Ristorazione e pasticceria: criteri e modalità di funzionamento del Fondo per il sostegno delle eccellenze

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2022 il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero delle politiche Agricole Alimentarie Forestali che definisce i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. In particolare il decreto è finalizzato a promuovere […]

Buono fiere: elenco delle imprese destinatarie

Con decreto direttoriale del 20 dicembre 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato pubblicato l’elenco delle imprese assegnatarie del buono di cui articolo 25-bis del Dl n. 50/2022. E’ bene ricordare che tale contributo è stato istituito a favore delle imprese che partecipano, nel 2022, a fiere internazionali di settore organizzate […]

Sperimentazione del nuovo servizio INPS International

Con il messaggio 4580 del 20 dicembre 2022  l’Istituto Previdenziale rende noto l’avvio della sperimentazione del servizio “INPS International”, concernente video-riunioni tenute presso le sedi individuate come poli territoriali specializzati per gli utenti residenti all’estero, nell’ambito del progetto PNRR “Sportello telematico evoluto”. I primi due sportelli telematici – accessibili in modalità web meeting – sono disponibili per i pensionati e […]

Illegittimo il licenziamento intimato per rifiuto di svolgere mansioni inferiori

La Corte di cassazione con  ordinanza 30543 del 18 ottobre 2022 ha chiarito che il rifiuto del lavoratore allo svolgimento di mansioni inferiori può essere legittimo, purché tale reazione sia connotata da proporzionalità e conformità a buona fede. Il giudice di merito, in proposito, è tenuto a compiere una valutazione complessiva dei comportamenti di entrambe le parti. Alla dipendente, assunta […]

Punto utente evoluto: al via la fase sperimentale

Con il messaggio n. 4579 del 2022, l’INPS rende noto l’avvio della sperimentazione del Punto Utente Evoluto (PUE) presso i Comuni. Il servizio è stato avviato nell’ambito del Progetto PNRR “Sportello telematico evoluto” per assicurare la più ampia accessibilità ai propri servizi da parte degli utenti er realizzare una maggiore prossimità rispetto a quella fascia […]

Trasformazione di ALAS in Naspi: requisiti e procedura

L’INPS, con il messaggio n. 4581 del 2022, interviene riguardo la trasformazione di domande di indennità di disoccupazione ALAS, erroneamente presentate, in domande di disoccupazione NASpI e viceversa. La prestazione di disoccupazione è rivolta ai lavoratori dipendenti, ivi compresi gli apprendisti, i soci lavoratori di cooperativa, il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato, nonché, a decorrere […]

Verifiche delle attrezzature di lavoro: nuovi soggetti abilitati

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero delle Imprese e del Made In italy con il  decreto  116 del 19 dicembre 2022 pubblica il trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’Allegato VII del decreto legislativo del 9 aprile 2008, […]

Sicurezza sul lavoro: nomina del responsabile. Precisazioni

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, presso il ministro del Lavoro con interpello 3 del 20 dicembre 2022 fornisce  un parere circa la nomina del  responsabile del servizio prevenzione e protezione previsto dal D.lgs. n. 81/2008. In particolare, il quesito concerne la possibilità per il datore di lavoro di nominare più […]

Tamponamento per rispondere alla chat telefonica? Autista licenziato

La Corte di cassazione, con sentenza 30271 del 14 ottobre 2022   ha confermato la decisione con cui i giudici di primo e secondo grado avevano riconosciuto la legittimità del recesso per giusta causa irrogato nei confronti di un lavoratore che aveva causato, per colpa, un tamponamento con danni al veicolo aziendale. E’ da ritenere legittimo […]

Interesse di dilazione e somme aggiuntive: tassi aggiornati da dicembre 2022

L’INPS, nella circolare n. 133 del 16 dicembre 2022, interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili di cui all’articolo 116, comma 8, lettera a) e lettera b) secondo periodo, […]

Premio facchini, pescatori e addetti a frantoi: nuove misure per il calcolo

Nella circolare n. 45 del 16 dicembre 2022, l’INAIL comunica che è stata effettuata la revisione dei premi speciali, per le seguenti categorie di lavoratori: 1) facchini riuniti in cooperative addetti a lavori di carico e scarico di merci e materiali, compresi i lavori di facchinaggio nei porti e a bordo di navi; 2) barrocciai, vetturini […]

Lavoratori sportivi subordinati, calcolo dei premi INAIL

Scatta dal 1° gennaio 2023, con l’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo, l’obbligo assicurativo verso l’INAIL per i lavoratori sportivi dipendenti. A ricordarlo è il  decreto del ministero del lavoro e de delle politiche sociali del 2 novembre 2022 pubblicato lo scorso 16 dicembre nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale del Ministero del […]

Premi INAIL: aggiornati tassi d’interesse e sanzioni

Nella circolare n. 47 del 19 dicembre 2022, l’INAIL rende noti i tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori: – 8,5% interesse dovuto per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori; – 8,00% misura delle sanzioni civili. Rateazioni dei debiti per premi assicurativi Il pagamento in forma rateale […]