Pensioni, in stand-by i requisiti anagrafici per il 2023/2024

Il 10 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 268 il decreto  recante l’”adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita”. Il Decreto, in particolare, conferma che i requisiti pensionistici, da adeguare alla variazione della speranza di vita resteranno invariati per il biennio 2023-24. In realtà, il Decreto certifica un decremento […]

TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a ottobre 2021

Con il comunicato ISTAT del 16 novembre 2021, che ha stabilito in 105,1 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati rielaborati i coefficienti validi per il mese di ottobre 2021 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro. Rivalutazione del TFR accantonato Il Codice Civile prevede che il […]

Il patto di non concorrenza tassato separatamente in Italia. Chiarimenti Entrate

L’Agenzia delle Entrate con interpello n. 783 del 17 novembre 2021 ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile alle competenze erogate in base all’accordo consensuale di risoluzione del rapporto di lavoro. L’istante è un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato di una società svizzera, che ha lavorato inizialmente come assunto localmente in Italia […]

Fondo di solidarietà bilaterale FSBA: trasferimento risorse di finanziamento aggiuntivo

Il  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con i decreti n. 18 e 19 del 2021, provvede a trasferire in favore del Fondo di solidarietà bilaterale FSBA le risorse stanziate per l’erogazione di strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori in difficoltà a causa del perdurare dell’emergenza pandemica da COVID-19. Diviene effettivo il trasferimento […]

Scade il periodo di comporto? Datore non tenuto ad avvisare il dipendente

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 30478 del 28 ottobre 2021 ha statuito che la parte datoriale non ha l’obbligo di comunicare previamente al lavoratore la scadenza del periodo di comporto. Nella vicenda a vaglio della Corte un lavoratore presentava ricorso contro la sentenza confermativa del suo licenziamento per superamento del periodo di comporto. Nella decisione di […]

Marchi collettivi: dal 22 novembre le domande per la promozione all’estero

Il Ministero dello Sviluppo Economico con un comunicato stampa ricorda che a partire dal 22 novembre le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo e cooperativo del made in Italy potranno richiedere le agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione, che prevedono anche la concessione di contributi per […]

Contributi a fondo perduto per le start-up – domande fino al 9 dicembre

L’Agenzia delle Entrate informa che è partito, nella giornata del 9 novembre 2021, il contributo fino a mille euro per le partite IVA aperte nel 2018 e che hanno iniziato l’attività nel 2019. Con il provvedimento 305784 del 8 novembre 2021 sono definite le regole per beneficiare dei fondi a sostegno dei contribuenti colpiti dall’emergenza Covid-19 che […]

Trasporto aereo e servizi di terra: domanda cig deroga entro il 31 dicembre

L’INPS con il  messaggio n. 3979 del 15 novembre 2021 fornisce le istruzioni operative per la presentazione on-line delle domande di riconoscimento dei trattamenti integrativi arretrati del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, in favore dei lavoratori dei servizi aeroportuali di terra. Presentazione della domanda La domanda, da presentare entro il 31 […]

CCNL Dirigenti catene alberghiere

Con accordo 21 ottobre 2021 Manageritalia e Aica hanno prorogato, fino al 31 dicembre 2021, la vigenza del Ccnl per i dirigenti delle aziende dell’industria alberghiera aderenti ad Aica, apportando, al contempo, le modifiche definite nel corso della trattativa per il rinnovo dello stesso. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2020 ed avrà vigore fino al 31 dicembre […]

Omesse registrazioni contabili: dipendente licenziato

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 30458 del 28 ottobre 2021 ha statuito la legittimità del licenziamento  del dipendente per omesse registrazioni contabili. Ad una lavoratrice erano stati contestati tre addebiti, il primo dei quali ritenuto di particolare gravità per il suo carattere intenzionale, in quanto volto ad alterare, per rimediare a mancate tempestive registrazioni […]

Esonero contributivo per gli autonomi: esito delle istanze e versamento del residuo

L’INPS, nel messaggio n. 3974 del 15 novembre 2021, comunica che l’esito delle verifiche preliminari compiute sulle domande di esonero parziale dei lavoratori autonomi è visibile nel cassetto previdenziale della gestione di riferimento, in calce alla domanda stessa. A partire dal 29 novembre 2021 sarà visibile anche l’importo concesso a titolo di esonero. Tali importi si intendono provvisoriamente riconosciuti, […]

Greenpass50+, possibile la selezione massiva dei lavoratori

L’IINPS, con il messaggio n. 3948 del 15 novembre 2021, torna ad occuparsi del servizio “Greenpass50+” utile alla verifica del green-pass da parte dei datori di lavoro, con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici non aderenti a NoiPA. Nuova funzionalità A partire dalla data del 15 novembre 2021, l’Istituto, tenuto conto di esigenze organizzative […]

Incarichi a personale sanitario in pensione: opzione con la retribuzione e cumulabilità

Nella circolare n. 172 del 15 novembre 2021, l’INPS recepisce la modifica introdotta dal decreto Sostegni bis alla disciplina transitoria relativa agli incarichi retribuiti, conferiti dalle aziende sanitarie e socio-sanitarie al personale sanitario collocato in quiescenza. In questo caso è possibile optare per il mantenimento del trattamento pensionistico già in godimento ovvero per l’erogazione della retribuzione connessa al […]

Turismo: criteri e modalità per l’indennizzo dei consumatori titolari di voucher

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 272 del 15 novembre 2021 il decreto 10 settembre 2021 n. 160 del Ministero del Turismo che riporta il regolamento recante disposizioni applicative concernenti il Fondo per l’indennizzo dei consumatori titolari di voucher emessi ai sensi dell’articolo 88-bis del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile […]