Pubblicati da

Grandi invalidi: in Gazzetta Ufficiale le provvidenze per il 2024

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, n. 262 del 8 novembre 2024, il decreto concernente le provvidenze a favore dei grandi invalidi per l’anno 2024. Il decreto stabilisce che, gli assegni sono liquidati in via prioritaria nella misura di 900 euro mensili ai grandi invalidi affetti dalle infermità. Successivamente, saranno assegnati nell’ordine, e secondo la […]

Polizze vita detraibili soltanto se imponibili

L’Agenzia delle Entrate, con la riposta all’interpello n. 218 del 6 novembre 2024, ha precisato che il dipendente non può portare in detrazione, in sede di dichiarazione dei redditi l’importo dei premi versati per la c.d. polizza vita, se gli stessi non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente ai sensi dell’art. 51, c. 3 […]

Niente indennizzo per l’infortunio in itinere del lavoratore ubriaco

La Corte di Cassazione con ordinanza 28377 del 5 novembre 2024 si è occupata di una vicenda giudiziaria riguardante una richiesta di indennizzo per infortunio in itinere. La controversia nasceva dall’incidente subito da un lavoratore mentre era alla guida, sotto l’effetto di alcool, condizione che aveva spinto i giudici di merito ad escludere l’indennizzabilità dell’evento. […]

RAPPORTO SVIMEZ: CAFASSO (AIS), “NEL 2025 LA RIDUZIONE DELLE RISORSE DESTINATE AL MEZZOGIORNO NON SARA’ SOSTENIBILE”

“Le condizioni per garantire un sostegno efficace al Mezzogiorno non saranno sostenibili nel 2025. Secondo quanto evidenziato dal rapporto Svimez sulla manovra presentata alla Camera, nel triennio 2025-2027 le risorse destinate a misure specifiche per il Sud subiranno una riduzione complessiva di 5,3 miliardi di euro. Il documento sottolinea come queste misure, che comprendono l’abrogazione […]

Uniemens PosPA: da dicembre nuova procedura per inadempienze

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3749 dell’11 novembre 2024, per comunicare che, a partire dal mese di dicembre 2024, sarà in uso la nuova procedura “Scoperture Contributive GDP”, completamente automatizzata, che non prevede attività lavorative in capo alle Strutture territoriali ed è accessibile per la consultazione sul portale intranet nella sezione “Aziende e Lavoratori […]

Lavoratori pensionati e massimale contributivo, conta la data di prima iscrizione

Nel messaggio n. 3748 del 11 novembre 2024, l’INPS chiarisce i riflessi sul massimale pensionistico del reimpiego del lavoratore o della prosecuzione del rapporto successivamente al conseguimento del trattamento pensionistico. L’Istituto al riguardo chiarisce che la data di prima iscrizione a forme pensionistiche obbligatorie, compresi gli enti privati gestori di forme di previdenza obbligatoria rappresenta […]

Ticket di licenziamento e recesso per assenza ingiustificata

Il pagamento del ticket di licenziamento è a carico del datore di lavoro anche nei casi di licenziamento disciplinare per giusta causa. E’ quanto puntualizzato dal Tribunale di Cremona, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 333 del 15 ottobre 2024. Nella fattispecie, il datore di lavoro aveva richiesto di addebitare al lavoratore l’importo del ticket […]