Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
I medici potranno restare al lavoro in corsia fino a 72 anni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterI medici potranno continuare a lavorare in corsia fino a 72 anni. E’ stato infatti approvato l’emendamento di Fratelli d’Italia al decreto Milleproroghe che consente ai medici di restare attivi nel Servizio sanitario nazionale, fino al 31 dicembre 2025, oltre l’età pensionabile, su loro istanza: la possibilità riguarda dirigenti medici e sanitari, “anche al fine di […]
UniCredit: premio record per i dipendenti, fino a 8 giorni di lavoro in meno all’anno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterUniCredit premia i suoi dipendenti con un premio record, che include la possibilità di convertire parte del premio in “welfare days”, fino a un massimo di 5 giornate all’anno. In totale, con la riduzione oraria prevista dal contratto collettivo nazionale, i dipendenti UniCredit potranno lavorare fino a 8 giorni in meno all’anno. I lavoratori hanno […]
Concorso Agenzia Dogane 2024: bando per 564 funzionari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAl via al Bando dell’Agenzia delle Dogane 2024. Il reclutamento avviene a meno di due anni dopo l’ultima trance di assunzioni che ha coperto quasi mille posti tra diplomati e laureati. Il concorso riguarda contratti a tempo pieno e indeterminato, presso Uffici centrali e periferici dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, di 564 unità di […]
Sport bonus: elenco beneficiari seconda finestra 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSport bonus: elenco beneficiari seconda finestra 2023 Il dipartimento per lo Sport ricorda che il credito d’imposta può essere utilizzato in tre quote annuali di pari importo, soltanto in compensazione tramite F24, indicando il codice tributo “6892”. Pubblicato, sul sito del dipartimento per lo Sport, della presidenza del Consiglio dei ministri, l’elencodelle imprese che possono […]
Edicole: arriva il bonus del Governo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Governo ha istituito un bonus tramite l’Agenzia delle Entrate nei confronti delle edicole che si adattano ai cambiamenti del mercato editoriale, offrendo fino a 2000 euro. Le edicole si trovano ad affrontare una crisi dovuta al declino delle vendite di giornali determinato principalmente dall’accesso alle informazioni, ormai in modo prevalente, nella dimensione telematica. Il […]
Lavoro: l’Italia poco attrattiva. Le politiche inefficienti sono il tallone d’Achille
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl mercato del lavoro in Italia resta largamente poco attrattivo e con criticità non risolte in termini di mismatch, politiche attive, conciliazione, orientamento e formazione. Più nel complesso, il mondo del lavoro italiano è promosso per la qualità delle proprie produzioni, ma non ottiene la sufficienza sotto il profilo della capacità di innovazione, produttività del lavoro e competitività […]
Dimissioni volontarie e NASpI, commercialisti: intervento giusto ma ci sono delle criticità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 13 febbraio 2024 sono intervenuti in audizione alla Camera i rappresentanti del CNDCEC, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, i quali hanno presentato un documento con diverse osservazioni. Tra gli ambiti oggetto di intervento anche la disciplina delle dimissioni volontarie, con l’obiettivo di limitare l’abuso delle assenze ingiustificate per ottenere […]
Salute: i dati dell’esposizione ai rischi di cancro sul lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn occasione della Giornata mondiale contro il cancro, principale causa di decessi lavoro-correlati nell’Unione Europea, l’EU-OSHA ha presentato i dati di una recente indagine che consentono di migliorare le misure preventive e aggiornare le politiche dell’UE basandosi su evidenze concrete e che indicano che le esposizioni più comuni al rischio di cancro nei luoghi di […]
Cala il numero di colf e badanti in Italia: -7,9%
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCalano i lavoratori domestici regolari in Italia. È questo uno dei dati di maggior rilievo emerso dal 5° rapporto annuale sul lavoro domestico, promosso e presentato dall’Osservatorio Domina. La ricerca ha preso in analisi l’anno 2022 e ha dimostrato che, rispetto al 2021, i lavoratori domestici regolari sono poco meno di 900 mila e sono diminuiti del […]
Generazione Z: i giovani che non possono permettersi di accettare un lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterA Firenze il Festival del Lavoro 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa 15ª edizione del Festival del Lavoro 2024 si svolgerà a Firenze dal 16 al 18 maggio presso Fortezza da Basso, lo storico complesso fiorentino commissionato da Alessandro de’ Medici, dove passato e futuro si incontrano. Ad annunciarlo il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, durante la puntata di “Diciottominuti – […]
Lavoro: Federmanager, “alzare i salari per sostenere la crescita del Paese”
/in La Nostra Newsletter /da newsletter“Alzare i salari e migliorare la qualità del lavoro deve essere la priorità per favorire la crescita del Paese e per valorizzare e trattenere le nostre competenze”. Lo ha dichiarato Stefano Cuzzilla, Presidente di Federmanager e Cida. “Condividiamo la visione del Governatore della Banca d`Italia, Fabio Panetta – ha aggiunto -, che ha sottolineato come […]
Transizione ambientale: 30 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa transizione ambientale creerà 30 milioni di posti di lavoro di qui al 2030, a livello globale. A dirlo è il report “Building Competitive Advantage with A People-First Green Business Transformation” di ManpowerGroup, che ha coinvolto circa 40mila datori di lavoro e oltre 5.000 persone in 41 Paesi. Se queste sono le prospettive che genereranno […]
Bonus colonnine: lo sportello riapre dal 15 febbraio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterRisorse ancora disponibili. Riparte, così, lo sportello per la richiesta di agevolazioni per le colonnine di ricarica di veicoli elettrici dedicate alle utenze domestiche. Lo ha appena disposto il decreto direttoriale datato 7 febbraio 2024 del ministero delle Imprese e del made in Italy. Il contributo per le colonnine per gli utenti domestici (differenziato da […]