Pubblicati da

Pensione: cessione quinto con oneri aggiornati per il 2022

L’INPS, con il messaggio n. 3474 del 14 ottobre 2021, provvede a rideterminare gli oneri a ristoro del servizio di cessione del quinto sulle pensioni per l’annualità 2022, effettuata sulla base delle risultanze della contabilità analitica derivanti dal consuntivo del 2020. In particolare, il costo IVA esente per ciascuna estrazione del rateo pensionistico per l’anno 2022 è […]

Principio dell’irriducibilità della prestazione

La Corte di Cassazione  con la sentenza n. 23329 del 24 agosto 2021 ha stabilito che il principio di irriducibilità della retribuzione è applicabile esclusivamente ai rapporti di lavoro dipendente e non può essere esteso ai rapporti che, per effetto di sentenza o di accordo tra le parti, siano stati convertiti in rapporti di lavoro subordinato solo in un secondo […]

Comitati per il lavoro: legittimità e termini di proposizione del ricorso

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 1551 del 13 ottobre 2021, fornisce alcune indicazioni ai Comitati chiamati a decidere sui ricorsi amministrativi “avverso gli atti di accertamento dell’Ispettorato nazionale del lavoro e gli atti di accertamento degli Enti previdenziali e assicurativi che abbiano ad oggetto la sussistenza o la qualificazione dei rapporti di lavoro”. Qualificazione […]

Maternità e interdizione anticipata: chiarimenti su congedo ante e post partum

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la  nota n. 1550 del 13 ottobre 2021, fornisce alcuni chiarimenti sulle procedure di rilascio dei provvedimenti di interdizione anticipata e post partum. Decorrenza interdizione Con riferimento alla data di decorrenza dell’interdizione, da prevedere quando le condizioni di lavoro o ambientali siano ritenute pregiudizievoli alla salute della donna e del bambino” e […]

Sgravio alternativo alla CIG: restituzione in Uniemens in caso di rinuncia

L’INPS con il messaggio n. 3475 del 14 ottobre 2021, prende in esame l’ esonero dal versamento dei contributi previdenziali spettante ai datori di lavoro del settore privato, con esclusione di quello agricolo, che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale. In caso di rinuncia all’esonero e contestuale presentazione della domanda per accedere ai trattamenti di integrazione […]

Coltivatori diretti, mezzadri e coloni: rimborso della contribuzione non dovuta

L’INPS con la circolare n. 152 del 14 ottobre 2021, fa presente che la contribuzione indebitamente versata alla Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni non può essere oggetto di convalida da parte dell’Istituto ai fini del diritto e della misura delle prestazioni previdenziali spettanti ai predetti lavoratori autonomi. Pertanto, il […]

Decreto fiscale: novità in materia di lavoro e riscossione

Il Consiglio dei Ministri ieri 15 ottobre 2021, ha licenziato il decreto fiscale 2022, il decreto in attesa di pubblicazione, contiene un corposo pacchetto di norme sul lavoro, a partire dal rifinanziamento di altre 13 settimane di Cassa integrazione Covid fino alla fine dell’anno per scongiurare i licenziamenti in alcuni comparti come il terziario, il commercio, il tessile […]