Lavoro detenuti: accordo DAP, FIPE e Seconda Chance

Un accordo quadro per la realizzazione di interventi qualificati finalizzati a promuovere attività formative e lavorative e a favorire il reinserimento sociale dei detenuti. Lo hanno sottoscritto oggi in Via Arenula, alla presenza del Sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo, il Vice Presidente Vicario della Federazione Italiana Pubblici […]

I contributi del lavoro domestico aumentano del 5,4 per cento

Aggiornate dall’Inps le fasce di retribuzione dei lavoratori domestici su cui calcolare i contributi dovuti per il 2024. La variazione degli importi è conseguenza dell’incremento del 5,4% della variazione provvisoria dei prezzi al consumo registrata l’anno scorso. Per effetto di tale aumento, la prima fascia oraria di retribuzione passa da 8,92 a 9,40 euro e […]

Siglato l’accordo attuativo del protocollo per favorire l’occupazione delle vittime di violenza

Siglato tra Fondazione Consulenti per il Lavoro, l’Agenzia per il Lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine, e Doppia Difesa Onlus, l’accordo attuativo del protocollo firmato lo scorso 22 novembre il cui obiettivo, va ricordato, è quello di informare, individuare, formare, collocare e/o ricollocare mediante progetti di politiche attive, le donne vittime di violenza per dar loro opportunità lavorative. In occasione […]

Bonus bici 2024: fino a 1.000 euro, ma è necessario essere residenti in Emilia Romagna

Bonus bici anche nel 2024, ma, almeno per adesso, non a livello nazionale, ma solo regionale, anzi, in una sola di esse: l’Emilia-Romagna. Il beneficio, va detto subito anche questo, non può superare il 50% del costo del mezzo, ovvero fino a 500 euro per l’acquisto di una bici a pedalata assistita e fino a 1.000 […]

Bonus giovani: la guida completa alla Carta della cultura e del merito

In arrivo un’importante novità per i giovani: dal 2024, la Carta cultura e del merito sostituiscono ufficialmente il “Bonus cultura” o “Bonus 18 anni” indirizzato ai giovani italiani. Nello specifico, si tratta di due voucher, ciascuno del valore di 500 euro erogati per l’acquisto di beni e servizi culturali di diverso genere. La prima misura, […]

Bonus casa: al via il portale Enea 2024

Dal 26 gennaio è possibile trasmettere online al sito dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) le pratiche relative agli interventi edilizi conclusi. La scadenza dei 90 giorni è fondamentale per poter accedere ad alcune detrazioni fiscali collegate alle opere, come l’ecobonus.  Fino al 25 aprile, dunque a 90 […]

Fisco: via libera dal CDM al concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale ha ricevuto il via libera dal Consiglio dei Ministri. Il testo ha recepito le osservazioni contenute nei pareri delle Commissioni parlamentari: è stato eliminato il riferimento al punteggio otto degli Isa, gli indici di affidabilità fiscale per accedere al concordato. A seguito di questa modifica, la platea dei potenziali interessati alla […]

Lavoro: Censis, “Per il 62,7% degli italiani non è centrale nella vita”

“Per il 62,7% degli italiani il lavoro non è centrale nella vita, il 76,2% dei giovani scambierebbe solo a caro prezzo un’ora di tempo libero con un’ora di lavoro, per l’80% degli occupati nel passato si è chiesto troppo a chi lavora, ora è giusto pensare di più a sé stessi. Sono alcuni dati contenuti […]

Lavoro: giovani dottori commercialisti, “Siamo discriminati”

“L’estromissione ormai decennale dei dottori commercialisti dal protocollo Asse.Co. È un danno a cittadini e datori di lavoro, che si vedono privare in maniera ingiustificata della libera scelta di professionisti qualificati e in grado di certificare la corrispondenza dei loro contratti di lavoro individuali alle disposizioni di legge e del Ccnl di riferimento”. Lo afferma […]

Lavoro: non solo ingegneri cyber, tra i posti più difficili da coprire anche colf e anestesisti

Ci sono tanta tecnologia e informatica, ma anche lavori più “tradizionali” come la colf e il parrucchiere, nella top 20 dei profili che le imprese fanno più fatica a coprire in Italia. Una classifica estratta dai dati di Indeed, il portale degli annunci di lavoro, che ha analizzato quanti – di quelli pubblicati nel 2023 […]

Bonus benzina 2024 da 80 euro: a chi spetta e come richiederlo

ll contributo una tantum è destinato alle famiglie con reddito basso. La somma viene erogata sulla carta “Dedicata a te”, in aggiunta ai 380 euro già previsti per l’acquisto di beni di prima necessità. Introdotto dal decreto Energia del settembre 2023, il bonus benzina da 80 euro è un contributo una tantum da utilizzare per […]

Microsoft taglia 1.900 posti di lavoro nei videogiochi

Microsoft taglia 1.900 posti di lavoro nella sua divisione di videogiochi. “Insieme fissiamo le priorità, identifichiamo le aree di sovrapposizione e ci assicuriamo di essere allineati con le migliori opportunità per la crescita”, afferma Phil Spencer, il responsabile della divisione videogiochi di Microsoft, secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg. Ieri la società di Redmond è salita […]

Min. Lavoro: stranieri – ulteriori quote di ingresso 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota n. 231 del 24 gennaio 2024, con la quale comunica una ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2023 per lavoro subordinato stagionale e per conversione del permesso di soggiorno in lavoro subordinato.  Leggi la nota  https://www.dottrinalavoro.it/wp-content/uploads/2024/01/MLnota231-2024.pdf

Lavoro: uno su due rinuncia alla carriera

Dopo la pandemia sono cambiate le priorità: l’avanzamento professionale lascia ora il posto a un maggiore equilibrio tra occupazione e famiglia, all’insegna della flessibilità di orario. È il frutto di una profonda riflessione delle persone durante il periodo Covid.  Randstad WorkMonitor 2024 è una ricerca condotta in oltre 30 Paesi allo scopo di monitorare l’atteggiamento […]