Ministro Calderone: “Stop sussidi a pioggia, per il lavoro formazione e sostegni concreti”

“Con i nuovi strumenti che superano il Reddito di cittadinanza stiamo cambiando paradigma: stop a sussidi a pioggia, ma sostegni concreti affinché i cittadini possano integrarsi nel mondo del lavoro. Potenzieremo la formazione, il programma Gol avrà 1 miliardo aggiuntivo per spingere le politiche attive, e andremo avanti sulle semplificazioni a favore di imprese e […]

Mamme e lavoratrici: una su cinque lascia il posto

Il Servizio studi della Camera dei Deputato, a cavallo tra il 2023 e il nuovo anno, ha pubblicato i dati aggiornati sull’occupazione femminile in Italia, con un focus sul quarto trimestre del 2022. Dai dati si evince che, quando la donna diventa madre, in un caso su cinque smette di lavorare. E si unisce a quel […]

Giovani e lavoro: sono i temi del discorso del Presidente Mattarella di fine anno

Nella serata del 31 dicembre, alle ore 20:30, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto al Paese il suo nono «messaggio di fine anno agli italiani». Il messaggio di fine anno è il discorso che dal 1949 tutti i capi di Stato italiani fanno a reti televisive unificate e che rappresenta una sintesi di quanto accaduto […]

Reinserimento al lavoro di persone con disabili: Inail finanzia i progetti

L’obiettivo di Inail è di finanziare progetti utili a diffondere tra i datori di lavoro, i lavoratori e i soggetti in cerca di nuova occupazione, una cultura condivisa circa le tutele delle persone svantaggiate. Tutto questo in attuazione dell’art. 1, comma 166, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, integrato dall’art. 1, comma 533, della […]

BUON 2024

Si chiude un Anno che non oserei definire difficile ma Strano!! Ricco di alterne vicende dove, forse, il Mondo non ha capito il Mondo! Arriviamo al 31 dicembre esausti per come Abbiamo Vissuto Un tempo c’era il Covid!! Si un tempo… Perché sembra sia passato un Secolo tanti sono stati gli Accadimenti che si sono […]

Parità di genere: esonero contributivo per datori lavoro con certificazione 

Con Messaggio n. 4614 l’INPS comunica l’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere (disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo), di cui all’articolo 46-bis del decreto legislativo n. 198/2006. Si avvia pertanto la campagna di acquisizione delle domande […]

Tariffa INAIL: istanza riduzione del tasso medio in scadenza il 28 febbraio 2024 

Si ricorda che per le aziende, in materia di  Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, è in scadenza il 28 febbraio, l’invio del modello OT23 anno 2024 in merito all’istanza di riduzione del tasso medio di Tariffa INAIL.  Lo Studio Cafasso & Figli, ha una struttura dedicata alla consulenza sull’invio del Modello. Per informazioni e necessità: previdenza@cafassoefigli.it. […]

SUPERBONUS 110%: i nuovi requisiti 

Superbonus 110% salvo per le famiglie meno abbienti. Per gli altri si scende al 70% e la differenza si pagherà di tasca propria. Ma c’è una sanatoria per evitare la restituzione delle somme per chi non è riuscito a completare i lavori.  Un’intesa formalizzata subito in Consiglio dei Ministri con un decreto ad hoc. Sono […]

Lavoro: dal 2024 fringe benefit estesi ai mutui prima casa e all’affitto

Fringe benefit, esenzione più equa nel 2024. Questo è quanto emerge dall’articolo 1, commi 16 e 17, del disegno di legge di Bilancio, che fissa, per il prossimo anno, la soglia di esenzione per l’assegnazione dei fringe benefit da parte del datore di lavoro.  Il valore dei benefit accessori aumenterà dai 258,23 euro attuali a […]

Sicurezza e salute sul lavoro: la dote raddoppia a 1,5 miliardi

Raddoppiano gli investimenti dell’Inail in salute e sicurezza, che, dal prossimo anno, salgono a oltre 1,5 miliardi di euro rispetto ai circa 7/800 milioni degli anni passati. Crescono le risorse per la formazione, ma anche per chi investe in prevenzione. La novità, è la prima volta che accade grazie ai significativi avanzi di gestione, è […]

Bonus produttività in Welfare: vantaggi doppi 

Riconfermata per tutto il 2024 l’aliquota super ridotta del 5% per i premi di produttività. L’articolo 1, comma 18, del DdI Bilancio stabilisce, infatti, che i premi di produttività erogati il prossimo anno sono sottoposti a un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali pari al 5%, anziché al 10%. Non si tratta di una vera […]

Lavoro domestico: gli adempimenti di fine anno

È tempo di scadenze ed adempimenti di fine anno 2023, cui sono tenuti i datori di lavoro domestico, tra cui l’erogazione della tredicesima. Si ricorda che Il 31 dicembre scade il quarto trimestre 2023: la prossima data da segnare sul calendario è quella del 10 gennaio 2024, termine entro cui dovranno essere versati i contributi […]

Dipendenza dal lavoro: peggiora l’umore e la salute

Uno studio condotto da ricercatori italiani ha approfondito il fenomeno del workaholism. I risultati mostrano come tale condizione si ripercuota negativamente sull’umore di coloro che ne soffrono, anche mentre lavorano.  Uno studio coordinato dal professor Cristian Balducci (università di Bologna) ha approfondito gli effetti indesiderati della “dipendenza dal lavoro” (in gergo: workaholism), una condizione che affligge […]

Occupazione femminile: dal bonus bambini allo zainetto fiscale

Un report “Il potenziale del lavoro domestico, proposte di intervento”, scritto dall’Osservatorio di Nuova Collaborazione del Centro Einaudi, ha avanzato delle proposte per migliorare la situazione. In Italia la cura della famiglia – figli o familiari non autosufficienti – rappresenta spesso per le donne una barriera all’ingresso nel mondo del lavoro o alla piena occupazione. […]