Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Passaggio da indennità equipollente a TFR: trattamento fiscale da applicare
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 559 del 26 agosto 2021, ha fornito chiarimenti in tema di regime fiscale del trattamento di fine rapporto (TFR) in caso di trasformazione da indennità equipollente. La legge 8 agosto 1995, n. 335, che ha riformato il sistema pensionistico obbligatorio e complementare, ha previsto, all’articolo 2, comma 5, che […]
ISEE corrente con nuove regole
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, datato 5 luglio 2021, con cui si prevede che, a decorrere dal 1° aprile di ciascun anno, l’ISEE corrente, in presenza di un ISEE in corso di validità, può essere presentato anche qualora l’Indicatore della situazione patrimoniale calcolato prendendo a […]
Esonero contributivo INPGI gestione separata: domande entro il 31 ottobre
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPGI, con un comunicato stampa del 23 agosto 2021, ha fatto sapere che, a partire dalle ore 10:00 del 23 agosto 2021, è attivo il servizio web per l’invio in modalità telematica della domanda di esonero contributivo spettante ai giornalisti autonomi iscritti alla Gestione Separata che possono beneficiare dell’agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio per il 2021. Le […]
La responsabilità dell’ente in materia antinfortunistica
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 22256 del 8 giugno 2021 ha statuito che non vi è un’applicazione automatica della norma antinfortunistica che ne dilati a dismisura l’ambito di operatività ad ogni caso di mancata adozione di qualsivoglia misura di prevenzione. La vicenda vedeva coinvolta una società di selezione dei rifiuti chiamata a rispondere […]
Esonero contributivo parziale per lavoratori autonomi: domande dal 25 agosto 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 2909 del 20 agosto 2021 ha comunicato che la domanda di esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale, dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome, può essere presentata a decorrere dal 25 agosto 2021, attraverso distinti modelli che verranno […]
PIN INPS disattivati. Accesso ai servizi online tramite delega
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare 127 del 12 agosto 2021 ha fissato la procedura per consentire ai cittadini impossibilitati a servirsi degli strumenti online dell’Inps di avvalersi dell’istituto della delega in favore di persone di sua fiducia. Ciò a partire dal 16 agosto 2021. Ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale (Dlgs n. 82/2005), l’accesso ai servizi web della Pubblica Amministrazione […]
Adesione alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali: ulteriori indicazioni contributive
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 128 del 19 agosto 2021 fornisce ulteriori indicazioni relative alle disposizioni per la nuova modalità telematica di presentazione della domanda di adesione alla gestione ordinaria. La Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali è un Fondo costituito nel 1996 per finanziare prestazioni di credito, welfare e formazione riservate ai dipendenti pubblici in servizio e in pensione, non […]
Imprese in crisi e risanamento aziendale. Testo in Gazzetta
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliE’ stato pubblicato – ed è già in vigore – il Decreto legge che rinvia l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa, introduce il nuovo istituto della “composizione negoziata della crisi” e anticipa alcuni strumenti di composizione negoziale, già previsti dal medesimo Codice della crisi. Si tratta del DL 118 del 24 agosto 2021 , contenente misure urgenti in materia […]
Dipendenti turnisti, diritto ai buoni pasto
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliGli Ermellini con ordinanza 15629 del 4 giugno 2021 hanno chiarito che i buoni pasto spettano anche se il dipendente è adibito a turni in una fascia oraria in cui normalmente non si mangia. I giudici di merito avevano riconosciuto ad un turnista, dipendente di un’azienda ospedaliera, il diritto alla fruizione dei buoni pasto per ogni turno lavorativo eccedente […]
Contributi assicurativi in agricoltura: errore nella riduzione. Nuovi importi a settembre
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIn data 6 agosto 2021 l’Inail ha comunicato che la riduzione di cui all’articolo 1, comma 128, della legge 147/2013, per i contributi assicurativi in agricoltura, stabilita nella misura del 16,36% per l’anno 2021, non è stata correttamente applicata ai beneficiari interessati a causa di una errata elaborazione dei dati trasmessi all’Inps. L’Istituto assicuratore, con circolare n. 13 del 27 aprile […]
Riapertura del Fondo Credito, adesioni fino al 20 febbraio 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con news del 6 agosto 2021, ha comunicato la riapertura dei termini per l’adesione volontaria al Fondo Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (c.d. Fondo credito). Al predetto Fondo, alimentato dalle trattenute sugli stipendi dei lavoratori pubblici, potranno aderire: i dipendenti di enti e amministrazioni pubbliche non iscritti alle casse pensionistiche o ai fondi per i trattamenti di […]
Acconto IRAP 2020 non dovuto: come si recupera
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia Entrate con la risposta 543 del 11 agosto 2021 ha reso indicazioni in merito all’applicabilità dell’articolo 24 del decreto Rilancio (DL n. 34/2020), il quale ha disposto l’esonero dal versamento del saldo IRAP relativo al periodo di imposta 2019 (ma non dell’acconto), e del versamento della prima rata dell’acconto irap 2020. La richiesta di delucidazioni è arrivata da […]
CCNL Servizi di pulizia e servizi integrati/Multiservizi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIn data 9 luglio 2021 ANIP-Confindustria, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, AGCI Servizi di Lavoro, Unionservizi-Confapi con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti-Uil hanno sottoscritto definitivamente l’ipotesi di rinnovo del CCNL già siglata l’8 giugno 2021 per i dipendenti da aziende del settore imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi.Per effetto degli aumenti contrattuali stabiliti […]
Compensazione con F24 tardivo: è omesso versamento
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di cassazione con ordinanza 15615 del 4 giugno 2021 ha statuito che la compensazione con f24 tardivo costituisce omesso versamento. I giudici di secondo grado hanno accolto il ricorso di un contribuente ritenendo non sanzionabile il rilievo consistente nella tardiva presentazione della delega di pagamento: infatti, il tributo doveva ritenersi pagato nei termini […]