Bonus fiscali, regole OIC per la contabilizzazione

Pubblicata la versione definitiva del documento OIC Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bouns fiscali. Il documento è stato sollecitato da una richiesta di parere avanzata dall’Agenzia delle Entrate, avente ad oggetto “le modalità di contabilizzazione per le imprese OIC del cd. Superbonus e altre detrazioni fiscali maturate a fronte di interventi edilizi”. Nello specifico, l’Agenzia ha […]

PMI tessile, moda e accessori: invio delle domande di agevolazione dal 22 settembre

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito, il decreto 3 agosto 2021 che stabilisce termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni per il sostegno in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori (decreto 18 settembre 2020). Le domande di agevolazione corredate dalle relative proposte progettuali potranno essere presentate […]

Superbonus. Operativo nuovo modulo CILA semplificato

La Conferenza Unificata, in data 4 agosto 2021, ha dato il via all’adozione del modulo CILA – la Comunicazione asseverata di inizio lavori – con il quale vengono resi molto più semplici gli adempimenti necessari per accedere al Superbonus 110%. Il modulo è stato pubblicato sul sito funzionepubblica.gov.it. È’ utilizzabile dal 5 agosto. L’adozione di un nuovo strumento per […]

Risarcimento del danno anche se infortunio in zona vietata

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15238 del 1° giugno 2021 ha statuito che il lavoratore, o gli eredi in caso di morte, hanno diritto al risarcimento del danno per l’infortunio anche se occorso in una zona vietata.Nel caso in esame, l’infortunio era avvenuto quando il lavoratore era entrato imprudentemente in un settore […]

SERVIZIO NEWSLETTER:SOSPENSIONE PERIODO FERIALE

Con la presente siamo a comunicare alla Clientela tutta che, nel periodo  9  agosto 2021 –  23 agosto 2021, gli aggiornamenti del nostro servizio newsletter saranno sospesi. Ad ogni buon conto, la trasmissione delle  newsletter riprenderà regolarmente a far data dal  24  agosto 2021. Nel darci appuntamento ai   prossimi aggiornamenti, auguriamo a tutti buone vacanze!

CCNL Abbigliamento Industria

Siglata, il 28 luglio 2021, tra Smi Sistema Moda Italia, assistita da Confindustria Moda, e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per le imprese e i lavoratori del settore tessile abbigliamento moda. Il contratto decorre dal 1° aprile 2020 e avrà vigenza sino al 31 marzo 2024. Gli istituti modificati […]

Lavoro agile semplificato e lavoratori fragili: le proroghe

Il Ministero del Lavoro con circolare n. 9 del 2 agosto 2021 ha fornito chiarimenti in merito alle nuove disposizioni sul lavoro agile alla luce del decreto legge 22 aprile 2021 n. 52 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021 n.87- Decreto legge 23 luglio 2021 n. 105  In sostanza, nella Pubblica Amministrazione, viene […]

Runts: accesso piattaforma informatica con Spid o Cie

La Direzione generale del Ministero del Lavoro, al fine di semplificare e rendere più efficiente la partenza del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), ha aggiornato – con il  decreto direttoriale 344 del 29 luglio – gli allegati tecnici del decreto istitutivo (Dm n. 106/2020). Le modifiche si sono rese necessarie per adeguarne i contenuti tecnici e i tracciati informativi alle […]

ANPAL: Reddito di cittadinanza – online la nota con dati al 30 giugno

L’ANPAL pubblica, in data 26 luglio 2021, i dati sul Reddito di cittadinanza al 30 giugno 2021. Al 30 giugno 2021 i percettori di reddito di cittadinanza tenuti alla sottoscrizione del patto per il lavoro sono 1.150.152. Di questi, il 34,1% è stato preso in carico in quanto ha sottoscritto con il centro per l’impiego un patto per il […]

Mansione in esubero assegnata prima del recesso? Licenziamento illegittimo

La Corte di cassazione con la sentenza 14990 del 28 maggio 2021 ha statuito che è   illegittimo, in quanto non conforme ai canoni di correttezza e buona fede, il licenziamento intimato a un dipendente, addetto a mansioni diverse da quelle considerate in esubero, che sia stato adibito a queste ultime solo pochi mesi prima del recesso. Nella vicenda […]

Contratto di rioccupazione: prime indicazioni Inps con posticipo a settembre

L’INPS, con la circolare n. 115 del  2 agosto 2021, interviene a fornire le prime indicazioni utili per l’applicazione dello sgravio spettante in caso di assunzione effettuata, da datori di lavoro privati, con il contratto di rioccupazione. L’esonero totale dal versamento dei complessivi contributi previdenziali dovuti, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, si […]

Whistleblowing: necessarie maggiori tutele per chi denuncia

Il Garante per la tutela dei dati personali  con il provvedimento n. 236 del 10 giugno 2021, ha ricordato che la tutela dell’identità dei whistleblower è protetta da uno specifico regime di garanzia e riservatezza previsto dalla normativa di settore per la particolare delicatezza delle informazioni trattate e per gli elevati rischi di ritorsioni e discriminazioni nel contesto […]

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: da settembre al via le domande per richiedere gli incentivi

Il Ministero dello Sviluppo Economico con un comunicato stampa del 2 agosto 2021 informa che a partire da settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, per le quali sono state stanziate risorse complessive pari a 38 milioni di euro. Dopo la pubblicazione del decreto […]

Geolocalizzazione e lavoro in turni: sanzioni per violazione dei dati personali dei rider

Il Garante per la tutela dei dati personali con il provvedimento n. 285 del 22 luglio 2021,  ha sanzionato un’azienda che impiega rider per aver trattato in modo illecito i dati personali di circa 8000 dipendenti. Per mettersi in regola, la società dovrà modificare il trattamento dei dati dei lavoratori adeguandosi, entro tempi determinati, alle […]