Pubblicati da

STP. Studio notai sulla partecipazione dei soci professionisti

Un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato – 106/2022 approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 26 ottobre 2022 – si occupa della tematica della partecipazione dei soci professionisti di STP. Nel documento, è richiamato il contrasto interpretativo rilevato in dottrina e giurisprudenza relativamente alla presenza minima, nelle predette STP, dei soci professionisti. Viene menzionata, sul punto, la posizione adottata dall’AGCM secondo […]

Fondo amianto porti: all’INAIL le domande di accesso

L’Inail con circolare 13 del 2 dicembre ha precisato che per gli anni 2021 e 2022 le prestazioni a carico del Fondo per le vittime dell’amianto, erogate in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni portuali nei porti, possono essere richieste presentando domanda all’INAIL […]

Facebook utilizzato durante la guida di mezzo di servizio? Licenziato

Il Tribunale di Cosenza con sentenza 1240 del 13 luglio 2022 ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare del conducente di bus che, in violazione di doveri fondamentali, abbia in più occasioni utilizzato il proprio profilo Facebook inviando post mentre era alla guida dell’automezzo di servizio, creando, in questo modo, una situazione di evidente pericolo. Nella vicenda al vaglio della Corte il […]

Società e associazioni sportive: proroga dei versamenti al 22 dicembre

L’INPS, con il messaggio n. 4358 del 1° dicembre 2022, interviene sulla la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, in scadenza nel periodo decorrente dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022. Destinatari sono le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive […]

Acconciatura, estetica – Conflavoro

L’anno 2022 il giorno 2 del mese di Novembre, in Roma, presso la sede di Conflavoro PMI, sita in Via del  Consolato n° 6, si è raggiunto il seguente accordo integrativo e modificativo del CCNL in epigrafe, TRA CONFLAVORO PMI, Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese E FESICA-CONFSAL, Federazione Sindacati Industria, Commercio e Artigianato, con […]

Bando ISMEA 2022 per la filiera agroalimentare

L’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) ha pubblicato il nuovo bando 2022 relativo alla concessione degli interventi finanziari a condizioni agevolate (FAG) e degli interventi finanziari a condizioni di mercato (FCM), per le imprese del settore agricolo e agroalimentare.  Le risorse complessive ammontano a euro 100.000.000,00, di cui rispettivamente 50 milioni destinati agli interventi FAG e […]

Buoni acquisto multiuso senza esterometro

I dati relativi agli acquisti fuori campo Iva, che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro, a cui sono assimilati i buoni corrispettivi multiuso acquistati da soggetti esteri, non vanno comunicati con l’esterometro, non trattandosi di operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi in senso stretto. Il chiarimento è stato reso dall’Amministrazione finanziaria con […]

Recesso illegittimo se la contestazione copia e incolla la relazione ispettiva

La  Corte di Cassazione con ordinanza 28502 del 30 settembre 2022 ha specificato che la contestazione dell’addebito deve essere specifica, nel senso che in essa vanno esposte, puntualmente, le circostanze essenziali del fatto ascritto al lavoratore, di modo da consentire a quest’ultimo il pieno esercizio del suo diritto di difesa. In tale contesto, spetta al giudice di merito […]

Indennità una tantum 200 euro: istanze di riesame entro il 25 febbraio

Nel messaggio n. 4314 del 30 novembre 2022, l’INPS fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di eventuali riesami da parte dei richiedenti lavoratori autonomi le cui domande sono state respinte per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti, nonché le indicazioni per la gestione dei medesimi. Domande indennità una tantum L’istanza […]

Editoria Industria, proroga iscrizione automatica al Fondo sanitario

Il 26 ottobre 2022, ASSOGRAFICI, AIE, ANES e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL hanno sottoscritto l’accordo per la proroga dell’iscrizione automatica al Fondo Sanitario “Salute Sempre”, per il settore dell’Editoria e Grafica Industria. Il CCNL del 19 gennaio 2021 del settore Editoria e Grafica Industria prevede che – relativamente agli anni 2021 e 2022 – tutti i lavoratori assunti con contratto […]