Pubblicati da

Dai terminalisti portuali due proposte di legge sul lavoro portuale

Assiterminal, l’Associazione italiana dei terminalisti portuali, aderente a Confindustria, ha fatto sapere che il prossimo 14 febbraio “le Associazioni datoriali del mondo imprenditoriale della portualità italiana, separatamente ma allineate, presenteranno in audizione alla XI Commissione della Camera (lavoro pubblico e privato) due proposte di legge”.  La prima “ha l’obiettivo di inserire all’interno delle categorie considerate […]

Esonero lavoratrici madri: il parere dei Consulenti del Lavoro

Nella circolare n. 1 del 2024, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, analizza la disciplina della decontribuzione per le lavoratrici madri, come introdotta dalla legge di Bilancio 2024. La circolare fornisce dettagli riguardanti l’ambito e le condizioni dell’esonero, nonché le tipologie di rapporti lavorativi agevolabili e gli obblighi sia per le lavoratrici che per […]

Lavoro nell’arte: le opportunità 

Mediatori culturali, scrittori, graphic designer, archivisti, artisti, designer, curatori, ricercatori sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo infatti una breve panoramica degli ultimi bandi aperti recentemente in Italia o prossimi alla scadenza, e alle opportunità (anche senza scopo di lucro) da […]

Scope of work: cos’è e come scrivere un ambito di lavoro

Nel mondo dell’edilizia, il termine “scope of work” (in italiano ambito di lavoro) indica un particolare tipo di documento che informa clienti, appaltatori e subappaltatori sulle loro responsabilitàrelativamente allo specifico progetto. Questo assicura che tutti conoscano obiettivi, risultati attesi e dettagli delle singole attività. Approfondiamo in questo articolo l’importanza e la definizione di “scope of work” nelle costruzioni, esaminando come questa […]

Salute e sicurezza: il Ministero del Lavoro risponde a interpello dell’Università di Milano 

L’Università degli Studi di Milano, attraverso la sua Direzione Risorse Umane, ha sollevato una istanza di interpello nei riguardi del Ministero del Lavoro, allo scopo di ricevere un chiarimento su un aspetto della legge in materia di sorveglianza sanitaria dei lavoratori. La richiesta ha riguardato se vi sia la necessità di sottoporre a visita medica […]

Dal 1° maggio più complesso assumere con contratti a termine

Il 30 aprile prossimo segna un momento critico per i contratti a termine, con la scadenza della causale introdotta dall’articolo 24 del Decreto Lavoro. La disposizione in questione ha permesso a datore di lavoro e lavoratore di individuare specifiche esigenze tecniche, organizzative o produttive, semplificando così la stipula di contratti a tempo determinato in assenza […]

Indennità Lavoro Part-time: via libera alle domande di riesame

I chiarimenti in un documento dell’ente di previdenza. Completata la prima fase di gestione delle domande pervenute dai lavoratori titolari nel 2021 e/o nel 2022 di un rapporto di lavoro dipendente a tempo parziale. I chiarimenti riguardano l’indennità «una tantum» (istituita dall’articolo 2-bis del dl n. 50/2022, cd. «decreto Aiuti») per il 2022 nei confronti […]

L’Australia vuole vietare mail e telefonate del capo fuori dall’orario di lavoro

In Australia i lavoratori vedranno sancito dalla legge il diritto a ignorare telefonate e messaggi dei propri capi che dovessero arrivare al di fuori delle giornate e degli orari di lavoro. Lo riporta l’agenzia Reuters, sottolineando che per i datori di lavoro saranno previste multe qualora dovessero violare la regola. Quello che è già stato soprannominato il […]

Il “Bonus mamme” inizierà a febbraio

L’INPS ha pubblicato una circolare che spiega i dettagli del cosiddetto “Bonus mamme”, un’agevolazione contributiva introdotta dal Governo di Giorgia Meloni con la legge di bilancio per il 2024, approvata dal Parlamento a fine dicembre. In teoria il bonus avrebbe dovuto essere operativo già dall’inizio dell’anno, ma il ritardo nella pubblicazione della circolare ha allungato i tempi. Finora nessuna […]