Bonus 150 euro: domande fino al 31 gennaio 2023. Come fare

Con comunicato del 13 dicembre scorso l’INPS informa che è attiva nel sito dell’Istituto la procedura per richiedere l’indennità una tantum di 150 euro prevista dall’art. 19, del decreto Aiuti ter. Le domande possono essere presentate entro il 31 gennaio 2023 dai collaboratori coordinati e continuativi, dagli assegnisti di ricerca, dai dottorandi con borsa di studio, dai lavoratori stagionali, dagli intermittenti e dai lavoratori […]

Conguaglio contributivo 2022 nel LUL di dicembre o gennaio

L’INPS, nella circolare n. 139 del 31 dicembre 2022, fornisce i dati utili ad effettuare le operazioni di conguaglio contributivo, verificare la corretta applicazione delle aliquote contributive correlate all’imponibile e accertare l’imputazione all’anno di competenza di alcuni emolumenti variabili. Gli eventi o elementi che hanno determinato l’aumento o la diminuzione delle retribuzioni imponibili, di competenza del […]

Lavoratori fragili: modalità di comunicazione per i datori di lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con n comunicato stampa del 31 dicembre 2022, recepisce la proroga fino al 31 marzo 2023 del diritto per i lavoratori fragili di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile: fino al 31 gennaio 2023 le relative comunicazioni per i soggetti “fragili”, ovvero coloro che sono affetti […]

Riscatto laurea: nuova funzione telematica di simulazione

Nel messaggio n. 4681 del 30 dicembre 2022, l’INPS torna ad occuparsi della facoltà di riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici. L’Istituto rende noto il rilascio di una nuova versione della simulazione di calcolo, nella quale è stata integrato anche la modalità che adotta il criterio della riserva matematica per i soggetti che […]

Omessa dichiarazione: pagamento successivo irrilevante per la tenuità del fatto

La Corte di Cassazione con sentenza 39385 del 21 ottobre ha chiarito che in tema di reati tributari, è ininfluente, ai fini dell’applicazione della causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, il successivo pagamento, totale o parziale, del debito fiscale. La Corte di cassazione si è pronunciata sul ricorso promosso da un imputato […]

Autoliquidazione INAIL: scadenze e adempimenti per i datori di lavoro

Con l’istruzione operativa del 29 dicembre 2022 l’INAIL fa il punto sulle scadenze e sugli adempimenti che i datori di lavoro devono effettuare per l’autoliquidazione 2022/2023. Il documento di prassi è anche l’occasione per fare il punto sulle riduzioni del premio assicurativo applicabili all’autoliquidazione 2022/2023 e per comunicare il calendario di apertura dei relativi servizi online. Autoliquidazione […]

Milleproroghe, Fondi di solidarietà: 6 mesi in più per adeguarsi alla riforma

È in vigore dal 30 dicembre 2022 il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, noto come decreto milleproroghe 2023. Il decreto legge, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, reca disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Le proroghe interessano diversi ambiti. Con riferimento all’ambito del lavoro privato, il decreto milleproroghe 2023 : estende […]

Agricoli: nuovo fascicolo elettronico

L’INPS, con il messaggio n. 4664 del 29 dicembre 2022, ha reso noto che, nell’ambito delle attività progettuali relative al PNRR e, segnatamente, in attuazione del progetto n. 111 “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura”, è stato avviato un percorso di reingegnerizzazione del canale di comunicazione tra l’Istituto, le aziende agricole e i loro intermediari. Il progetto […]

Vietato rilevare le presenze tramite le impronte digitali

Il Garante privacy, con le newsletter n. 498 del 22/12/2022, ha reso noto che il trattamento dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se necessario per adempiere gli obblighi ed esercitare i diritti del datore di lavoro previsti da una disposizione normativa e con adeguate garanzie. Questo il principio ribadito dal Garante […]

Infortuni sul lavoro. Responsabilità dell’ente se c’è colpa di organizzazione

La  Corte di Cassazione  con sentenza 39615 del 20 ottobre ha chiarito che la società risponde ex Decreto 231 dell’infortunio del lavoratore se è configurabile una colpa di organizzazione  che deve essere specificamente provata dall’accusa. La mancata adozione e l’inefficace attuazione degli specifici modelli di organizzazione e di gestione prefigurati dal legislatore non può assurgere ad elemento costitutivo […]

Pubblicata la legge di Bilancio per l’anno 2023

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 (S.O. n. 43) la legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022).La manovra di bilancio per il 2023 contiene riforme strutturali e misure rilevanti per il lavoro e le politiche sociali. Riforma degli Ammortizzatori sociali, gestione delle crisi aziendali, rilancio dell’apprendistato formativo e sui tirocini extracurriculari, […]

Fondo integrazione salariale: nuovo file e dichiarazione fruito

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’INPS, con il messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022, rende nota la realizzazione di un nuovo modulo di istruttoria valido per tutte le integrazioni salariali, che si avvale di alcuni servizi comuni a tutte le prestazioni nell’ottica di una standardizzazione delle procedure e dell’uniformità di […]

Personale non dirigente Gruppo Anas: rinnovato il CCNL

In data 14 dicembre 2022, Gruppo Anas, con Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilpa Anas, Ugl Viabilità e logistica, Sada Fast Confsal e Snala Cisal, hanno rinnovato il CCNL per il personale non dirigente del Gruppo Anas. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024. Una tantum A copertura del periodo pregresso, con la […]

Lotta al sommerso: in vigore il Piano nazionale triennale

Con il decreto n. 221 del 19 dicembre 2022, il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, ha adottato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, predisposto dal Tavolo tecnico presieduto e coordinato dal Direttore Generale per i Rapporti di Lavoro del Ministero, Romolo De Camillis e composto dai Direttori Generali delle DG […]