Incidenti sul lavoro: no a condanna del datore con valutazione ex post

La Corte di Cassazione con la sentenza 836 del 13 gennaio 2022ha statuito che non è ammissibile una condanna del datore di lavoro con valutazione ex post. Nella vicenda al vaglio della Corte un datore di lavoro era stato condannato  per lesioni colpose conseguenti alla violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro, in relazione all’incidente che aveva […]

Lavoratori all’estero: aggiornate le retribuzioni 2022

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 23 dicembre 2021, con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali provvede annualmente alla determinazione delle retribuzioni convenzionali 2022 per i lavoratori all’estero. Le retribuzioni convenzionali da prendere costituiscono la base di calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero, nonchè per […]

Obbligo di comunicazione per l’impiego di lavoratori autonomi occasionali

La Regione Sicilia, con il comunicato 14 gennaio 2022, n. 2, prot. 1375, espone il quadro normativo, nonché le indicazioni operative in merito al nuovo obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali, introdotto dal Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215. In particolare, nel suddetto comunicato viene richiamata […]

CCNL Agricoltura – Sistemazioni idraulico forestali

Siglato in data 9 dicembre 2021, da Agci-Agrital, Amministrazioni pubbliche, Confcooperative-Fedagripesca, Confcooperative lavoro e servizi, Federazione italiana comunità forestali-Federforeste, Legacoop Agroalimentare e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, il rinnovo del Ccnl per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2021 e avrà validità sino al 31 dicembre 2024. Si riportano le novità di maggior rilievo. Sfera […]

PNRR, pronti i bandi MUR per la ricerca e lo sviluppo tecnologico delle imprese

Il Ministero dell’Università e della Ricerca per l’attuazione della parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicata alla ricerca di filiera ha emanato 4 bandi che sono stati pubblicati sul sito ministeriale. Le quattro misure, che prevedono il coinvolgimento di Invitalia, fanno riferimento alla Missione 4 «Istruzione e Ricerca» – Componente 2 «Dalla ricerca all’impresa» del Pnrr, che ha come […]

Obbligo di repêchage, deve risultare impossibile affinché sia valido per il licenziamento

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 1386 del 18 gennaio 2022 ha statuito che in caso di licenziamento per motivi economici (giustificato motivo oggettivo), il datore di lavoro ha l’obbligo di verificare che il lavoratore che s’intende licenziare non possa essere ricollocato in altro modo all’interno dell’azienda. Pertanto, il repêchage deve risultare impossibile al momento del recesso, […]

Lavoro autonomo occasionale – le Faq

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 17 gennaio 2022, le Faq con tutti i dettagli a seguito del nuovo obbligo di comunicazione preventiva introdotto dalla L. n. 215/2021 per i lavoratori autonomi occasionali. Analizziamo dunque il contenuto delle suddette faq La norma si applica anche alle pubbliche amministrazioni? Tecnicamente non svolgono […]

INPS-CAF, convenzione per la certificazione ISEE 2022/2023

L’INPS con messaggio 195 del 14 gennaio 2022 ha reso noto che con la  deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 191 del 22 dicembre 2021 è stato adottato lo schema di convenzione tra l’INPS e i Centri di assistenza fiscale (CAF), per l’attività relativa alla certificazione ISEE per gli anni 2022–2023. La convenzione, che ha validità dal […]

Inps, variazione degli importi 2022 per le indennità antitubercolari

L’INPS con la circolare 6 del 14 gennaio 2022 comunica la variazione degli importi da erogare per le indennità antitubercolari per l’anno 2022. Gli importi da erogare dipendono dal trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti. La predetta variazione, determinata secondo la percentuale indicata dagli artt. 1 e 2 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del […]

Garante privacy: COVID-19 – il trattamento dei dati nel contesto lavorativo

Il Garante per la protezione dei dati personali ha aggiornato alcune Faq relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo (pubblico e privato) nell’ambito dell’emergenza sanitaria. Queste le Faq pubblicate: 1. Il datore di lavoro può rilevare la temperatura corporea del personale dipendente o di utenti, fornitori, visitatori e clienti all’ingresso della propria sede? Nell’attuale situazione […]

Clausole contrattuali e approvazione scritta

La Corte di Cassazione con sentenza 1143 del 14 gennaio 2022 ha statuito che le  clausole contrattuali elaborate in previsione e con riferimento ad un singolo, specifico negozio da uno dei contraenti, cui l’altro possa richiedere di apportare le necessarie modifiche dopo averne liberamente apprezzato il contenuto, non necessitano di una specifica approvazione scritta. Nella vicenda […]

Esonero alternativo alla cig Covid-19: istanza e fruizione in Uniemens

L’INPS con il messaggio n. 197 del 14 gennaio 2022, detta le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio 2021. Il beneficio contributivo può essere riconosciuto ai datori di lavoro privati, ad esclusione […]

Bando ISI 2021: incentivi per le imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro

Le imprese interessate alla realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro potranno beneficiare anche quest’anno dei finanziamenti messi a disposizione dall’INAIL. L’estratto dell’avviso pubblico dell’INAIL è stato pubblicato nella G.U. 16 dicembre 2021, n. 298. Il bando ISI INAIL 2021 prevede nuovi incentivi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro per […]

Dipendenti pubblici fuori ruolo: regole su obbligo contributivo

L’INPS, con la circolare n. 7 del 14 gennaio 2022, riepiloga la normativa nazionale che regola gli obblighi contributivi relativi ai dipendenti pubblici durante il periodo di collocamento fuori ruolo per assumere un impiego o espletare un incarico presso Enti ed organismi internazionali. Dipendenti pubblici collocati fuori ruolo I dipendenti delle pubbliche Amministrazioni che sono […]