delle condizioni di esenzione descritte agli artt. 3, 4 […]

Cassazione: macchinario concesso in uso e infortunio

La quarta sezione penale della Corte di Cassazione con sentenza n. 10665 del 14 marzo 2024, ha affermato che il concedente in uso di un’apparecchiatura in conoscibile stato di imperfetta manutenzione risponde del delitto di lesione personale colposa in danno di dipendente dell’impresa utilizzatrice, a prescindere dall’eventuale responsabilità dell’utilizzatore/datore di lavoro, pur se trattasi di […]

ZES unica: modalità di accesso al credito d’imposta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2024 il decreto 17 maggio 2024 che reca le disposizioni applicative per l’attribuzione del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno -ZES unica. Soggetti beneficiari Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica […]

Pensionati: il cedolino di pensione di giugno 2024

L’INPS comunica le principali informazioni relative al rateo di pensione in pagamento a giugno 2024. Le pensioni vanno in pagamento il primo giorno bancabile del mese, con l’unica eccezione di gennaio. A giugno 2024 il pagamento avverrà con valuta: • 1° giugno, nel caso di pagamento presso Poste Italiane; • 3 giugno, nel caso di […]

Droga e lavoro: legittimità del licenziamento per detenzione

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 12306 del 7 maggio 2024 si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare per detenzione di droga. Nel caso esaminato, un dipendente era stato licenziato dopo essere stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti durante un controllo stradale, con conseguente denuncia per detenzione a fini di spaccio. La […]

NASpI e DIS-COLL per i lavoratori sportivi, circolare INPS 

L’INPS, nella circolare n. 67 del 20 maggio 2024, fornisce le disposizioni che introducono la tutela contro la disoccupazione in favore dei lavoratori sportivi del settore professionistico, dei lavoratori sportivi subordinati del settore dilettantistico e dei lavoratori sportivi del settore dilettantistico titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa e si forniscono le istruzioni amministrative […]

Contratti di solidarietà: recupero dell’esonero contributivo

L’INPS, nella circolare n. 66 del 2024, fornisce ulteriori istruzioni utili alle aziende che devono recuperare la riduzione contributiva spettante per l’anno 2022 alle imprese che al 30 novembre 2022 avevano stipulato un contratto di solidarietà, nonché le imprese che avevano un contratto di solidarietà in corso nel secondo semestre dell’anno precedente. Lo sgravio è […]

Lavoro notturno e festivo: istituito il codice tributo compensare il trattamento integrativo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 26 del 20 maggio 2024, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi di cui all’art. […]