Pubblicati da

Inserimento migranti: pubblicate le FAQ per le organizzazioni datoriali

Nella sezione online dedicata all’inserimento sociale e lavorativo dei migranti in Italia, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le faq dedicate alle organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative sul piano nazionale che desiderano sottoscrivere il Protocollo d’intesa (Testo Unico Immigrazione). L’adesione al Protocollo – avente durata biennale – è aperta alle organizzazioni dei […]

Semplificazioni fiscali: istruzioni su pagamenti rateizzati e pausa estiva

Il decreto adempimenti fiscali prevede una revisione generale degli adempimenti tributari. Con riferimento allafacoltà di rateizzare il versamento del saldo e dell’accontorelativo alle imposte e ai contributi risultanti dalle dichiarazioni e dalle denunce presentate il differimento del termine ultimo entro il quale perfezionare la rateizzazione dei versamenti dovuti a titolo di saldo e di primo […]

Scarso rendimento nel contesto lavorativo: ordinanza Corte di Cassazione 

La Corte di Cassazione con ordinanza 10640 del 19 aprile 2024 ha ribadito l’importanza di una valutazione oggettiva e documentata del rendimento, sottolineando che il licenziamento per scarso rendimento deve essere supportato da prove incontrovertibili di una performance costantemente inferiore alle aspettative, nonostante il supporto adeguato offerto dal datore di lavoro. Il lavoratore impugnava giudizialmente […]

Apprendistato di primo livello e attività stagionali

Arrivano nuovi chiarimenti dall’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) sulla coerenza tra ilpercorso formativocorrelato al titolo di studio e la possibilità di stipularecontratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, cd. apprendistato di primo livello. Con il chiarimento contenuto nella nota […]

Precompilata 2024: presentazione entro il 30 settembre 2024

C’è tempo fino al 30 settembre 2024 per presentare il modello 730/2024, sia nella versione precompilata dall’Agenzia delle entrate sia nella versione ordinaria. Lo ha ricordato FiscoOggi con una risposta riepilogativa del calendario per la presentazione della Dichiarazione dei redditi. Per il modello Redditi Persone Fisiche 2024 i termini di presentazione sono il 15 ottobre […]

Assegno di inclusione e Supporto formazione e lavoro

Con il decreto 68 del 24 aprile 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato la deliberazione Inail del 26 marzo 2024 n. 73, in cui viene definito il premio speciale unitario per la copertura assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali per l’anno 2024, per i soggetti impegnati nei Progetti […]

Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

INAIL pubblica una nuova scheda informativa di approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica.  La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle attività di cui alle seguenti voci della classificazione Ateco 2007: C24 Metallurgia e C25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature). L’analisi dell’andamento degli infortuni per […]

Anticipazione TFS/TFR: stop alla presentazione delle domande

Con messaggio 1628 del 25 aprile 2024 l’Inps rende noto che gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali non possono più presentare le domande relative alla prestazione di anticipazione dei Trattamenti di Fine Servizio (TFS) e dei Trattamenti di Fine Rapporto (TFR), a partire dal 25 aprile. L’Istituto Previdenziale ha dato comunicazione […]

Bonus psicologico: scade il 10 giugno l’invio delle domande in favore dei bambini malati oncologici 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato il decreto n. 40 del 29 aprile 2024 con cui ha adottato l’allegato “Avviso n.1/2024” per il finanziamento di attività di assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie. Con il decreto […]