Pubblicati da

Comunicazione dati POS, prorogati i termini di trasmissione

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento 340401/2022 ha prorogato i termini per l’invio, da parte degli operatori finanziari, dei dati relativi agli strumenti di pagamento elettronico messi a disposizione degli esercenti. L’Ente ha concesso più tempo agli operatori finanziari che devono trasmettere telematicamente all’Amministrazione finanziaria, tramite la società PagoPA S.p.a, i dati identificativi degli strumenti di pagamento elettronico  messi a disposizione degli […]

Dimissioni per fatti concludenti se il lavoratore è assente ingiustificato

Il Tribunale di Udine con sentenza n. 20 del 27 maggio 2022 ha statuito la configurabilità delle dimissioni tacite in caso di assenza prolungata ed ingiustificata dal posto di lavoro:assenza che oggi, nell’inerzia del dipendente, obbliga il datore di lavoro a disporre un oneroso licenziamento disciplinare con il conseguente diritto del lavoratore a percepire la […]

Apprendistato e sistema duale, arrivano i fondi

E’ stato registrato alla Corte dei Conti il decreto del 22 luglio 2022 di assegnazione da parte del ministero del lavoro, per il 2021, di una prima quota del 20% del totale delle risorse PNRR componente C1 – tipologia “Investimento”, intervento “1.4 sistema duale”.L’ammontare di tale prima tranche è pari a 120 milioni di euro. Sistema duale L’intervento “1.4 Sistema duale” del PNRR è finalizzato a rafforzare […]

Gastronomia e agroalimentare, in GU il decreto per richiedere i Cfp

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 30 agosto 2022 il decreto del 4 luglio del Ministro delle Politiche Agricole che definisce i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.  La dotazione finanziaria disponibile ammonta a complessivi 56 milioni di euro, di […]

Artigiani, riduzione dei premi assicurativi INAIL per il 2022

Con decreto del 14 luglio 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha fissato la misura percentuale per la riduzione dei premi assicurativi Inail  in favore delle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2020/2021. Ai sensi dell’articolo 1, comma 780 e comma 781, lett. b), legge […]

Isolamento per positivi al COVID-19: nuove indicazioni

Facendo seguito alla circolare del 30 dicembre 2021, n. 60136, e alla circolare del 30 marzo 2022, n. 19680, il Ministero della Salute con la circolare del 31 agosto n.37615 ha aggiornato le modalità di gestione di positività al Covid. Tenendo conto dell’evoluzione del quadro clinico dell’infezione SARS-CoV-2, le nuove indicazioni permettono di ridurre i tempi di isolamento e […]

Stipendi. Limiti di impignorabilità applicabili anche a sequestri e confische

La Corte di Cassazione  a sezioni Unite con sentenza 26252 del 7 luglio 2022 ha specificato che i  limiti di impignorabilità delle somme spettanti a titolo di stipendio, salario o altre indennità relative al rapporto di lavoro sono applicabili anche alla confisca e al sequestro disposti nell’ambito del processo penale. La vicenda ha ad oggetto una  questione sollevata dalla […]

Bonus 200 euro, seconda fase di liquidazione

Con il comunicato stampa 16 agosto 2022, l’Istituto Previdenziale comunica che nel mese di luglio è stata completata la prima fase di accredito del bonus 200 euro rivolta ai beneficiari di Reddito di Cittadinanza, ai  titolari di trattamenti pensionistici, di accompagnamento alla pensione ai titolari di assegno per invalidità e di Assegno Sociale. Nel mese di luglio, l’indennità è stata liquidata […]

CIG Covid: modalità di recupero delle somme indebitamente erogate

Con il messaggio n. 3179 del 29 agosto 2022 l’INPS prende in esame il caso delle domande di integrazione salariale Covid-19 con richiesta di pagamento diretto rispetto alle quali l’Istituto stesso autorizza le domande e dispone l’anticipazione di pagamento del trattamento, nella misura del 40% delle ore autorizzate nell’intero periodo. L’Istituto riepiloga quindi le ipotesi in cui […]