Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
COOPERATIVE ALIMENTARI: siglata l’ipotesi di accordo di rinnovo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn data 14 maggio 2024 è stato sottoscritto, tra Confcooperative Fedagripesca, Legacoop Agroalimentare, Agci-Agrital ed i sindacati Fai, Flai e Uila, l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl Cooperazione Alimentare 2023-2027. Dal punto di vista salariale, l’incremento concordato, a regime, è pari a 280 euro, a parametro 137, tra trattamento economico minimo (214 euro) e […]
Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto Ministeriale n. 62 del 12 aprile 2024, concernente il “Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro – determinazione degli importi anno 2024”. L’importo della prestazione, per gli eventi verificatesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre […]
Novità in materia di comunicazione dei dati ambientali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicato il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla comunicazione dei dati ambientali delle installazioni industriali e alla creazione di un portale sulle emissioni industriali Cosa tratta? Il Regolamento (UE) 2024/1244 stabilisce norme per la raccolta e la comunicazione dei dati ambientali relativi alle installazioni industriali e istituisce un portale sulle emissioni industriali […]
Corsi di formazione obbligatori anche in orario di lavoro straordinario
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 12790 del 10 maggio 2024 ha chiarito che è legittimo che il dipendente venga collocato in aspettativa non retribuita se si rifiuta di svolgere la formazione sulla sicurezza in orario straordinario. Il lavoratore era stato collocato in aspettativa non retribuita, a seguito della sua mancata partecipazione ai corsi programmati […]
Fondo Rotativo Turismo: pubblicato il bando
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon decreto del Ministero del Turismo è stato pubblicato il nuovo Fondo Rotativo per le imprese turistiche. Sarà possibile presentare le domande dalle ore 12 del 1 luglio fino alle ore 12 del 31 luglio. La modulistica necessaria per la presentazione della domanda sarà disponibile da Invitalia, nell’apposita sezione dedicata alla misura, sul sito internet […]
Rottamazione quater: quarta rata entro il 31 maggio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDecreto disabilità: nuove regole in vigore dal 30 giugno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDecreto disabilità: nuove regole in vigore dal 30 giugno E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che riforma l’intero sistema della disabilità e dell’accertamento dell’invalidità. Il provvedimento entra in vigore il 30 giugno 2024, e da gennaio 2025 partirà la sperimentazione in nove province italiane. Le definizioni di disabilità, della condizione di disabilità e […]
Imprese agricole: in Gazzetta Ufficiale le misure urgenti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterApproda sulla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio 2024, il decreto legge 15 maggio 2024, n. 63 che riporta le disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. Possibilità di avvalersi della sospensione per dodici mesi del pagamento della parte capitale della rata dei […]
La sicurezza in numeri: cosa ci dicono i dati delle ispezioni del lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterILO presenta i dati che gli ispettori del lavoro hanno raccolto durante la loro attività di vigilanza riguardo infortuni e malattie. L’organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO – International Labour Organization) in occasione della Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, ha voluto celebrarla onorando il lavoro di tutti gli ispettori del lavoro. […]
Cassazione: il diritto di precedenza deve essere indicato per iscritto nel contratto termine
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9444 del 9 aprile 2024, ha deciso che il datore di lavoro è tenuto al risarcimento del danno nei confronti del dipendente se non ha indicato per iscritto le modalità di esercizio del diritto di precedenza riconosciuto dall’art. 24 del D.lgs. 81/2015 ai lavoratori con contratto a termine. […]
Bando Isi 2023: pubblicate le regole tecniche
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INAIL, con un comunicato stampa del 14 maggio 2024, ha pubblicato, nella pagina dedicata, il file “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico Isi 2023” in cui sono descritti il funzionamento dello sportello informatico e le modalità di comportamento dell’utente, con particolare riguardo alla fase di invio della domanda online. Tali istruzioni fanno […]
Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare 65 del 15 maggio 2024, comunica che sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025. Gli stessi livelli di reddito avranno validità per la determinazione degli importi […]
INPS: Osservatorio Assegno Unico: marzo 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU) che riporta anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce le informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo gennaio 2023 – marzo 2024. Nei primi tre mesi del 2024 […]
Prorogata l’indennità per i lavoratori delle aree di crisi industriale della Regione Sicilia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1850 del 14 maggio 2024, ha ricordato che l’art. 3, c. 2-bis, del D.L. 4/2024 (L. 28/2024) ha previsto la proroga, fino al 31 dicembre 2024, dell’indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate nel territorio della Regione siciliana, ex […]