ANF per i percettori assegno di integrazione salariale

L’INPS, nel messaggio n. 4167 del 17 novembre 2022, ricorda che, a decorrere dal 1° gennaio 2022, ai lavoratori destinatari dell’Assegno di integrazione salariare (AIS), erogato dai Fondi di solidarietà di cui agli articoli 26, 27 e 40 del D.lgs n. 148/2015 e dal Fondo di integrazione salariale (FIS), spetta, in rapporto al periodo di paga adottato e alle […]

Amministratore non risponde per il periodo successivo alla dismissione dalla carica

La Corte di Cassazione con sentenza 34391 del 16 settembre 2022 ha statuito che il  delitto di bancarotta documentale impropria è reato proprio dell’amministratore, il quale non può, in ragione della qualifica ricoperta in un periodo precedente, rispondere anche della tenuta della contabilità nel periodo successivo alla dismissione della carica. Ciò, salvo che non venga provato che […]

Bonus 150 euro: chi deve fare domanda entro il 31 gennaio

L’INPS, con la circolare n. 127 del 16 novembre 2022, si occupa dell’indennità una tantum pari a 150 euro in favore dei pensionati e di altre categorie di soggetti, residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi […]

Sgravio contratti di solidarietà da fruire entro febbraio

L’INPS, con il messaggio n. 4135 del 16 novembre 2022, torna ad occuparsi dello sgravio, connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, i cui periodi di CIGS per solidarietà risultavano conclusi entro il 31 marzo […]

Disparità uomo-donna: settori e professioni per il 2023

Con il decreto n. 327 del 16 novembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze individua per l’anno 2023, sulla base dei dati ISTAT relativi alla media annua, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del […]

Marchi Collettivi 2022: dal 22 novembre al via le domande

Con un comunicato stampa del 16 novembre 2022, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda che a partire dal 22 novembre sarà possibile presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dal Bando Marchi Collettivi 2022, per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni di euro. Il ministro Adolfo Urso ha dichiarato che ”la nostra mission […]

Licenziato prima della fine del comporto? Reintegra anche sotto 15 dipendenti

La Corte di cassazione con la sentenza 27334 del 16 settembre 2022 si è pronunciata nell’ambito della causa instaurata da una lavoratrice al fine di far accertare la nullità o annullabilità del licenziamento intimatole, ai sensi dell’art. 2110, comma 2, cod. civ. Dall’istruttoria era stato accertato che la prestatrice si era infortunata nell’espletamento della mansione […]

Runts, per gli Enti neo iscritti niente deposito del bilancio

Il Ministero del lavoro, con la nota 17146 del 5 novembre 2022 ha fornito chiarimenti a  numerosi quesiti pervenuti in tema di redazione e deposito del bilancio da parte degli Enti del Terzo Settore, con particolare ma non esclusivo riferimento a quelli recentemente iscritti al Runts. Vediamo quali sono. Enti che hanno conseguito la qualifica di ETS […]

Accise a seguito di accertamento: pronti i codici tributo

Con la risoluzione 15 novembre 2022, n. 66/E l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, degli importi dovuti a titolo di accisa e di altre imposizioni indirette a seguito di attività di accertamento. Si tratta dei codici tributo: – 2950 – Accisa sull’alcole – Accertamento; – 2951 – Accisa sulla birra – Accertamento; – 2952 – Accisa sui prodotti energetici, loro derivati e […]

Rimborso forfettario Navigator: trattamento fiscale

Con la risoluzione n. 67/E del 15 novembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale ai fini IRPEF delle somme a titolo di rimborso forfettario delle spese necessarie per l’espletamento dell’incarico di Navigator. Per l’incarico di collaborazione è prevista, oltre al compenso, la corresponsione di una somma, pari a 300 euro lordi mensili onnicomprensivi, a titolo di “rimborso forfettario” delle […]

New Green Deal: come trasmettere le domande dal 17 novembre

Dal 17 novembre 2022 apre lo sportello per le domande di accesso al Green New Deal. Le agevolazioni sono costituite da un contributo a fondo perduto e da un finanziamento agevolato, pari al 60% delle spese e dei costi ammissibili, concesso in parallelo a un finanziamento bancario erogato da una banca convenzionata, di misura minima […]

Al datore la prova dell’impossibilità di repechage

La Corte di Cassazione con ordinanza 33341 del 11 novembre 2022 ha chiarito che spetta al datore di lavoro l’allegazione e la prova dell’impossibilità di “repechage” del dipendente licenziato, in quanto requisito di legittimità del recesso datoriale, senza che sul lavoratore incomba un onere di allegazione dei posti assegnabili. Nella vicenda in esame, gli Ermellini hanno condiviso la […]

MISE: voucher connettività – contributo per abbonamenti ad internet ultraveloce

Il Ministero dello sviluppo economico informa le imprese circa la possibilità di richiedere l’erogazione di un voucher connettività per abbonamenti ad internet ultraveloce. Il voucher è rivolto a: micro, piccole e medie imprese persone fisiche titolari di partita IVA che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale (articolo 2229 del Codice civile) o una delle professioni […]

Pensionati nel 2021: chi deve inviare la dichiarazione per altri redditi

L’INPS, nel messaggio n. 4101 del  1 novembre2022, ricorda che i titolari di pensione con decorrenza compresa entro l’anno 2021, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, per detto anno sono tenuti a dichiarare entro il 30 novembre 2022, data di scadenza della dichiarazione dei redditi relativa al periodo […]