Pubblicati da

Bonus 200 euro ai disabili con accompagnamento: lo eroga il datore di lavoro

L’inps con comunicato del  28 luglio 2022 ha reso noto che ai disabili esclusivamente titolari di indennità di accompagnamento l’indennità una tantum pari a 200 euro  è erogata dal datore di lavoro e non dall’INPS. Il datore di lavoro è tenuto a provvedervi con accredito diretto in busta paga, a condizione che sussistano tutti i presupposti previsti dalla […]

Contratto di lavoro: al via i nuovi obblighi informativi

È  approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29/07/2022 il decreto legislativo n. 104/2022 con cui vengono recepite le novità contenute nella direttiva UE n. 2019/1152, in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili, che introduce nuovi obblighi informativi in capo al datore di lavoro al momento della stipula di un contratto. Le nuove regole […]

Inail, sistema di profilazione per Stp Albo Avvocati

L’Inail con  istruzione operativa del 26 luglio 2022, ha fornito le indicazioni riguardanti l’adeguamento del sistema di profilazione in favore delle Società tra Professionisti – Albo avvocati. Gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, possono essere curati, oltre che dai professionisti iscritti nell’albo dei Consulenti del Lavoro, degli Avvocati, dei dottori Commercialisti […]

Professionista non ottempera al principio di cassa? Recupero a tassazione

La Corte di Cassazione con sentenza 20190 del 22 giugno 2022 ha statuito la legittimità del recupero a tassazione del fisco  nel caso in cui un professionista non ottempera al principio di cassa, omettendo di far partecipare alla determinazione del reddito compensi che, sebbene fatturati nell’anno precedente, risultano incassati l’anno successivo. Nella fattispecie al vaglio della Corte […]

Decontribuzione Sud: arrivano le regole per l’applicazione fino al 31 dicembre 2022

l’INPS, con la circolare n. 90 del 27 luglio 2022, ha fornito le istruzioni per applicare, fino al periodo di paga dicembre 2022, la decontribuzione Sud applicabile ai rapporti di lavoro con sede operative nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La misura di aiuto è stata approvata dalla Commissione europea con Decisione […]

Giornalisti: requisiti e modalità per la domanda di disoccupazione

L’INPS ha pubblicato sul proprio portale istituzionale la circolare n. 91 del 27 luglio 2022, con cui riepiloga la disciplina della disoccupazione per I giornalisti che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro. L’indennità di disoccupazione è tuttavia riconosciuta in caso di dimissioni per giusta causa in caso di: – mancato pagamento della retribuzione; – molestie sessuali nei […]

Fondo solidarietà trasporto aereo: regolarizzazioni entro ottobre

L’INPS, con il messaggio n. 2988 del 27 luglio 2022, torna ad intervenire sulle modalità di esposizione in Uniemens della retribuzione mensile di riferimento utile al calcolo della prestazione integrativa erogata dal Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Compilazione dei flussi Uniemens Le aziende interessate, contraddistinte dal codice di autorizzazione […]

Green pass di un’altra persona? Sì al licenziamento

Il Tribunale di Napoli, Sezione Lavoro, con sentenza 25 maggio 2022 ha confermato il licenziamento per giusta causa irrogato a un lavoratore per aver esibito al vigilante, incaricato di effettuare i controlli all’accesso in azienda, un green pass appartenente a terze persone. Con tale condotta, il dipendente si era fatto cogliere in violazione dell’obbligo di possedere un […]