Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Scuola: partono i concorsi per 30mila docenti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato dei concorsi finalizzati all’assunzione di quasi 10 mila docenti per la scuola primaria e dell’infanzia. E di circa 20 mila per le medie e superiori, in conformità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I bandi pubblicati riguardano complessivamente 30 mila nuovi posti di ruolo per ogni […]
Pronuncia della Cassazione sul licenziamento collettivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la Sentenza n. 78654 del 16 novembre 2023, la Cassazione ha deciso che l’onere di avviare una procedura di licenziamento collettivo è a carico del datore di lavoro. Il quale deve dimostrare di aver applicato in maniera preventiva i criteri previsti dal Codice della crisi d’impresa, in conformità con l’orientamento giurisprudenziale. Secondo cui il […]
Inail: riduzione premi e contributi 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la Circolare n. 55 del 7 dicembre 2023, l’Inail ha reso nota la misura della riduzione dei premi nei confronti dei settori e delle gestioni per i quali il procedimento di revisione non è stato completato. Per l’anno 2024 la riduzione dei premi e dei contributi è fissata nella misura pari al 15,11%. Restano invariati gli Indici […]
Sicurezza sul lavoro: pubblicato un testo informativo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un manuale informativo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di sensibilizzare i cittadini e di promuovere una cultura della prevenzione. Il testo sottolinea la necessità di un cambiamento culturale che consideri la sicurezza sul lavoro non solo come un obbligo normativo, […]
Estensione tutela Inail a giornalisti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la Circolare n. 53 del 6 dicembre 2023, l’Inail ha fornito dei chiarimenti riguardo gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica gestita dall’Istituto, a decorrere dal 1° gennaio 2024. Il 31 dicembre 2023 termina la gestione transitoria […]
Assistente disabile: requisito di età non è discriminatorio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Giustizia dell’Ue, tramite la Sentenza C-518/22 del 7 dicembre 2023, si è pronunciata in merito all’assistenza alle persone disabili, focalizzandosi in particolare sull’imposizione di un requisito di età per coloro che si prestano all’attività suddetta. Secondo la Corte, le disposizioni riguardanti alla parità di trattamento in ambito occupazionale e condizioni di lavoro […]
Ministero del Lavoro: 19 e 20 dicembre webinar su Assegno di Inclusione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha informato che i prossimi 19 e 20 dicembre, dalle 14:30 alle 16:30, si terranno due webinar relativi all’Assegno di Inclusione e al Supporto per la Formazione e il Lavoro. Gli incontri sono principalmente rivolti ai Comuni, ma sono aperti alla partecipazione di altri attori coinvolti nell’implementazione […]
Riforma lavoro sportivo: incontro tra Calderone e Abodi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterUna riforma del lavoro sportivo finalizzata alla semplificazione per garantire i diritti è l’obiettivo manifestato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, in occasione di un incontro con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, dove si è discusso della figura del lavoratore sportivo e delle nuove tipologie di […]
Prestazioni occasionali: nuove possibilità per chi utilizza Libretto Famiglia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn tema di prestazioni di lavoro occasionale, l’Inps, tramite il Messaggio n. 4380 del 6 dicembre 2023, ha reso note una serie di indicazioni operative aggiornate, in merito alle modalità di alimentazione preventiva del portafoglio telematico per il Libretto Famiglia. Ciò avviene mediante il versamento della provvista, che ha l’obiettivo di finanziare l’erogazione del compenso […]
Decreto Anticipi, rottamazione quater: arriva la proroga
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn arrivo la proroga per la Rottamazione quater. In Senato è stato approvato un emendamento al Decreto Anticipi che prolunga al 18 dicembre le scadenze, già passate, del 31 ottobre e del 30 novembre per i versamenti da parte di chi ha aderito al provvedimento. L’emendamento è stato proposto dal senatore di Forza Italia, Claudio […]
Congedo di paternità e dimissioni del padre lavoratore: diritto alla NASpI
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLe dimissioni volontarie del padre lavoratore che ha usufruito del congedo obbligatorio di paternità entro il primo anno di vita del bambino danno diritto alla NASpI. Le nuove disposizioni normative, in vigore dal 13 agosto 2022, alzano il livello delle garanzie nei riguardi dei padri lavoratori. La riforma stabilisce che, nei casi di fruizione del […]
Fondo transizione industriale: 12 dicembre scadenza istanze
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 10 ottobre è scaduto il termine per presentare domande di finanziamento per i programmi di investimento aziendale nella tutela ambientale. Le istanze possono essere presentate online a Invitalia entro il 12 dicembre 2023. Nel frattempo, il Parlamento UE ha adottato una posizione negoziale per rafforzare la produzione manifatturiera europea per tecnologie decarbonizzanti. È stato […]
Accordo di rinnovo CCNL dirigenti Federalberghi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDi recente è stato sottoscritto un accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) datato 21 dicembre 2016, per i dirigenti di aziende alberghiere, scaduto il 31 dicembre 2021, tra Federalberghi – Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo e Manageritalia. L’accordo avrà validità fino al 31 dicembre 2025. Per quanto riguarda la […]
Assegno di inclusione: vantaggi per chi assume i beneficiari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDal 1° gennaio 2024 sarà operativo l’Assegno di Inclusione (ADI), una nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale introdotta dal Decreto Lavoro, in sostituzione del Reddito di cittadinanza (D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in legge 3 luglio 2023, n. 85, articoli da 1 a 11). I beneficiari […]