Pubblicati da

Le aziende italiane a caccia di professionisti IT: +21% nel primo trimestre 2024

Nel corso del 2024 il mercato del lavoro in Italia dovrebbe continuare a crescere: +13% le previsioni di assunzione nel primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratterebbe del tredicesimo trimestre di fila con aspettative positive. A dirlo è la ManpowerGroup Employment Outlook Survey, che però evidenza una cronica mancanza di competenze disponibili, […]

Incentivi auto elettriche nel 2024: fino a 13 mila euro per chi rottama

Il nuovo piano di incentivi per il passaggio all’auto elettrica è in arrivo. Il Governo ha stanziato 930 milioni e il provvedimento dovrebbe arrivare a febbraio. E si concentrerà solo sul lato dell’offerta e non della domanda. Favorendo le produzioni made in Italy. L’entità del sussidio, spiega dipenderà da tre fattori. Ovvero l’alimentazione, la rottamazione […]

Gualzetti (Caritas Ambrosiana): “La povertà colpisce anche chi il lavoro ce l’ha”

La Caritas Ambrosiana fa un bilancio, per quanto riguarda il tema povertà, del 2023 che si è appena concluso.  “Il 2023 è venuto dopo un susseguirsi di crisi da quella pandemica, poi quella della crisi della guerra Ucraina-Russia che ha provocato l’aumento dei prezzi delle materie prime, che ha provocato l’inflazione. Le conseguenze sulle famiglie […]

Ministro Calderone: “Stop sussidi a pioggia, per il lavoro formazione e sostegni concreti”

“Con i nuovi strumenti che superano il Reddito di cittadinanza stiamo cambiando paradigma: stop a sussidi a pioggia, ma sostegni concreti affinché i cittadini possano integrarsi nel mondo del lavoro. Potenzieremo la formazione, il programma Gol avrà 1 miliardo aggiuntivo per spingere le politiche attive, e andremo avanti sulle semplificazioni a favore di imprese e […]

Mamme e lavoratrici: una su cinque lascia il posto

Il Servizio studi della Camera dei Deputato, a cavallo tra il 2023 e il nuovo anno, ha pubblicato i dati aggiornati sull’occupazione femminile in Italia, con un focus sul quarto trimestre del 2022. Dai dati si evince che, quando la donna diventa madre, in un caso su cinque smette di lavorare. E si unisce a quel […]

BUON 2024

Si chiude un Anno che non oserei definire difficile ma Strano!! Ricco di alterne vicende dove, forse, il Mondo non ha capito il Mondo! Arriviamo al 31 dicembre esausti per come Abbiamo Vissuto Un tempo c’era il Covid!! Si un tempo… Perché sembra sia passato un Secolo tanti sono stati gli Accadimenti che si sono […]

Parità di genere: esonero contributivo per datori lavoro con certificazione 

Con Messaggio n. 4614 l’INPS comunica l’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere (disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo), di cui all’articolo 46-bis del decreto legislativo n. 198/2006. Si avvia pertanto la campagna di acquisizione delle domande […]

Tariffa INAIL: istanza riduzione del tasso medio in scadenza il 28 febbraio 2024 

Si ricorda che per le aziende, in materia di  Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, è in scadenza il 28 febbraio, l’invio del modello OT23 anno 2024 in merito all’istanza di riduzione del tasso medio di Tariffa INAIL.  Lo Studio Cafasso & Figli, ha una struttura dedicata alla consulenza sull’invio del Modello. Per informazioni e necessità: previdenza@cafassoefigli.it. […]