Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Premi INAIL: tassi d’interesse e sanzioni aggiornati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella circolare n. 41 del 28 ottobre 2022, l’INAIL rende noti i tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori: – 8% interesse dovuto per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori; – 7,50% misura delle sanzioni civili. Rateazioni dei debiti per premi assicurativi Il pagamento in forma […]
Cig in deroga e fallimento del datore di lavoro: TFR?
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 25847 del 1 settembre 2022 ha chiarito che se il datore di lavoro fallisce, il dipendente non ha diritto ad essere ammesso allo stato passivo del credito per le quote di TFR maturate durante il periodo di integrazione salariale se il rapporto di lavoro sia cessato al suo termine. Il diritto […]
AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi informa la clientela tutta che il giorno 03/11/2022, dalle ore 8:30 alle ore 13:30, ci sarà una interruzione dell’energia elettrica per lavori sugli impianti. Si precisa pertanto che potrebbero verificarsi possibili disservizi specie per le comunicazioni telefoniche che saranno interrotte durante il blocco elettrico. Come di consueto Vi segnaliamo che per le urgenze potrà farsi riferimento ai seguenti […]
Operai agricoli, al via le rilevazioni delle retribuzioni medie provinciali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon circolare 121 del 26 ottobre 2022 l’Inps fornisce alle proprie sedi territoriali le indicazioni operative per la rilevazione delle retribuzioni medie provinciali degli operai a tempo determinato e indeterminato occupati nel comparto agricolo. La rilevazione deve essere effettuata alla data del 30 ottobre 2022. Le retribuzioni medie provinciali per il 2022 La determinazione delle retribuzioni medie giornaliere dei […]
Lavoro irregolare: la maxi-sanzione assorbe la mancata comunicazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la nota 18 ottobre 2022, n. 2089, non ancora pubblicata sul sito dell’INL, l’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro, ha fornito chiarimenti circa l’applicazione della sanzione in materia di collocamento ordinario, di cui all’articolo 21, comma 1, legge n. 29 aprile 1949, n. 264, come sostituito dall’art. 6, comma 3, del decreto legislativo 19 […]
Agricoltura: le misure in favore dell’autoimprenditorialità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2022, il decreto 20 luglio 2022 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali recante le misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura. In particolare, le agevolazioni previste dal decreto si applicano: a) alle microimprese e piccole e medie imprese in qualsiasi forma costituite, […]
Settori del «wedding»: in arrivo nuove risorse
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2022, il decreto 19 agosto 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che apporta modifiche al decreto 30 dicembre 2021, recante i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi alle imprese operanti nei settori del «wedding», dell’intrattenimento e dell’organizzazione di cerimonie e dell’Hotellerie-Restaurant-Catering. In particolare il […]
Codice fiscale in dichiarazione: prova del rapporto professionale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 25520 del 30 agosto 2022 ha specificato che per dimostrare l’esistenza di un rapporto professionale è di decisivo rilievo il fatto che le dichiarazioni fiscali contengano l’esposizione del Codice fiscale riconducibile allo studio associato, quale intermediario nella relativa presentazione. E’ stata accolta, in via definitiva, la domanda proposta da uno studio associato di commercialisti al […]
Pensioni e prestazioni: rivalutazione definitiva per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 120 del 26 ottobre 2022, descrive in dettaglio le attività di rivalutazione definitiva delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l’anno 2022, condotte al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2022 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche. Operazioni straordinarie Il conguaglio per il calcolo della perequazione […]
Consulenza pensionistica: nuovo applicativo per intermediari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 3878 del 26 ottobre 2022, rende noto che, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato previsto l’ampliamento degli strumenti telematici a supporto della consulenza esterna basati sulle risultanze dell’estratto conto del singolo utente. E’ stata infatti rilasciata una versione del sistema Unicarpe utilizzabile dagli Enti […]
Attività culturali, domande di contributo a fondo perduto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso 385 del 19 ottobre 2022 finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, per l’erogazione di contributi a fondo perduto rivolti alle micro e piccole imprese,enti del terzo settore e organizzazioni no profit operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale. Il nuovo incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” […]
Alluvione Marche, modalità semplificate per FIS, CIG e Fondi Bilaterali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio 3811 del 21 ottobre 2022 , l’Istituto Previdenziale estende i contenuti e gli elementi di semplificazione forniti dal messaggio 26 settembre 2022, n. 3498, anche alle domande di accesso all’assegno di integrazione salariale, riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali, per eventi oggettivamente non evitabili, di cui […]
Stagista rivendica rapporto di lavoro subordinato? A lui l’onere della prova
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 25508 del 30 agosto 2022 ha rigettato la domanda di accertamento di un rapporto di lavoro subordinato se il prestatore non fornisce alcuna prova relativa agli indici di subordinazione, anche sussidiari. Definitivamente confermato, dalla Cassazione, il rigetto di una domanda di accertamento della sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato avanzata da un […]
Anticipo finanziario TFR e TFS: procedure di funzionamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 119 del 25 ottobre 2022, si occupa dell’istituto dell’anticipo finanziario, da parte di banche o intermediari finanziari, delle indennità di fine servizio, comunque denominate, nel limite massimo di 45.000 euro, mediante cessione pro solvendo dei corrispondenti crediti vantati dai lavoratori dipendenti dalle Amministrazioni pubbliche, nei confronti degli Enti responsabili per l’erogazione […]