Pubblicati da

Bonus 200 euro professionisti, al via le domande

Dal prossimo 20 settembre, e fino al 30 novembre, i professionisti iscritti alle Casse di previdenza possono presentare la domanda per il bonus 200 euro. Lo rende noto l’Adepp con notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale, in attesa dell’arrivo in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale attuativo dell’art. 33 del D.L. n. 50/2022. Il D.L. n. 50/2022, convertito con modifiche in L. n. […]

Cartelle, l’obbligo di motivazione sugli interessi secondo le Sezioni Unite

La Corte di Cassazione con  sentenza 2281 del 15 luglio 2022 ha chiarito che l’obbligo di motivazione, per la cartella di pagamento che segua l’adozione di un atto fiscale in cui sono già determinati il quantum del debito di imposta e gli interessi relativi al tributo e che intimi al contribuente il pagamento degli ulteriori interessi nel frattempo maturati, è […]

Dipendenti di aziende in crisi: come fruire dello sgravio totale

L’INPS, con la circolare n. 99 del 7 settembre 2022, fornisce le indicazioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo riconosciuto anche ai datori di lavoro privati che assumono, nel periodo ivi considerato, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, lavoratori subordinati, indipendentemente dalla loro età anagrafica, da imprese per le quali è attivo un tavolo di […]

Buono fiere internazionali: istruzioni per le imprese su come inviare le domande

Via libera alle richieste per il buono fiere: dal 9 settembre 2022, le imprese potranno inviare tramite la procedura informatica disponibile sul sito del Ministero dello sviluppo economico le domande di ammissione al contributo. Il buono verrà riconosciuto in considerazione dell’ordine temporale di presentazione delle istanze e tenuto conto delle risorse stanziate per la misura, […]

Società sportive, autoliquidazione Inail e versamento premi sospesi

Arrivano dall’Inail, con l’istruzione operativa del 6 settembre 2022, tutti i chiarimenti in merito all’autoliquidazione 2021/2022 e al versamento dei premi sospesi, secondo quanto stabilito dall’art. 1, commi 923 e 924, della legge n. 234/2021 a favore delle società sportive. Sospensione dei versamenti, destinatari Destinatari della sospensione dei versamenti e degli adempimenti obbligatori Inail sono, a condizione che operino nell’ambito di competizioni sportive […]

Cambio di mansioni: legittimo licenziare il lavoratore che rifiuta di farsi visitare

La Corte di Cassazione con ordinanza 22094 del 13 luglio 2022 ha specificato che è  legittimo il licenziamento per giusta causa della lavoratrice che non si sottopone a visita medica disposta dall’azienda per un cambio di mansioni. Una lavoratrice, dipendente di una società di servizi con mansioni di impiegata amministrativa e inquadrata al livello 4°, veniva licenziata […]

Pensionati all’estero: seconda fase accertamento esistenza in vita

L’INPS con il  messaggio n. 3286 del 6 settembre 2022, rende noto l’avviamento della seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, a esclusione dei Paesi Scandinavi e dei Paesi dell’est Europa già interessati dalla prima fase. A partire dal 14 settembre 2022, Citibank NA curerà la spedizione […]

Crisi industriale complessa: ripartite le risorse per la mobilità

L’INPS interviene con il messaggio n. 3295 del 6 settembre 2022 in merito alla previsione della Legge di Bilancio 2022 secondo la quale si prevede che, a un lavoratore già beneficiario di un trattamento di mobilità in deroga/ordinaria, possano essere concessi ulteriori 12 mesi, fermo restando il requisito della continuità, se lo stesso è impiegato […]

Incarichi Covid-19 sanitari: redditi non cumulabili con pensioni

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3287 del 2022 con cui recepisce la proroga al 31 dicembre 2023 della possibilità di conferire ai pensionati incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, dirigenti medici, veterinari e sanitari, nonché al personale del ruolo sanitario del comparto sanità, collocati in quiescenza. L’Istituto ribadisce la non […]