Pubblicati da

Pensione dicembre 2024: importo aggiuntivo e quattordicesima

Con il messaggio 3821 del 15 novembre 2024 l’INPS rende noto il completamento delle elaborazioni necessarie per il pagamento d’ufficio dell’importo aggiuntivo e della somma aggiuntiva, c.d. quattordicesima, destinati ai pensionati. L’importo aggiuntivo, pari a 154,94 euro, è destinato a pensionati con redditi bassi, indipendentemente dall’anzianità contributiva. Hanno diritto all’importo aggiuntivo i titolari di uno […]

Omessa Iva: la nuova causa di non punibilità

La Corte di Cassazione, con sentenza 41238 del 11 novembre 2024 ha annullato, con rinvio, la condanna penale emessa nei confronti di un imprenditore per il reato di omesso versamento dell’Iva. La Corte d’Appello aveva confermato la sentenza di primo grado, nonostante la difesa avesse sollevato diversi elementi giustificativi, tra cui una grave crisi di […]

Contratti solidarietà: recupero dello sgravio contributivo per il 2023

L’INPS, con la circolare n. 97 del 15 novembre 2024, fornisce le istruzioni operative per la fruizione dello sgravio contributivo spettante per i contratti di solidarietà stipulati nell’anno 2023, tramite la denuncia contributiva Uniemens. Le aziende che hanno stipulato contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) nell’anno 2023 hanno diritto […]

Modello OT23 2025: novità per la riduzione del tasso medio INAIL

Con l’istruzione operativa del 12 novembre l’INAIL ha reso disponibile il nuovo Modello OT23 per il 2025. Il modello presenta aggiornamenti sugli interventi migliorativi richiesti per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa. Inoltre, riporta alcune modifiche che riguardano le sezioni relative alla prevenzione degli infortuni, alla formazione e alla gestione delle emergenze, rispetto […]

Regione Lombardia: voucher servizi di cura per le donne lavoratrici

La Regione Lombardia ha avviato un nuovo intervento denominato Lombardia per le donne-voucher servizi di cura, una misura innovativa per sostenere l’occupazione femminile attraverso l’erogazione di un contributo alle donne con carichi di cura e assistenza. L’agevolazione consiste in un contributo di importo massimo pari a € 400,00 mensili per un massimo di 12 mesi […]

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del Decreto “salva infrazioni”

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 14 novembre 2024 n. 267, la Legge 14 novembre 2024 n. 166, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 131 del 16 settembre 2024 recante misure urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato […]

Cassazione: l’inquadramento INAIL deve seguire la classificazione dell’INPSi di lavoro operata dall’INPS ha effetto a tutti i fini previdenziali ed assistenziali. Per la sentenza, dunque, l’inquadramento dato dall’INPS

Con l’ordinanza 28531 del 6 novembre 2024 la Cassazione afferma che l’INAIL, al fine di procedere con l’inquadramento di un datore di lavoro, è tenuta seguire la classificazione operata dall’INPS. Una società impugnava giudizialmente il provvedimento con cui l’INAIL rettificava d’ufficio la posizione della stessa a seguito del diverso inquadramento affidatole dall’INPS. La Corte d’Appello […]

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 novembre 2024

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: invio istanze Dal 30 novembre 2024 e fino al 10 dicembre 2024 è possibile presentare le domande di riduzione contributiva per i contratti di solidarietà industriali, relative all’anno 2024. Le domande possono essere inviate attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”, operativo dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni anno per […]

Agenzia Entrate: codici tributo per l’utilizzo in compensazione del bonus Natale

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione del 13 novembre 2024 ha predisposto i codici tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite i modelli F24 e F24 “Enti pubblici” (F24 EP), del credito maturato per effetto dell’erogazione del bonus Natale. Le somme erogate sono recuperate dai sostituti d’imposta sotto forma di credito […]

Min. Lavoro: aggiornamento Modelli per Comunicazioni Obbligatorie

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 410 del 14 novembre 2024, avente ad oggetto l’aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO e nuovo flusso NASPI-DISCOLL. Tutti gli aggiornamenti adottati sono pubblicati sul portale URP online del Ministero del Lavoro alla pagina: […]