Pubblicati da

I contributi del lavoro domestico aumentano del 5,4 per cento

Aggiornate dall’Inps le fasce di retribuzione dei lavoratori domestici su cui calcolare i contributi dovuti per il 2024. La variazione degli importi è conseguenza dell’incremento del 5,4% della variazione provvisoria dei prezzi al consumo registrata l’anno scorso. Per effetto di tale aumento, la prima fascia oraria di retribuzione passa da 8,92 a 9,40 euro e […]

Siglato l’accordo attuativo del protocollo per favorire l’occupazione delle vittime di violenza

Siglato tra Fondazione Consulenti per il Lavoro, l’Agenzia per il Lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine, e Doppia Difesa Onlus, l’accordo attuativo del protocollo firmato lo scorso 22 novembre il cui obiettivo, va ricordato, è quello di informare, individuare, formare, collocare e/o ricollocare mediante progetti di politiche attive, le donne vittime di violenza per dar loro opportunità lavorative. In occasione […]

Bonus casa: al via il portale Enea 2024

Dal 26 gennaio è possibile trasmettere online al sito dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) le pratiche relative agli interventi edilizi conclusi. La scadenza dei 90 giorni è fondamentale per poter accedere ad alcune detrazioni fiscali collegate alle opere, come l’ecobonus.  Fino al 25 aprile, dunque a 90 […]

Fisco: via libera dal CDM al concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale ha ricevuto il via libera dal Consiglio dei Ministri. Il testo ha recepito le osservazioni contenute nei pareri delle Commissioni parlamentari: è stato eliminato il riferimento al punteggio otto degli Isa, gli indici di affidabilità fiscale per accedere al concordato. A seguito di questa modifica, la platea dei potenziali interessati alla […]

Lavoro: giovani dottori commercialisti, “Siamo discriminati”

“L’estromissione ormai decennale dei dottori commercialisti dal protocollo Asse.Co. È un danno a cittadini e datori di lavoro, che si vedono privare in maniera ingiustificata della libera scelta di professionisti qualificati e in grado di certificare la corrispondenza dei loro contratti di lavoro individuali alle disposizioni di legge e del Ccnl di riferimento”. Lo afferma […]