Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Stipendi: quello erogato durante le ferie deve essere uguale a quello del periodo di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa retribuzione corrisposta durante le ferie non deve essere inferiore rispetto a quella corrisposta nel corso dei giorni di lavoro, in quanto non deve costituire una dissuasione dal beneficiarne. Questo è quanto statuito dalla Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 15 dicembre 2023, n. 35146. Alcuni lavoratori, con la qualifica di macchinisti, avevano proposto ricorso […]
Lavoro: arriva la deduzione extra per le assunzioni a tempo indeterminato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPer le assunzioni a tempo indeterminato, effettuate da gennaio scatta la super deduzione del 20% del costo del lavoro, ma attenzione alle molte e complesse condizioni necessarie per usufruire dell’agevolazione. Esclusi dall’incentivo i contribuenti con attività avviata nel 2023 e quelli che, al termine del corrente anno, avranno un numero di dipendenti inferiore alla media […]
La sentenza: rifiuta di usare la mascherina, cassiera licenziata. Provvedimento legittimo per il giudice del lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi rifiuta di indossare la mascherina chirurgica durante i turni di lavoro, e per questo viene prima richiamata e sanzionata, e infine licenziata. Il protocollo del supermercato in cui lavora, infatti, prevede l’utilizzo della mascherina, applicato anche dopo la fine dell’obbligo di legge sull’utilizzo delle mascherine, e per questo il ricorso della dipendente è stato rigettato. La vicenda si svolge dopo la fine dello stato […]
Lavoro sportivo: i parametri per il rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento dell’attività
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ uscito in Gazzetta ufficiale (n. 296 del 20 dicembre) il d.m. del 10 novembre 2023 che individua i parametri per il rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento di attività di lavoro sportivo retribuita al personale delle pubbliche amministrazioni. Il decreto detta i requisiti sulla base dei quali le amministrazioni pubbliche titolari del rapporto di lavoro […]
Lavoro, previdenza e assistenza: contributo unificato per procedure esecutive e fallimentari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPer le cause in materia di lavoro e previdenza è stabilita l’esenzione dal pagamento del contributo unificato, se la parte ha un reddito irpef inferiore al triplo del reddito previsto per l’ammissione al gratuito patrocinio (art.76 dPR n.115/2002), reddito annuale fissato in € 12.838,01 dal dm 10.5.2023 (in GU n.130 del 6.6.2023). Ne consegue che […]
CNEL: “La parità di genere nel lavoro conviene a tutti”
/in La Nostra Newsletter /da newsletter“Le disparità tra uomo e donna nel mercato del lavoro, il fenomeno odioso della violenza economica hanno un forte impatto sulle performance economiche di un paese. Dove c’è minore disuguaglianza di genere il reddito pro capite è più elevato. La parità di genere nei diritti e nelle opportunità si associa a livelli più alti di […]
Visite fiscali: arriva il nuovo servizio INPS per i datori di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS con il messaggio n. 4710, pubblicato sul sito il 29 dicembre 2023, annuncia le ultime novità per quanto riguarda le visite mediche di controllo dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti in malattia. I datori di lavoro sia pubblici che privati, infatti, possono accedere alla nuova versione del portale dedicato, il quale diventa un unico punto di accesso […]
Lavoro agile per i dipendenti pubblici “fragili”: cosa cambia dal 1° gennaio 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Decreto Milleproroghe non ha portato in dote la tanto attesa proroga dello smart working emergenziale per i lavoratori fragili del pubblico impiego. A decorrere dal 1° gennaio 2024, dunque, gli stessi potranno accedere al lavoro agile solo attraverso la sottoscrizione di un accordo individuale con l’Amministrazione di appartenenza. Le ragioni della mancata proroga sono […]
Le aziende italiane a caccia di professionisti IT: +21% nel primo trimestre 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel corso del 2024 il mercato del lavoro in Italia dovrebbe continuare a crescere: +13% le previsioni di assunzione nel primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratterebbe del tredicesimo trimestre di fila con aspettative positive. A dirlo è la ManpowerGroup Employment Outlook Survey, che però evidenza una cronica mancanza di competenze disponibili, […]
Incentivi auto elettriche nel 2024: fino a 13 mila euro per chi rottama
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl nuovo piano di incentivi per il passaggio all’auto elettrica è in arrivo. Il Governo ha stanziato 930 milioni e il provvedimento dovrebbe arrivare a febbraio. E si concentrerà solo sul lato dell’offerta e non della domanda. Favorendo le produzioni made in Italy. L’entità del sussidio, spiega dipenderà da tre fattori. Ovvero l’alimentazione, la rottamazione […]
Gualzetti (Caritas Ambrosiana): “La povertà colpisce anche chi il lavoro ce l’ha”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Caritas Ambrosiana fa un bilancio, per quanto riguarda il tema povertà, del 2023 che si è appena concluso. “Il 2023 è venuto dopo un susseguirsi di crisi da quella pandemica, poi quella della crisi della guerra Ucraina-Russia che ha provocato l’aumento dei prezzi delle materie prime, che ha provocato l’inflazione. Le conseguenze sulle famiglie […]
Ministro Calderone: “Stop sussidi a pioggia, per il lavoro formazione e sostegni concreti”
/in La Nostra Newsletter /da newsletter“Con i nuovi strumenti che superano il Reddito di cittadinanza stiamo cambiando paradigma: stop a sussidi a pioggia, ma sostegni concreti affinché i cittadini possano integrarsi nel mondo del lavoro. Potenzieremo la formazione, il programma Gol avrà 1 miliardo aggiuntivo per spingere le politiche attive, e andremo avanti sulle semplificazioni a favore di imprese e […]
Mamme e lavoratrici: una su cinque lascia il posto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Servizio studi della Camera dei Deputato, a cavallo tra il 2023 e il nuovo anno, ha pubblicato i dati aggiornati sull’occupazione femminile in Italia, con un focus sul quarto trimestre del 2022. Dai dati si evince che, quando la donna diventa madre, in un caso su cinque smette di lavorare. E si unisce a quel […]
Giovani e lavoro: sono i temi del discorso del Presidente Mattarella di fine anno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella serata del 31 dicembre, alle ore 20:30, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto al Paese il suo nono «messaggio di fine anno agli italiani». Il messaggio di fine anno è il discorso che dal 1949 tutti i capi di Stato italiani fanno a reti televisive unificate e che rappresenta una sintesi di quanto accaduto […]