Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, chiarimenti

Arrivano dall’Inps, con la circolare 97 del 10 agosto 2022, chiarimenti in ordine alle novità introdotte in tema di ammortizzatori sociali in costanza di apporto di lavoro dal D.L. n. 21/2022, dalla L. n. 25/2022 (che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 4/2022) e, da ultimo dal D.M. n. 67/2022. Datori di lavoro destinatari Per fronteggiare […]

Osservatorio sul precariato con i dati di aprile 2022

L’INPS ha pubblicato, in data 28 luglio 2022, i dati di aprile 2022 dell’Osservatorio sul precariato. LA DINAMICA DEI FLUSSI Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso dei primi quattro mesi del 2022 sono state 2.589.682, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2021. La crescita ha interessato tutte le tipologie contrattuali, risultando più consistente per le assunzioni stagionali (+146%) […]

Rivalutazione del TFR, pubblicato l’indice ISTAT di luglio 2022

Il 10 agosto 2022, l’Istat ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito alla mensilità di luglio 2022 utile a determinare la rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto. In particolare, la predetta retribuzione differita, in ossequio alle disposizioni dell’art. 2120, Codice Civile, deve essere […]

L’ex convivente vende la propria quota prima di 5 anni? Via il bonus prima casa

La Corte di Cassazione con sentenza 20956 del 1 luglio 2022 ha statuito che nel caso in cui il rapporto di convivenza di fatto si rompe e il contribuente trasferisce ante tempus la quota di proprietà indivisa dell’immobile all’ex convivente decade dall’agevolazione “prima casa” non avendo proceduto all’acquisto di una nuova abitazione entro un anno dall’alienazione.  L’Agenzia delle entrate proponeva […]

SERVIZIO NEWSLETTER:SOSPENSIONE PERIODO FERIALE

Con la presente siamo a comunicare alla Clientela tutta che, nel periodo  16 – 31 agosto 2022, gli aggiornamenti del nostro servizio newsletter saranno sospesi. Ad ogni buon conto, la trasmissione delle  newsletter riprenderà regolarmente a far data dal 1 settembre 2022.   Nel darci appuntamento ai   prossimi aggiornamenti, auguriamo a tutti buone vacanze!

Decreto Trasparenza, primi chiarimenti dall’Inl

Entra in vigore il prossimo 13 agosto quanto previsto dal D.Lgs. n. 104/22, emanato in attuazione della direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea. Vediamo i punti fondamentali della nuova normativa, illustrati dall’Inl con la circolare n. 4 del 10 agosto 2022 Campo di applicazione Il decreto, che disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro, […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – giugno 2022

Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° agosto 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a giugno 2022. A giugno 2022, rispetto al mese precedente, cresce il numero di occupati e diminuisce quello di disoccupati e inattivi. L’occupazione aumenta (+0,4%, pari a +86mila) per entrambi i sessi, per i dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età, con […]

Fondo straordinario Ristori, disponibili le FAQ dell’Avviso 2/2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto alcune FAQ di chiarimento sulla presentazione delle istanze del contributo a fondo perduto a valere sul fondo sostegni terzo settore, di cui all’Avviso 2/2022. Il finanziamento – pari a 20 milioni di euro – è rivolto: agli enti non commerciali pubblici o privati diversi dalle società, nonché ai trust che non hanno […]

Prestiti PMI, istruzioni per accesso alle garanzie del Fondo Sezione 2.2

A seguito dell’autorizzazione concessa da parte della Commissione Europea con comunicazione C(2022) 5607 del 29 luglio 2022 in riferimento alla misura di aiuto SA.103403 – TCF: Loan guarantees for SMEs and small mid caps, a partire dal 30 agosto 2022 sarà possibile, per le PMI e, limitatamente all’operatività su portafogli di finanziamenti, anche per le […]

Start-up innovativa: l’iscrizione nel registro non basta per evitare il fallimento

La Corte di Cassazione con ordinanza 21152 del 4 luglio 2022 ha reso noto che l’iscrizione di una società quale start-up innovativa nella sezione speciale del registro delle imprese costituisce presupposto necessario ma non sufficiente per la non assoggettabilità a fallimento. Occorre, infatti, anche l’effettivo e concreto possesso dei requisiti di legge per l’attribuzione della predetta qualifica di start-up innovativa. I giudici […]

Metalmeccanica Industria – Conflavoro

L’anno 2022 il giorno 1 del mese di agosto in Roma, presso la sede di Conflavoro PMI, sita in Via del Consolato n° 6, si è raggiunto il seguente accordo integrativo e modificativo del CCNL in epigrafe, TRA CONFLAVORO PMI, Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese EFESICA-CONFSAL, Federazione Sindacati Industria, Commercio e Artigianato Premessa Premesso […]

Aggiornati gli importi del Fondo di sostegno delle vittime di gravi infortuni

Con decreto ministeriale 20 giugno 2022, n. 112, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali rende noti i nuovi importi delle prestazioni erogabili dal Fondo di Sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, con riferimento agli eventi occorsi tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022. Il Fondo di sostegno per le […]

Bonus Fiere, dal MiSE termini e modalità per le domande

Il Mise con decreto del 4 agosto 2022 ha messo a disposizione un bonus  dedicato alle imprese che partecipano a fiere internazionali nel 2022. Il nuovo incentivo punta a sostenere la partecipazione delle imprese con sede sul territorio nazionale alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. Il decreto reca i termini e le modalità di presentazione delle […]

Settore Turismo, aiuti per riqualificazione e digitalizzazione strutture

Pubblicato dal Ministero del Turismo l’avviso 10135/22 del 5 agosto che attua il Decreto interministeriale 28 dicembre 2021, recante la Disciplina per la concessione ed erogazione degli incentivi diretti al sostegno degli investimenti per il settore del turismo coerenti con le finalità di cui alla misura M1C3-25, intervento 4.2.5 del PNRR e, in particolare, degli interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità […]