Pubblicati da

Alluvione Marche, modalità semplificate per FIS, CIG e Fondi Bilaterali

Con il messaggio 3811 del 21 ottobre 2022  , l’Istituto Previdenziale estende i contenuti e gli elementi di semplificazione forniti dal messaggio 26 settembre 2022, n. 3498, anche alle domande di accesso all’assegno di integrazione salariale, riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali, per eventi oggettivamente non evitabili, di cui […]

Stagista rivendica rapporto di lavoro subordinato? A lui l’onere della prova

La Corte di Cassazione con ordinanza 25508 del 30 agosto 2022 ha rigettato la domanda di accertamento di un rapporto di lavoro subordinato se il prestatore non fornisce alcuna prova relativa agli indici di subordinazione, anche sussidiari. Definitivamente confermato, dalla Cassazione, il rigetto di una domanda di accertamento della sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato avanzata da un […]

Anticipo finanziario TFR e TFS: procedure di funzionamento

L’INPS, con la circolare n. 119 del 25 ottobre 2022, si occupa dell’istituto dell’anticipo finanziario, da parte di banche o intermediari finanziari, delle indennità di fine servizio, comunque denominate, nel limite massimo di 45.000 euro, mediante cessione pro solvendo dei corrispondenti crediti vantati dai lavoratori dipendenti dalle Amministrazioni pubbliche, nei confronti degli Enti responsabili per l’erogazione […]

Bando ISI 2021, possibile la procedura di registrazione

In data 3 ottobre 2022 l’Inail comunica di aver pubblicato il file della tabella temporale”, in relazione all’Avviso pubblico ISI 2021, il quale finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il giorno per l’inoltro della domanda è fissato al 16 novembre 2022, in orari predeterminati. L’Istituto assicuratore specifica che a partire dal 27 ottobre, fino al 14 novembre […]

Autodichiarazione aiuti di Stato più semplice. Tutte le novità

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 398976 in data 25 ottobre 2022, ha apportato alcune significative semplificazioni al modello di autodichiarazione degli aiuti di Stato,  insieme alle relative istruzioni e specifiche tecniche. Modello autodichiarazione aiuti di Stato Con il provvedimento del 27 aprile scorso sono stati definiti le modalità, i termini di presentazione e il contenuto […]

Comunicazione di lavoro agile, termini differiti

 Il Ministero del Lavoro con comunicato del 25 ottobre 2022 ha reso noto che è stato posticipato dal 1° novembre 2022 al prossimo 1° dicembre il termine entro cui i soggetti obbligati e abilitati devono effettuare le comunicazioni di lavoro agile di cui all’art. 41 bis del D.L. n. 73/2022, convertito in L. n. 122/2022, al fine di consentire agli stessi di […]

Licenziamento: comunicazione al lavoratore anche in forma indiretta

La  Corte di Cassazione  con ordinanza 24391 del 5 agosto 2022 ha precisato che la volontà del datore di lavoro di procedere con il licenziamento può essere comunicata al lavoratore anche in forma indiretta, purché chiara. In tema di forma del licenziamento, difatti, l’art. 2 della legge 604/1996   esige, a pena di inefficacia, che il recesso sia comunicato al lavoratore […]

Iscritti INPGI transitati in INPS: causale per la contribuzione figurativa per le cariche elettive

Con risoluzione n. 62/E del 24 ottobre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’istituzione della causale per il versamento, tramite il modello F24 ELIDE, della contribuzione figurativa per le cariche elettive ai sensi dell’art. 38, legge n. 488/1999, degli iscritti alla cassa INPGI transitati in INPS gestione FPLD evidenza separata. Con la convenzione stipulata tra l’Agenzia delle Entrate e l’INPS è […]

Invio comunicazioni obbligatorie e prospetto informativo, novità per la regione Umbria

E’ del 20 ottobre 2022 il comunicato con cui il Ministero del lavoro rende note le modalità di invio, per i soggetti abilitati della regione Umbria, delle comunicazioni obbligatorie e del prospetto Informativo. Le comunicazioni obbligatorie Tutti i datori di lavoro privati, pubblici, le agenzie di somministrazione e gli intermediari abilitati sono tenuti ad effettuare le comunicazioni obbligatorie di […]

Mod. 770/2022 in scadenza. Soggetti obbligati e modalità di presentazione

Manca meno di una settimana alla scadenza del termine di presentazione telematica del Modello 770/2022 all’Agenzia delle Entrate. Vediamo cos’è e a cosa serve questo modello, che è stato approvato con il provvedimento del 14 gennaio scorso, unitamente alle istruzioni per la compilazione, successivamente aggiornate in data 15 aprile 2022. Mod. 770/2022, cos’è e chi lo deve presentare […]