Pubblicati da

Telelavoro transfrontaliero abituale: rilascio del certificato

L’INPS, con il messaggio n. 1072 del 13 marzo 2024, comunica la modalità di presentazione delle richieste di rilascio del certificato di legislazione applicabile al telelavoro trasfrontaliero abituale. Nello specifico, per “telelavoro transfrontaliero” si intende un’attività che può essere svolta da un qualsiasi luogo e può essere eseguita presso i locali o la sede del […]

Pensione anticipata contributiva più facile per le lavoratrici madri

Arrivano dall’Inps le indicazioni operative sulla nuova disciplinadellapensione anticipata contributiva come modificata, a decorrere dal 1° gennaio 2024, dalla legge di bilancio 2024. Le istruzioni sono contenute nella circolare n.46 del 13 marzo 2024. I lavoratori conprimo accredito contributivo decorrente successivamente al 1° gennaio 1996 conseguono il diritto alla pensione anticipata cd. contributiva:  • Al […]

Dossier donne: infortuni e malattie professionali

L’INAIL in occasione della Giornata internazionale della donna, come ogni anno, ha pubblicato il Dossier donne curato dalla Consulenza statistico attuariale (Csa), come segno di attenzione e sostegno al mondo del lavoro femminile. Il documento riporta una dettagliata, seppur sintetica, rappresentazione degli andamenti degli infortuni e delle malattie professionali declinati al femminile, secondo le principali […]

Bonus colonnine per imprese e professionisti: domande al via

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che sarà possibile dal 15 marzo al 20 giugno 2024 inviare leistanzeper beneficiare delbonus colonnine per imprese e professionisti, a sostegno dell’acquisto e dell’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Il credito può essere richiesto da: • Imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori […]

Bonus psicologo 2023: domande dal 18 marzo 2024

Le domande per il riconoscimento del c.d. bonus psicologo 2023 possono essere presentate a partire dal 18 marzo 2024 e fino al 31 maggio 2024. Ai fini del riconoscimento del contributo è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:  • Residenza in Italia; • ISEE in corso di validità, con valore non superiore a 50 […]

Direttiva case green: ecco cosa prevede

Nella sessione plenaria del 12 marzo 2024, il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva europea Case Green (Energy performance of building directive, Epbd). Si attende ora solo l’approvazione formale del Consiglio e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per l’entrata in vigore. Niente bonus caldaia Lo stop definitivo alla produzione e alla vendita delle caldaie alimentate […]

Artigiani e commercianti: in arrivo gli Avvisi Bonari

L’INPS, con messaggio 11 marzo 2024 n. 1026, informa che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata con scadenza nel mese di novembre 2023 per gli Artigiani e i Commercianti. Gli Avvisi Bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commerciantial seguente percorso: “Cassetto Previdenziale […]

Bonus edilizi: come rifiutare le cessioni crediti già accettate

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n.6 del 11 marzo ha fornito leistruzioni operative agli uffici sulla cessione dei crediti d’imposta per interventi edilizi, con particolare riferimento alla procedura da seguire per richiedere l’annullamento dell’accettazione di crediti d’imposta derivanti dalle opzioni di cessione dei crediti già accettate, successive alla prima, o da opzioni di sconto […]