Pubblicati da

Decreto Aiuti: la mappa delle novità per imprese e professionisti

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022 il D.L. n. 50/2022 (decreto Aiuti), recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina”. Di seguito una disamina delle principali misure. Bonus sociale energia elettrica […]

Reddito generato da lavoro personale? Per lo studio associato niente Irap

La Corte di Cassazione con ordinanza 13129 del 27 aprile 2022 ha specificato che è da escludere l’assoggettabilità dello studio associato all’imposta IRAP se il reddito prodotto dall’associazione professionale deriva esclusivamente dal lavoro personale svolto dai singoli associati. Sono le conclusioni a cui è giunta la CTR della Toscana nel confermare l’accoglimento dell’impugnazione avanzata da uno studio legale contro il silenzio rifiuto opposto […]

Coltivatori diretti e IAP: sgravio contributivo per nuove attività 2022

L’INPS nella circolare n. 59 del 16 maggio  2022, rende noto che sono applicabili anche all’anno 2022 le regole per la gestione dello sgravio contributivo spettante ai coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. L’esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola per inizio attività dal 1° gennaio 2022 è concesso sui stanza da trasmettere, […]

Firmato il protocollo per l’inserimento di migranti nel settore edile

In data 16 maggio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dell’Interno, il presidente di ANCE, i segretari generali di FILLEA-CGIL, FILCA CISL e il segretario della FENEAL UIL hanno firmato il protocollo d’intesa per favorire l’inserimento socio-lavorativo di almeno 3 mila migranti vulnerabili nel settore edile, attraverso la promozione di percorsi formativi e opportunità di lavoro. […]

Incentivi acquisto veicoli non inquinanti, al via le domande

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 113 dello scorso 6 maggio il dpcm 6 aprile 2022 recante incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti, in attuazione di quanto previsto dall’art. 22 del Decreto legge n. 17/2022, convertito in Legge 34/2022. Gli incentivi Fino al prossimo 31 dicembre, e nel corso di ciascuna delle annualità 2023 e 2024, alle persone fisiche […]

Acquisto prima casa, dalle Entrate le istruzioni per il bonus 2022

Pubblicata la versione di maggio 2022 della Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscaliche ha trovato spazio sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “l’Agenzia informa”. Con la pubblicazione l’Agenzia delle Entrate vuole fornire un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire quando si compra una casa, in modo da poter “sfruttare” […]

Uso non corretto dei permessi 104

La Corte di Cassazione con sentenza 13065 del 26 aprile 2022 ha giudicato illegittimo il   licenziamento di un dipendente che non aveva usufruito correttamente dei permessi 104 ritenendo applicabile la sanzione conservativa. La Corte d’appello aveva dichiarato l’illegittimità del recesso per giusta causa intimato ad una propria dipendente da una Spa, condannando quest’ultima alle conseguenze sanzionatorie previste […]

Differimento degli adempimenti contributivi per ferie collettive

L’Inps, con il messaggio 18 maggio 2012, n. 8609, ha fornito le istruzioni relative alla presentazione della richiesta di autorizzazione in questione. Entro il 31 maggio 2022, le aziende potranno presentare le domande per il differimento degli adempimenti contributivi, relativamente ai periodi relativi alla chiusura aziendale per ferie collettive. Il differimento è rivolto alle aziende che […]

Sorveglianza sanitaria, iscrizione elenco medici autorizzati

Con il decreto interministeriale, 4 maggio 2022, in attuazione dell’articolo 138, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell’università e della Ricerca, ha disciplinato le modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza sanitaria, […]

Bonus energia elettrica e gas naturale, utilizzo e cessione

La circolare n. 13/E/2022 è una sorta di bussola per consentire alle imprese di verificare gli elementi necessari per accedere ai vari bonus. Circa l’ambito soggettivo di applicazione dell’art. 15 del Sostegni-ter, vengono identificate le imprese: qualificabili come “imprese a forte consumo di energia elettrica” ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 […]