Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Dichiarazione fraudolenta, il commercialista può concorrere nel reato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 156 del 10 gennaio 2021 ha statuito che rischia la condanna penale il commercialista che predispone e inoltra dichiarazioni fiscali contenenti l’indicazione di elementi passivi fittizi supportati da fatture per operazioni inesistenti, omettendo di segnalare una serie di anomalie rilevate nella contabilità dell’assistito e proseguendo, per timore di perdere […]
ATTENZIONE….URGENTE……..AUTONOMI OCCASIONALI…..NUOVI OBBLIGHI E CARATTERISTICHE
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon Nota prot. n. 29 dell’11 gennaio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno fornito le prime indicazioni con riferimento alla comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, introdotta dall’art. 13 del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre […]
Prospetto disabili da inviare entro il 31 gennaio 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il decreto n. 194 del 2021, ha provveduto ad aggiornare l’importo delle sanzioni per ritardato invio del prospetto informativo, obbligatorio in base alle disposizioni di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68. Il termine ordinario di trasmissione del prospetto è fissato al 31 gennaio di […]
Assegno unico per le famiglie, liquidazione dal mese di marzo 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con il comunicato stampa del 7 gennaio 2022 ha reso noto che a decorrere da marzo 2022, con l’assegno unico, le famiglie potranno percepire un contributo mensile per ogni figlio a carico, entro i limiti e con le modalità previste dalla legge. Per coloro che faranno domanda entro giugno 2022, l’INPS riconoscerà tutti gli […]
CCNL Metalmeccanica, oreficeria e odontotecnica – Artigianato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliSiglata il 17 dicembre 2021, da Cna Produzione, Cna installazione di impianti, Cna servizi alla comunità/autoriparatori, Cna artistico e tradizionale, Cna benessere e sanità, Confartigianato autoriparazione, Confartigianato metalmeccanica di produzione, Confartigianato impianti, Confartigianato orafi, Confartigianato odontotecnici, Confartigianato restauro, Casartigiani, Claai e Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese artigiane […]
Congedo parentale Covid-19: come presentare domanda all’INPS
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio 74 del 8 gennaio 2022 fornisce le istruzioni per la presentazione delle domande di “Congedo parentale SARS CoV-2” da parte dei genitori di lavoratori dipendenti, a seguito delle novità del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221.Si rinviano invece ad un successivo messaggio le istruzioni operative per genitori lavoratrici e lavoratori autonomi iscritti […]
Riconoscimento della prestazione aggiuntiva nel pubblico impiego
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Cassazione con ordinanza 31738 del 4 novembre 2021 ha affermato che, nell’ambito del pubblico impiego, il parametro di riferimento per la configurabilità in astratto di una “prestazione aggiuntiva” – che dà diritto al riconoscimento di una maggiorazione retributiva – non può che essere il sistema di classificazione dettato dalla contrattazione collettiva. Il lavoratore, dipendente […]
Voucher per consulenza in innovazione – proroga dei termini
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 4 gennaio 2022, il comunicato relativo al decreto 20 dicembre 2021 – Voucher per consulenza in innovazione. Il Comunicato proroga al 20 gennaio 2022 il termine ultimo per la trasmissione della richiesta di erogazione a saldo dell’agevolazione. Al fine di consentire alle imprese e alle […]
Part time verticale o ciclico: domanda contributi periodi non lavorati
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 4 del 5 gennaio 2022 fornisce le indicazioni per l’utilizzo dell’applicativo per la presentazione telematica delle domande dirette alla valorizzazione del tempo non lavorato nei rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale di tipo verticale o ciclico, ricompreso entro il 31 dicembre 2020. Domanda telematica di accredito Le domande telematiche devono […]
IVA per il settore nautico: nuovi adempimenti per i raccomandatari marittimi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliAssonime con la circolare n. 35 del 2021 analizza le disposizioni in materia IVA per il settore nautico, alla luce di alcuni aggiornamenti in materia previsti dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 9 dicembre scorso. Le novità riguardano, in particolare, i raccomandatari marittimi, ora compresi fra i soggetti incaricati della trasmissione telematica della dichiarazione di […]
Commercialisti: chiarimenti sull’adempimento dell’obbligo formativo annuale
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl CNDCEC ha emanato l’informativa n. 3 del 5 gennaio 2022 riguardante la verifica al 31 gennaio 2022 dell’adempimento dell’obbligo formativo annuale. Il CNDCEC ha ricordato che ai sensi dell’articolo 19 del Regolamento per la Formazione professionale continua, entro il 31 gennaio di ogni anno l’Ordine provvede alla verifica dell’assolvimento dell’obbligo formativo da parte degli […]
Impresa familiare. L’importo liquidato al collaboratore non è deducibile
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 40937 del 21 dicembre 2021 ha statuito che l’’importo attribuito al collaboratore dell’impresa familiare a titolo di liquidazione del diritto di partecipazione non è assoggettato a Irpef, non rileva come componente negativo e non è deducibile dal reddito d’impresa. Nel caso specificamente esaminato, la Suprema corte ha ribaltato una decisione con […]
NASpI 2022: previsti nuovi obblighi contributivi per i datori di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 2 del 4 gennaio 2022 ha fornito chiarimenti in riferimento all’ambito soggettivo di applicazione dell’ammortizzatore sociale, ai requisiti di accesso alla prestazione, nonché alla misura e alla durata della prestazione medesima. La platea dei destinatari della NASpI è stata estesa ai lavoratori agricoli a tempo indeterminato per gli eventi di […]
Contributo a fondo perduto per le attività chiuse: istituiti i codici tributo per la restituzione spontanea
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 2 del 4 gennaio 2022 riguardante l’istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo 2 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio […]