Pubblicati da

Avvocato e docente? Indennità di maternità alla Cassa o all’INPS, no al cumulo

La Corte di Cassazione con ordinanza 13846  del 19 maggio 2023 ha statuito il divieto di cumulo di prestazioni da parte di diversi enti previdenziali in relazione allo stesso evento di maternità. La Sezione lavoro della Cassazione ha respinto la domanda di un avvocato, docente di università, volta ad ottenere da Cassa Forense il pagamento di una somma a titolo di […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – luglio 2023

L’Istat ha pubblicato, in data 31 agosto 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad luglio 2023. A giugno 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,3%, pari a +82mila unità) per uomini e donne, per tutte le classi d’età e per i […]

Bando nazionale Eurostars CoD 5 per commercializzazione delle Pmi. Domande

Come previsto dal decreto Mimit del 16 dicembre 2022 n. 186485, dei 14 milioni di euro in totale destinati al cofinanziamento delle imprese italiane selezionate nei bandi transnazionali congiunti, 7 sono dedicati al bando 2023 “Eurostars 3 CoD 5”. Il 40% dello stanziamento viene riservato a imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno. Il  decreto del Ministro del Made […]

Fondo crescita sostenibile, interventi per la crescita e competitività delle PMI del Mezzogiorno

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 settembre 2023 il decreto del MIMIT del 13 luglio scorso, che disciplina le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile per il sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo e la competitività delle piccole e medie imprese, da […]

Tax credit librerie 2022, quando presentare domanda?

Con l’avviso del 31 agosto 2023, la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura comunica le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento del bonus librerie 2022 (tax credit librerie). Destinatari Il credito di imposta – relativo all’anno 2022 – è destinato agli esercenti del settore della vendita al dettaglio di libri, nuovi o usati, in esercizi […]

Avviso di accertamento con motivazione contraddittoria? Nullità dell’atto

La Corte di Cassazione con ordinanza 13620 del 17 maggio 2023 ha chiarito che è  da escludere che l’avviso di accertamento possa essere supportato da una motivazione contraddittoria, va consentito, infatti, al contribuente, di avere la certezza degli elementi a fondamento delle ragioni della pretesa. La Corte ha accolto le ragioni di una società contribuente, che […]

Alluvioni Emilia Romagna: istanza di sospensione dei termini dei versamenti per gli agricoltori

L’INPS, nel messaggio n. 3035 del 31 agosto 2023, ricorda che per poter usufruire della sospensione dei termini dei versamenti dei contributi e degli adempimenti informative da parte dei soggetti esercenti attività agricola colpiti dalle alluvioni in Emilia Romagna, è necessario inoltrare apposita istanza tramite il “Cassetto previdenziale per aziende agricole” e il “Cassetto previdenziale […]

Interventi formativi: aperto lo sportello informatico per l’inserimento dei documenti

L’INAIL, in esito alla redistribuzione delle risorse economiche, come previsto dall’art. 13 dell’Avviso, a seguito di determinazione del direttore centrale prevenzione n. 40 del 3 agosto 2023, con cui sono stati pubblicati gli elenchi cronologici definitivi delle domande inoltrate, ha comunicato l’apertura dello sportello informatico per l’inserimento dei documenti (schede cv dei docenti ed elenco […]

Calamità naturali: disposizioni per il pagamento degli aiuti sui premi assicurativi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto 2023 il decreto 22 maggio 2023 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste recante le disposizioni per il pagamento degli aiuti sui premi assicurativi e degli aiuti compensativi destinati a indennizzare i danni causati da eventi climatici avversi assimilabili a calamità naturali di cui al decreto […]

Investimenti sostenibili 4.0: dal 18 ottobre al via le domande

Con un comunicato stampa del 31 agosto 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che a partire dal 18 ottobre, le micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna potranno presentare domanda per le agevolazioni previste dalla misura Investimenti sostenibili 4.0. Il ministero ha […]