Bonus asilo nido 2024: come presentare domanda

Il servizio per la richiesta del bonus asilo nido 2024 è attivo.  I genitori di minori che rispettano determinati requisiti possono presentare le domande per richiedere il contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni […]

Ripresa dei versamenti sospesi: il mancato pagamento di due rate fa decadere dal beneficio

L’ INPS, con la circolare n. 43 del 6 marzo 2024, ha fornito indicazioni amministrative in ordine agli effetti conseguenti al mancato o parziale pagamento dell’importo oggetto di rateizzazione, nell’ipotesi in cui via stata la sospensione dei versamenti contributivi per espressa disposizione di legge (ad esempio, per il verificarsi di eventi calamitosi).  In particolare, l’INPS […]

Deposito contratti: è online il Report aggiornato al 15 febbraio 2024

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 20 febbraio 2024, ha reso noto che sono in crescita i contratti di produttività depositati e attivi. Al 15 febbraio 2024 il numero dei contratti attivi tocca quota 9.903 unità, contro i 7.681 presenti alla stessa data dell’anno precedente, a beneficio di 3.045.154 lavoratori. Il report […]

Sicurezza sul lavoro: sentenza Corte di Cassazione su irregolarità nei cantieri 

La Corte di Cassazione con sentenza 7414 del 20 febbraio 2024 ha rigettato il ricorso di un coordinatore per l’esecuzione dei lavori accusato del reato di cui all’art. 589, commi 2 e 3, cod. pen. per aver omesso di verificare l’applicazione, da parte delle imprese esecutrici, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza […]

Fondo For.Te.: disponibili voucher formativi per lavoratori dipendenti

For.Te., con l’avviso n. 1/2024, finanzia dal 6 giugno voucher per iniziative di formazione individuale per i lavoratori delle aziende aderenti. Le imprese devono avere un organico da uno a cinquanta dipendenti. L’obiettivo finale è la qualificazione professionale, lo sviluppo occupazionale e la competitività imprenditoriale nel quadro delle politiche stabilite dai contratti collettivi sottoscritti. For.Te. […]

Agenzie di viaggio e tour operator: al 20 marzo la presentazione delle autocertificazioni

Il Ministero del Turismo comunica che le agenzie di viaggio e tour operator hanno tempo fino alle ore 12:00 del 20 marzo 2024 per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi destinate al loro sostegno. Le autocertificazioni possono essere trasmesse utilizzando esclusivamente la Piattaforma informatica appositamente predisposta, accessibile tramite […]

Agricoltura biologica: domande dal 15 aprile per le agevolazioni

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il decreto direttoriale 6 marzo 2024 n. 109251 recante l’Avviso per la selezione di proposte progettuali da parte di Distretti biologici per favorire leforme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e Distretti di agricoltura biologica. Le domande […]

Bando Isi 2023: apertura procedura “ISI Domanda”

L’Inail comunica che dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande del Bando Isi 2023. Il 16 maggio 2024 sono pubblicate le regole tecniche e il 30 maggio la tabella temporale per il funzionamento dello sportello informatico. Inoltre, il 30 maggio è […]

Occupazione femminile: i dati di Fondazione Studi

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, sulla base dei più recenti dati Istat, ha pubblicato lo studio dal titolo “Tendenze dell’occupazione femminile in Italia al 2024” . Si registra di un trend positive soprattutto per le over 55 e la componente giovanile: tra i 25-34 anni di età. Il documento contiene anche un focus […]

Redditi autonomi professionali: CU 2024 entro il 31 ottobre

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 13/E del 4 marzo 2024, ha chiarito che il termine di presentazione delle Certificazioni Uniche di redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente (professionale) rimane fissato, per quest’anno, al 31 ottobre 2024. Si applica, infatti, la deroga prevista per le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o redditi non dichiarabili […]

INPS: circolare su assunzione di donne disoccupate vittime di violenza

L’INPS, con la circolare n. 41 del 5 marzo 2024, ha fornito leprime indicazioni operative relativamente all’esonero contributivo in caso di assunzione di donne disoccupate vittime di violenza e beneficiarie del Reddito di libertà (previsto dall’articolo 1, comma 191, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024). La norma prevede, per il […]

Lavoro: CCNL Edilizia pmi CONFAPI

In data 29 Febbraio 2024, Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, hanno sottoscritto una serie di accordi per la regolamentazione di alcuni istituti contrattuali del Ccnl per i dipendenti delle piccole e medie imprese del settore edile ed affini. Le Parti hanno proceduto ad una ridefinizione di alcune declaratorie inerenti le lavorazioni […]

Cantieri mobili: nasce la patente a punti

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024, il decreto-legge 19/2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Al fine di rafforzare l’attività di contrasto al lavoro sommerso e di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sono state apportate […]

La condotta del dipendente reca pregiudizio alla società?: la sentenza

La Corte di Cassazione con sentenza 5677 del 4 marzo 2024 ha dichiarato la legittimità del licenziamento disciplinare intimato al dipendente per aver arrecato un forte pregiudizio all’immagine della società, a seguito del compimento di operazioni sospette connotate da una serie di gravi irregolarità schematiche e reiterate. La questione ha ad oggetto il rigetto di […]