Pubblicati da

INPS: Osservatorio lavoratori domestici – i dati 2021

L’NPS ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori domestici con i dati del 2021: lo scorso anno i lavoratori domestici contribuenti all’INPS sono stati 961.358, con un incremento rispetto al 2020 pari a +1,9%. L’incremento ha consentito a questa categoria di tornare ai livelli occupazionali precedenti al 2014 e di consolidare un trend crescente iniziato nel 2020. Gli incrementi registrati nel biennio […]

Sgravio agenzie viaggi e tour operator con autorizzazione UE

Con un avviso pubblicato il 5 luglio 2022 il Ministero del Turismo ha reso nota l’autorizzazione, da parte dell’Unione europea, alla fruizione dello sgravio contributivo previsto in favore delle agenzie viaggi e tour operator. La misura è stata ritenuta compatibile con il quadro temporaneo in vigore per gli aiuti di Stato. Con il messaggio n. […]

Smart & Start Italia: dal 14 luglio è possibile convertire il finanziamento in contributo a fondo perduto

Con la circolare n. 253833 del 4 luglio 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico, in riferimento alla misura “Smart & Start Italia”, concede la possibilità di richiedere, a partire dal 14 luglio 2022, la conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto in contributo a fondo perduto nel caso di investimenti nel capitale di rischio delle imprese agevolate. […]

Nulla osta stranieri: verifiche semplificate per Consulenti del lavoro

Nella circolare n. 3 del 5 luglio 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene riguardo la procedura semplificata per le verifiche effettuate dallo Sportello unico per l’immigrazione della regolarità, della completezza e dell’idoneità della documentazione presentata dal datore di lavoro per la concessione del nullaosta al lavoro subordinato di personale extra Le verifiche, al fine di una semplificazione […]

Logistica, trasporto merci, spedizione – Conflavoro

Applicazione e validità CAMPO DI APPLICAZIONEDISTRIBUZIONE DELLE MERCI, DELLA LOGISTICA E DEI SERVIZI POSTALI PRIVATIautotrasporto merci su strada per conto di terziimprese di servizi logistici e ausiliari del trasportoimprese di spedizioneconsegna e/o immagazzinamento di merci, prodotti alimentari e non , pacchi;ritiro e trasporto tra strutture di operatori postali;servizi industriali ;servizi affini e complementari connessi;servizi accessori;distribuzione […]

Contributo ALAS: termini e modalità di denuncia e versamento

Nel messaggio n. 2694 del 5 luglio 2022, l’INPS fornisce ulteriori precisazioni in merito alla contribuzione afferente all’indennità di disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS). Per i datori di lavoro/committenti che instaurano rapporti di lavoro autonomo con soggetti per i quali è previsto l’obbligo di assicurazione al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, la misura del […]

Giornalisti in gestione separata: contributo minimo 2022

L’INPGI, con la circolare n7 del 1 luglio 2022, ricorda che  il 31 luglio 2022 scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno in corso cui sono tenuti tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 2021 abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma. Contribuzione dovuta Per i giornalisti […]

Settore ristorazione: criteri e modalità di erogazione dei contributi a fondo perduto

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2022, il decreto 29 aprile 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che stabilisce i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi in favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione, nonché la determinazione del relativo ammontare, secondo una prospettiva di coordinamento dell’iniziativa con le […]

Concorrenza sleale dell’ex dipendente che sfrutta dati riservati

La Corte di Cassazione con sentenza 18034 del 6 giugno 2022 ha reso noto che il  fatto che l’ex dipendente abbia utilizzato informazioni non oggetto di segreto industriale non esclude la configurabilità, a suo carico, di una condotta di concorrenza sleale, se si tratta comunque di “dati riservati”. La responsabilità per concorrenza sleale dell’ex dipendente può essere affermata infatti anche […]