Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bonus energia dicembre 2022: pronti i codici tributo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la risoluzione n. 72/E del 12 dicembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nel mese di dicembre 2022. L’art. 1, comma 1, D.L. n. 176/2022 ha esteso i […]
Inps, periodi ex INPGI disponibili nell’Estratto conto contributivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio 4436 del 7 dicembre 2022, l’Istituto Previdenziale comunica che i periodi ex INPGI correlati a lavoro subordinato di natura giornalistica sono esposti nell’Estratto conto contributivo, nella sezione “Regime generale”. NOTA BENE: Il Casellario dei lavoratori attivi elencherà gli stessi periodi come di competenza dell’INPS. Si rammenta che a partire dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale attuata dall’INPGI in […]
Imposta sostitutiva Tfr, versamento dell’acconto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ in scadenza il prossimo 16 dicembre il termine entro cui i datori di lavoro devono versare l’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Tfr. Soggetti interessati Il versamento deve essere effettuato dai soggetti obbligati ad effettuare le ritenute sui redditi di lavoro dipendente e dalle Amministrazioni dello Stato obbligate ad effettuare le ritenute sui compensi ed altri redditi corrisposti. Modalità operative […]
Il reato di riciclaggio assorbe la condotta di intestazione fittizia d’immobile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 38141 del 10 ottobre 2022 ha chiarito che configura il reato di riciclaggio anche la semplice condotta di colui che accetta di essere indicato come beneficiario economico di beni che, nella realtà, appartengono a terzi e sono frutto di attività delittuosa. Tale condotta, anche se non si concretizza in atti dispositivi, è […]
Pubblicata la UNI/TS 11820 per valutare l’economia circolare delle aziende
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicata la norma tecnica UNI/TS 11820:2022 “Misurazione della circolarità – Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni”, per misurare il livello di circolarità di una organizzazione o gruppo di organizzazioni Cosa tratta? La specifica tecnica UNI/TS 11820 è il primo standard nazionale che fornisce un metodo per la misurazione della circolarità […]
Bonus psicologo: esito richieste e assegnazione codice univoco
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 4446 del 9 dicembre 2022, l’INPS rende nota l’avvenuta elaborazione delle graduatorie regionali. Accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS al “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”, i soggetti richiedenti possono visionare l’esito della richiesta e, in caso di esito positivo, l’importo assegnato e il codice univoco. Dal 10 […]
Pensioni, aumenti nel prossimo biennio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterEmanato lo scorso 1° dicembre dal Ministero del lavoro, di concerto con quello delle finanze, il decreto che ridetermina i coefficienti di trasformazione del montante contributivo in rendita pensionistica per il biennio 2023-2024. Coefficienti di trasformazione, il quadro normativo L’art. 1, comma 11, della L. n. 335/95, come modificato e integrato dall’art. 1, commi 14 e 15 della L. […]
Comunicazioni massive di smart working: disponibili i nuovi modelli
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCome preannunciato nella nota del 24 novembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i template in formato Excel da utilizzare per le comunicazioni di smart working in modalità massiva. I modelli potranno essere inviati dal 15 dicembre 2022 tramite una nuova modalità, alternativa, di trasmissione massiva delle comunicazioni, accessibile dall’applicativo web. Vediamo come […]
Somministrazione a termine: vanno specificate le causali giustificative
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 29567 del 11 ottobre 2022 ha evidenziato che anche in presenza di un contratto di somministrazione a termine, come nell’ipotesi di contratto a tempo determinato, l’esistenza di una specifica causale giustificativa del termine apposto al contratto di lavoro assume autonoma rilevanza nel rapporto tra prestatore e somministratore, in relazione alle specifiche esigenze […]
INPS, sospeso il servizio PEC
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon avviso del 6 dicembre 2022, l’Inps informa che sarà sospeso dalle ore 17,00 del 13 dicembre fino alle ore 13,00 del 14 dicembre 2022 il servizio PEC. La sospensione temporanea del servizio è dovuta alle attività tecniche di cambio di gestore della posta elettronica certificata. L’Istituto invita gli utenti a non inviare messaggi PEC oltre le 16:30 del 13 dicembre 2022, […]
Min.Lavoro: Decontribuzione Sud prorogata fino al 31 dicembre 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che la Commissione europea ha approvato, con decisione del 6 dicembre 2022, la richiesta di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale nel contesto della guerra con l’Ucraina, nonché di aumentare il budget di 5,7 milioni di euro e i massimali per impresa fino […]
Autoliquidazione INAIL 2022/2023: disponibili le basi di calcolo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPartono le operazioni per l’autoliquidazione 2022/2023. L’INAIL ha infatti reso noto, con l’istruzione operativa del 6 dicembre 2022, che è disponibile il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo, passaggio propedeutico al conteggio del premio di autoliquidazione, che il datore di lavoro deve operare entro il 16 febbraio 2023. Con lo stesso documento l’INAIL ha […]
Nuova Sabatini: dal 1° gennaio 2023 la presentazione delle domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 che disciplina i termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi relativi alla nuova Sabatini. Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che alla data di presentazione della domanda: – […]
Obbligo di cautela violato durante la malattia: sì al licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 29280 del 7 ottobre 2022 ha statuito la legittimità del licenziamento disciplinare del dipendente che, per condotta imprudente, provochi un pregiudizio effettivo alla propria salute. La Corte di cassazione ha confermato una decisione con cui la Corte di appello, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva respinto l’impugnativa del […]