Pubblicati da

Bonus casa under 36: per l’agevolazione serve presentare l’Isee al rogito

L’Agenzia delle Entrate (con la circolare12/E/2021, a pagina 6) ha stabilito che è necessario avere già chiesto l’attestazione alla data del rogito notarile: ecco tutti i dettagli e cosa sapere sulla documentazione necessaria.  Per accedere alle agevolazioni previste per gli under 36 per l’acquisto della prima casa, è necessario essere in possesso dell’Isee al momento del […]

Concorsi Inps: in arrivo bandi per mille posti

È stato divulgato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024-2026 dell’INPS, che offre un quadro aggiornato dei fabbisogni di personale e delle prospettive future. Questo piano si affianca al Piano dei Fabbisogni del personale, fornendo un’importante guida per comprendere i prossimi concorsi INPS.  Delinea un fabbisogno di oltre 29.000 unità di personale, mentre attualmente […]

Pensione: uscire dal lavoro con quota 103

Tra le possibilità di uscita dal lavoro nel 2024 c’è quella di sfruttare Quota 103. La misura prevede un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di 41 anni. Inoltre viene definita in base alle regole di calcolo del sistema contributivo. In merito alle specifiche sull’agevolazione previdenziale l’Inps ha dato delle istruzioni […]

Bonus badanti per over 80 non autosufficienti

Nel decreto Pnrr, approvato in Consiglio dei Ministri, è stato inserito il Bonus badanti. Si tratta di uno sconto sui contributi previdenziali ed assicurativi fino a 3.000 euro annui per chi assume o regolarizza assistenti di over 80.  Il Bonus, di fatto una decontribuzione, vale al massimo per due anni. Si potrà richiedere dal primo […]

Comunicazione bonus acqua potabile: ultimo giorno il 28 febbraio

Ancora pochi giorni per il Bonus acqua potabile. Il 28 febbraio 2024 è l’ultimo giorno per trasmettere all’Agenzia la comunicazione attestante gli acquisti effettuati lo scorso anno (vedi articolo “Bonus acqua potabile, comunicazioni dal 1° febbraio”).   La procedura online consente di compilare e inviare le spese direttamente online. Una volta entrati nell’area riservata del […]

Credito d’imposta Zes Unica: nuove opportunità 

I beneficiari del CREDITO D’IMPOSTA per la ZES UNICA sono le imprese che investono nell’acquisto o nel leasing di immobili, terreni o beni (quali macchinari, impianti e attrezzature) strumentali alle strutture produttive già esistenti o da insediare nel territorio. L’agevolazione non si applica ai soggetti che operano nei settori dell’industria siderurgica, carbonifera e della lignite, […]

Rottamazione: spostata al 15 marzo scadenza prima, seconda e terza rata

In attesa della pubblicazione in gazzetta ufficiale del Decreto Milleproroghe, è stato previsto il differimento del termine di pagamento della prima e della seconda rata relative alla  “Rottamazione-quater”, al 15 marzo 2024, oltre il differimento della terza in scadenza a fine Febbraio.  Sarà concesso di ottemperare al pagamento ai contribuenti che hanno saltato la prima e […]

Lavoratori minorenni: potrebbero non avere diritto alla NASpI

Da sempre, la legge si preoccupa delle protezioni offerte ai giovani che lavorano sotto la supervisione di un datore di lavoro. I contratti con questi lavoratori sono regolati da leggi specifiche che riguardano l’orario di lavoro, la salute e la sicurezza sul posto di lavoro e le mansioni svolte. Tuttavia, il Ministero del Lavoro e […]