Pubblicati da

Licenziato per giusta causa il dipendente che reitera l’errore

La Corte di Cassazione con sentenza 15140 del 30 maggio 2023 ha chiarito che è legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore cui sia stata contestata la reiterata erroneità delle operazioni, qualora così sia previsto dal CCNL applicabile. La Corte di cassazione ha respinto il ricorso di un lavoratore e confermato la decisione con cui la Corte […]

CCNL settore terziario – attività collaterali: siglato il rinnovo per il prossimo triennio

In data 20 luglio 2023 CONFIMPRESEITALIA con FESICA-CONFSAL e CONFSAL hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti del terziario: attività collaterali al commercio, distribuzione e servizi anche in forma cooperativa. Campo di applicazione Viene ampliato con l’attività di allestimento palchi e l’organizzazione di eventi. Periodo di prova Non è assoggettabile ad un nuovo periodo di prova il lavoratore che viene riassunto entro […]

Concorso “buone pratiche in edilizia”, disponibile l’invio delle domande

Dalle ore 12.00 del 5 settembre 2023, le imprese del settore delle costruzioni potranno trasmettere la domanda di partecipazione al concorso INAIL “Buone pratiche in edilizia” – seconda edizione. La finalità del bando è quella di implementare l’archivio delle buone pratiche e soluzioni per la sicurezza nei cantieri edili ed è volta a favorire ed incentivare la diffusione di soluzioni innovative che […]

ENPACL, disponibile la dichiarazione del volume d’affari e del reddito prodotto nel 2022

Tutti i Consulenti del Lavoro iscritti all’Albo Professionale devono comunicare il volume d’affari IVA ed il reddito riferito all’anno 2022 al fine di determinare il versamento del contributo soggettivo e del contributo integrativo, potendo scegliere sino ad un massimo di 4 rate. Il termine per la comunicazione è il 2 ottobre 2023. Si fa presente che la comunicazione deve essere […]

Fondo nuove competenze: ok ad istanza di saldo dopo il 31 dicembre

La presentazione dell’istanza di rimborso a saldo del fondo nuove competenze è ammessa anche oltre il 31 dicembre 2023: tutte le aziende hanno infatti diritto a fruire dei centocinquanta giorni previsti dalle norme di attuazione del Fondo. Questo quanto emerge dal comunicato 12596 del 4 settembre 2023, che si aggiunge ai numerosi interventi chiarificatori emanati dall’Agenzia in tema di Fondo […]

Contributi sindacali, sottoscritta la convenzione tra INPS e “SMARTJOB PRO

Con la  circolare 78 del 1 settembre 2023 l’Istituto Previdenziale rende noto che è stata sottoscritta la convenzione con l’Organizzazione sindacale “ASSOCIAZIONE DATORIALE SMARTJOB PRO” (SMARTJOB PRO). Altresì, fornisce le istruzioni operazione per l’applicazione della riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche. Convenzione Il 28 luglio 2023 è stata sottoscritta la convenzione in trattazione con la deliberazione […]

Fondo transizione industriale, prossima l’apertura dello sportello per le domande

Definiti i termini di apertura e chiusura dello sportello per le richieste di agevolazione a valere sul Fondo Transizione industriale disciplinato dal decreto interministeriale del 21 ottobre 2022. Si partirà dal 10 ottobre prossimo e fino al 12 dicembre 2023: in questo lasso temporale, le imprese impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici potranno concorrere ad ottenere i contributi […]

Riforma del lavoro sportivo: in vigore le novità del correttivo. Cosa cambia

La riforma dello sport e del lavoro sportivo trova il suo assetto definitivo. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 settembre 2023 e in vigore dal 5 settembre 2023 il decreto di riforma del lavoro sportivo. Il raggio di azione è molto ampio toccando complessivamente, con i suoi 6 articoli, l’impianto normativo vigente con integrazioni […]