Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) febbraio 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di febbraio 2023. A febbraio sono state autorizzate in totale 41.153.400 ore, il 2,2% in meno rispetto a gennaio e il 35,7% in meno rispetto a febbraio 2022. Le ore di Cassa Integrazione Guadagni ordinaria autorizzate sono state 17.184.509. A gennaio 2023 erano state autorizzate 16.710.920 ore: di conseguenza, […]
INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di dicembre 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato, in data 23 marzo 2023, i dati di dicembre 2022 dell’Osservatorio sul precariato. Assunzioni, trasformazioni, cessazioni hanno completato la ripresa dei livelli pre-pandemici compromessi nel biennio 2020-2021 dall’emergenza sanitaria, evidenziando incrementi rispetto al 2019 sia nei movimenti di ingresso-uscita (assunzioni e cessazioni), sia nelle trasformazioni da rapporti a termine a rapporti a tempo indeterminato. Le assunzioni attivate daidatori di lavoro privati extra-agricoli […]
Bonus e-commerce reti agricole 2022: fruibilità al 100%
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con provvedimento 94679 del 20 marzo 2023ha chiarito che sarà totale la fruizione del credito d’imposta a favore delle imprese agricole e agroalimentari che hanno sostenuto spese per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico (bonus e-commerce reti agricole). Bonus e-commerce reti agricole: le caratteristiche Si ricorda che […]
ISA 2023, in rete le specifiche tecniche per acquisire altri dati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate che approva le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2022.Punteggio ISA, necessari “ulteriori dati”Il decreto del 8 febbraio 2023 prevede che, ai fini della determinazione del punteggio di affidabilità relativo agli ISA, […]
Atto di mera riscossione? Niente definizione agevolata della lite
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 37401 del 21 dicembre 2022 ha statuito che non ci può essere la definizione agevolata della lite avente ad oggetto un atto di mera riscossione. E’ stato accolto, dalla Cassazione, il ricorso con cui l’Agenzia delle Entrate aveva impugnato la declaratoria di estinzione di un giudizio pronunciata dalla CTR nella […]
AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi informa la clientela tutta che, attualmente, persistono problemi di accesso al centralino ed ai server interni causati da un guasto dell’operatore internet sulla direttrice latina-napoli.Ci scusiamo per il disagio confidando in una repentina risoluzione dei problemi.Come di consueto Vi segnaliamo che per le urgenze potrà farsi riferimento ai seguenti recapiti di cellulare: Dott. Nino […]
Lavoratori all’estero: retribuzioni convenzionali 2023 per i Paesi non convenzionati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n. 33 del 23 marzo 2023, l’INPS aggiorna le retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2023, in favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale e, in via residuale, anche nei confronti dei lavoratori operanti in Paesi convenzionati, […]
Settore forestale: criteri, modalità e procedure per l’attuazione dei Contratti di filiera
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023 il decreto 31 gennaio 2023 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che disciplina i criteri, le modalità e le procedure per l’attuazione dei Contratti di filiera e le relative misure a agevolative per la realizzazione dei Programmi PNRR – Contratti filiera settore forestale. Ambito operativo […]
Inail, aggiornamento delle tabelle tipologiche sugli infortuni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il comunicato del 20 marzo 2023, l’Inail rende noto che a breve saranno aggiornate le tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai certificati medici di infortunio e ai patronati. L’aggiornamento avverrà il 30 marzo 2023. Le tabelle di decodifica sono utilizzate dagli utenti che trasmettono le comunicazioni in oggetto […]
Pensione aprile 2023, trattenute fiscali e conguaglio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella sezione “notizie” del proprio sito istituzionale, l’Inps fornisce le principali informazioni sul cedolino della pensione di aprile 2023, relativamente alle trattenute fiscali IRPEF e al conguaglio dell’anno di imposta 2022. Tramite il servizio online, i pensionati potranno visionare il cedolino e verificare l’importo erogato ogni mese dall’Inps. La data di valuta sarà la seguente: Trattenute fiscali Nel mese di aprile, oltre […]
Somme incassate dai clienti non consegnate all’azienda? Licenziato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 37326 del 20 dicembre 2022 ha statuito che è legittimo il licenziamento disciplinare dell’autista di autobus che trattiene le somme pagate dai clienti senza rilasciare alcun titolo di viaggio e senza consegnare l’incasso alla società. E’ stato confermato, in via definitiva, il recesso per giusta causa di un conducente di pullman cui erano […]
Ultime FAQ ministeriali sul diritto allo smart working
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, nella sezione URP ON LINE, ha pubblicato, il 22 marzo 2023, le risposte alle ultime domande ricevute in materia di diritto allo smart working, riconosciuti ai lavoratori fragili e ai lavoratori genitori di figli under 14 anni fino al 30 giugno 2023, come previsto dal c.d. Decreto […]
Steward e calcio: libretto famiglia anche nel campionato femminile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1104 del 21 marzo 2023, interviene in materia di prestazioni occasionali rese dagli steward in favore delle società sportive con il Libretto Famiglia, nel limite annuo di 5.000 euro per ciascuno prestatore. Le disposizioni si applicano, tra gli altri, agli impianti sportivi ove si svolgono competizioni calcistiche professionistiche. Ai sensi della normativa […]
Inail, interessi e sanzioni civili aggiornati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare 20 marzo 2023, n. 10, l’Inail rende noto l’aggiornamento del tasso di interesse di rateazione dei debiti per premi assicurativi e accessori e della misura delle sanzioni civili. La Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 16 marzo 2023, ha fissato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ORP), al 3,50%. Pertanto, […]