Pubblicati da

Confcommercio: “Dal 2012 persi 111mila negozi, 1 su 5”

Tra il 2012 e il 2023, in Italia, è sparito oltre un negozio su cinque. Sono 111mila i punti vendita al dettaglio morti e che non sono stati sostituiti e 24mila le attività di commercio ambulante perdute. Sono invece aumentate le attività di alloggio e ristorazione (+9.800). Dai dati principali dell’analisi “Demografia d’impresa nelle città […]

Tecnomat assume diplomati in tutta Italia: le offerte di lavoro

Tecnomat, azienda leader del settore delle forniture per manutenzione, ristrutturazione, costruzione dell’habitat, fai da te e hobbistica, cerca lavoratori anche senza laurea da inserire nei suoi punti vendita. Il marchio è nato nel 2008 con il nome di Bricoman ed è in costante crescita in tutta Italia, con nuovi punti vendita in apertura e costante […]

Dai terminalisti portuali due proposte di legge sul lavoro portuale

Assiterminal, l’Associazione italiana dei terminalisti portuali, aderente a Confindustria, ha fatto sapere che il prossimo 14 febbraio “le Associazioni datoriali del mondo imprenditoriale della portualità italiana, separatamente ma allineate, presenteranno in audizione alla XI Commissione della Camera (lavoro pubblico e privato) due proposte di legge”.  La prima “ha l’obiettivo di inserire all’interno delle categorie considerate […]

Esonero lavoratrici madri: il parere dei Consulenti del Lavoro

Nella circolare n. 1 del 2024, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, analizza la disciplina della decontribuzione per le lavoratrici madri, come introdotta dalla legge di Bilancio 2024. La circolare fornisce dettagli riguardanti l’ambito e le condizioni dell’esonero, nonché le tipologie di rapporti lavorativi agevolabili e gli obblighi sia per le lavoratrici che per […]

Lavoro nell’arte: le opportunità 

Mediatori culturali, scrittori, graphic designer, archivisti, artisti, designer, curatori, ricercatori sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo infatti una breve panoramica degli ultimi bandi aperti recentemente in Italia o prossimi alla scadenza, e alle opportunità (anche senza scopo di lucro) da […]

Scope of work: cos’è e come scrivere un ambito di lavoro

Nel mondo dell’edilizia, il termine “scope of work” (in italiano ambito di lavoro) indica un particolare tipo di documento che informa clienti, appaltatori e subappaltatori sulle loro responsabilitàrelativamente allo specifico progetto. Questo assicura che tutti conoscano obiettivi, risultati attesi e dettagli delle singole attività. Approfondiamo in questo articolo l’importanza e la definizione di “scope of work” nelle costruzioni, esaminando come questa […]

Salute e sicurezza: il Ministero del Lavoro risponde a interpello dell’Università di Milano 

L’Università degli Studi di Milano, attraverso la sua Direzione Risorse Umane, ha sollevato una istanza di interpello nei riguardi del Ministero del Lavoro, allo scopo di ricevere un chiarimento su un aspetto della legge in materia di sorveglianza sanitaria dei lavoratori. La richiesta ha riguardato se vi sia la necessità di sottoporre a visita medica […]

Dal 1° maggio più complesso assumere con contratti a termine

Il 30 aprile prossimo segna un momento critico per i contratti a termine, con la scadenza della causale introdotta dall’articolo 24 del Decreto Lavoro. La disposizione in questione ha permesso a datore di lavoro e lavoratore di individuare specifiche esigenze tecniche, organizzative o produttive, semplificando così la stipula di contratti a tempo determinato in assenza […]