Agevolazioni contributive, proroga fino al 30 giugno 2022

L’INPS con messaggio  403 del 26 gennaio 2022 ha previsto la proroga, fino al 30 giugno 2022, delle misure agevolative volte all’assunzione di giovani che non abbiano compiuto il 30esimo anno di età (art. 1, co. da 10 a 15 della L. n. 178/2020) e di donne svantaggiate (art. 1, co. da 16 a 19 della […]

Fringe benefit e stock option: comunicazione telematica all’INPS entro il 21 febbraio

Nel messaggio n. 401 del 26 gennaio 2022, l’INPS prende in esame il cosiddetto “principio di onnicomprensività” della retribuzione con riferimento ai fringe benefit e alle stock option che i lavoratori subordinati possono conseguire come integrazione della retribuzione. Per gli anni 2020 e 2021, infatti, è stato elevato ad 516,46 euro annui l’importo del valore dei beni ceduti e […]

Lavoratori all’estero: come determinare le retribuzioni convenzionali 2022 per i Paesi non convenzionati

L’INPS con la circolare n. 12 del 26 gennaio 2022, aggiorna le retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2022, in favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale e, in via residuale, anche nei confronti dei lavoratori operanti in Paesi convenzionati, […]

Licenziamento del dirigente senza indennità supplementare

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 2246 del 26 gennaio 2022 ha statuito che in caso di esternazione del dirigente contro il datore di lavoro non sussiste  giusta causa ma il recesso è comunque legittimo trattandosi di un fatto rilevante in termini di turbamento del vincolo fiduciario, tanto più intenso quanto più è elevato il ruolo dirigenziale del dipendente. Un […]

Compilazione elenchi nominativi dei braccianti agricoli per il 2021

L’inps con la circolare n. 11 del 25 gennaio 2022 ha reso noto che c’è  tempo fino al 25 febbraio 2022 per trasmettere telematicamente all’INPS, direttamente o per il tramite degli intermediari autorizzati, la dichiarazione di calamità che consente ai braccianti agricoli di poter usufruire del beneficio previdenziale (cd. “trascinamento delle giornate”) di cui all’art. 21, co. della L. […]

Osservatorio RdC, Quota 100 e Rem – dati al 17 gennaio 2022

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 17 gennaio 2022, relativi ai nuclei percettori del RdC/PdC e del Reddito di Emergenza (REM) negli anni 2019-2021. DATI REDDITO E PENSIONE DI CITTADINANZA Nel corso del 2021, i nuclei percettori di almeno una mensilità di Reddito di Cittadinanza (RdC) o di Pensione […]

CCNL Terziario avanzato Cisal Cidec

Con accordo del 7 dicembre 2021 Anpit, Cidec, Confimprenditori e Unica, Cisal Terziario, Cisal  hanno definito l’indennità di vacanza contrattuale per i dipendenti ai quali si applica il Ccnl “Terziario avanzato” sottoscritto il 26 giugno 2018. Indennità di vacanza contrattualeDal 1° ottobre 2021 ai lavoratori cui si applica il suindicato Ccnl dovrà essere riconosciuta l’I.V.C. mensile di cui alla […]

Bonus canone Rai 2021 per utenze speciali: pronto il codice tributo

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 6 del 25 gennaio 2022 riguardante l’istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta previsto dal DL sostegni a favore delle strutture ricettive, di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del […]

Società estera e profitti delittuosi

La Corte di Cassazione con la sentenza  2868 del 25 gennaio 2022  ha confermato, il sequestro preventivo, anche per equivalente, del profitto dei reati di autoriciclaggio, in imputazione provvisoria nei confronti di un indagato a cui era stato contestato il reato presupposto di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Secondo l’ipotesi accusatoria, il soggetto interessato aveva trasferito i profitti di tali […]

CCNL Oreficeria industria

Il 23 dicembre 2021 è stata sottoscritta, da parte di Federorafi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, l’Ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL oreficeria industria, con validità 23/12/2021 – 31/12/2024. Di seguito le principali novità. Minimi retributivi Dal mese di giugno 2022 i minimi sono i seguenti: Categorie Importi   1/6/2022 1/6/2023 1/12/2024 7Q 2.083,89 2.117,57 […]

Indennità per eventi atmosferici per i lavoratori nella provincia di Savona

L’Inps, con il messaggio del 21 gennaio 2022, n. 311, comunica che l’indennità a favore dei lavoratori sospesi a seguito di tali eventi atmosferici nel territorio di Savona potrà essere erogata anche per l’anno 2021. Ildecreto legge 17 marzo 2020, n. 18, all’articolo 94 bis, introdotto, in sede di conversione, dalla legge 24 aprile 2020, n. […]

Autotrasporto merci. Incentivi per acquisto veicoli a sostenibilità ecologica

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili  ha emanato – e pubblicato in G.U. n. 17 del 22 gennaio 2022 – il decreto del 18 novembre 2021 riguardante incentivi per l’autotrasporto per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità nel quadro di un processo di rinnovo e di adeguamento […]

Accertamento con adesione, rivalsa maggiore imposta anche con nuova partita Iva

L’Agenzia  delle Entrate con l’interpello 41 del 21 gennaio 2022 ha chiarito che il  contribuente ha la facoltà di chiedere la riapertura della partita IVA, e di emettere le note di variazione in aumento ai sensi del Decreto IVA, per esercitare la rivalsa dell’imposta versata in sede di adesione, intestando il documento alla nuova partita […]

Definizione agevolata dello studio- conseguenze per gli associati

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 1406 del 18 gennaio 2022 ha statuito che la posizione degli associati non può essere rettificata sulla base del reddito indicato dallo studio associato ai fini del condono. Va verificata l’eventuale proposizione di motivi di opposizione di carattere personale. Accolti, dalla Corte di cassazione, i ricorsi promossi da due  legali, contro la […]