Lavoratori somministrati: comunicazione ai sindacati (Scadenza 31 gennaio) 

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la comunicazione, al sindacato, dell’utilizzo dei lavoratori somministrati. La comunicazione va trasmessa entro il 31 gennaio 2024, con le stesse modalità stabilite per gli anni precedenti e che qui riepiloghiamo unitamente alle sanzioni irrogabili alle aziende utilizzatrici inadempienti. Nell’ambito del contratto di somministrazione di lavoro, il Jobs Act (art. 36, […]

Malattie professionali: elenco aggiornato in Gazzetta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2023, il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 novembre 2023 relativo all’aggiornamento dell’elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell’articolo 139 del Testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno […]

Smart working: chi lavora da casa fa meno carriera

Il quotidiano finanziario di New York ha citato un’indagine condotta da Live Data Technologies su 2 milioni di dipendenti. Secondo questa società specializzata nell’analisi dei dati nel settore lavorativo, nell’ultimo anno i dipendenti in modalità di lavoro a distanza hanno sperimentato un tasso di promozione inferiore del 31% rispetto a coloro che hanno lavorato in […]

Intesa Sanpaolo: lavoro in banca per categorie protette, senza esperienza

La banca Intesa Sanpaolo offre posti di lavoro a persone in possesso dei requisiti ai sensi della Legge 68/99 (categorie protette). Gli ambiti di possibile inserimento sono: Il Gruppo Intesa Sanpaolo è alla ricerca di risorse con spirito di squadra, problem solving e capacità analitiche.I candidati dovranno avere un diploma di scuola superiore o laurea […]

Inps: oltre 177mila offerte lavoro caricate sul Siisl

Sono oltre 177mila le offerte di lavoro caricate sulla nuova piattaforma per l’inclusione e il lavoro (Siisl) fino a giovedì 11 mentre sono oltre 725mila i corsi di formazione e oltre 112mila i Progetti utili alla collettività. Lo si apprende da fonti Inps secondo le quali le agenzie per il lavoro che interagiscono con il […]

Industria: Cgia, “crollo negli ultimi 15 anni, solo il Nord-Est ha retto”

Nonostante l’industria italiana contribuisca al Pil nazionale “solo” per il 21%, tra il 2007 e il 2022 il valore aggiunto reale dell’attività manifatturiera italiana è sceso dell’8,4%. Lo ha riferito l’Ufficio studi della Cgia, che ricorda che dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi, gli ultimi 15 sono stati gli anni più difficili per […]

Lavoro: cresce l’appeal dei mestieri tecnico-pratici

Qualcosa sta cambiando: i mestieri tecnico-pratici ricominciano a guadagnare consensi tra le nuove generazioni. Un’ottima notizia, visto che nel contempo il mondo del lavoro fatica costantemente a trovare figure preparate a svolgerli. A rivelarlo è l’annuale Osservatorio “Giovani e Professioni”, realizzato da Skuola.net in collaborazione con Autostrade per l’Italia, interpellando 2.500 studenti delle scuole secondarie […]

Whistleblowing: la nuova disciplina nelle sue prime applicazioni giudiziarie

La normativa, di cui al dlgs 24/2023, Direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione delle persone whistleblower, entrata in vigore, in attuazione della normativa europea, in Italia il 14 luglio scorso, apre scenari nuovi nell’ambito della impresa, in quanto la coinvolge sotto il profilo giuslavoristico e sotto il profilo di adeguamento alla disciplina di cui al dlgs 231/2001. Tale […]

Sicilia: assunzione con chiamata diretta per le donne vittime di violenza e orfani di femminicidi

In Sicilia, come per le vittime di mafia, ora anche le donne che hanno subito violenza di genere e riportato una deformazione o uno sfregio permanente del viso potranno essere assunte, per chiamata diretta e personale, dalla Regione, dai Comuni, dalle Asp e dagli enti e istituti vigilati. Lo stesso vale per i figli orfani […]

Istat: a novembre il tasso di disoccupazione scende al 7,5%

A novembre 2023 il tasso di occupazione è rimasto invariato al 61,8%, quello di disoccupazione scende al 7,5%, mentre il tasso di inattività cresce al 33,1%. Lo comunica l’Istat precisando che rispetto al mese precedente aumentano gli occupati e gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati. Il tasso di disoccupazione a ottobre era al 7,7%. Il […]

Contratto occasionale in agricoltura: obblighi e sanzioni per i datori di lavoro

Con la circolare n. 102 del 2023 l’INPS ha fornito “le prime indicazioni” amministrative sul lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri), previsto in maniera non strutturale, unicamente per il biennio 2023-2024, a seguito delle previsioni contenute nei commi da 342 a 354, dell’art. 1 della legge n. 197/2022. Appare singolare osservare la “velocità” dei chiarimenti intervenuti dopo che è trascorso […]

45 anni dalla nascita dei Consulenti del lavoro

L’abolizione del reddito di cittadinanza e la sua sostituzione con l’assegno di inclusione sono il segnale di un cambio di paradigma nelle politiche del lavoro che si stanno allineando ai valori di adattabilità e occupabilità promossi da Marco Biagi vent’anni fa e oggi più attuali che mai. ItaliaOggi ha intervistato Rosario De Luca, Presidente del […]

Lavoro: chimica e farmaceutica aggiornano il contratto e anticipano l’aumento ai 186mila lavoratori

L’industria chimica e farmaceutica passano dalle relazioni industriali per dare un ulteriore sostegno ai 186mila lavoratori e contrastare una dinamica inflattiva che pur dando segnali di raffreddamento si mantiene sostenuta e i costi energetici, pur in una fase congiunturale non delle migliori. Secondo gli ultimi dati forniti da Federchimica, le imprese del settore si sono […]

La Generazione Z non trova lavoro? Sono permalosi, ai colloqui si presentano con mamma e papà

Arroganti, poco volenterosi e ai colloqui si presentano con i genitori. Secondo un sondaggio commissionato dalla rivista Intelligent, i neolaureati della “Gen-Z” (quelli nati tra la fine degli Anni Novanta e i primi 10 anni degli Anni Duemila) non trovano lavoro a causa del loro atteggiamento poco proficuo e del loro outfit. È stato chiesto a 800 manager […]