Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Facebook utilizzato durante la guida di mezzo di servizio? Licenziato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Tribunale di Cosenza con sentenza 1240 del 13 luglio 2022 ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare del conducente di bus che, in violazione di doveri fondamentali, abbia in più occasioni utilizzato il proprio profilo Facebook inviando post mentre era alla guida dell’automezzo di servizio, creando, in questo modo, una situazione di evidente pericolo. Nella vicenda al vaglio della Corte il […]
Società e associazioni sportive: proroga dei versamenti al 22 dicembre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 4358 del 1° dicembre 2022, interviene sulla la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, in scadenza nel periodo decorrente dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022. Destinatari sono le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive […]
Acconciatura, estetica – Conflavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’anno 2022 il giorno 2 del mese di Novembre, in Roma, presso la sede di Conflavoro PMI, sita in Via del Consolato n° 6, si è raggiunto il seguente accordo integrativo e modificativo del CCNL in epigrafe, TRA CONFLAVORO PMI, Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese E FESICA-CONFSAL, Federazione Sindacati Industria, Commercio e Artigianato, con […]
Bando ISMEA 2022 per la filiera agroalimentare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) ha pubblicato il nuovo bando 2022 relativo alla concessione degli interventi finanziari a condizioni agevolate (FAG) e degli interventi finanziari a condizioni di mercato (FCM), per le imprese del settore agricolo e agroalimentare. Le risorse complessive ammontano a euro 100.000.000,00, di cui rispettivamente 50 milioni destinati agli interventi FAG e […]
Buoni acquisto multiuso senza esterometro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterI dati relativi agli acquisti fuori campo Iva, che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro, a cui sono assimilati i buoni corrispettivi multiuso acquistati da soggetti esteri, non vanno comunicati con l’esterometro, non trattandosi di operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi in senso stretto. Il chiarimento è stato reso dall’Amministrazione finanziaria con […]
Recesso illegittimo se la contestazione copia e incolla la relazione ispettiva
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 28502 del 30 settembre 2022 ha specificato che la contestazione dell’addebito deve essere specifica, nel senso che in essa vanno esposte, puntualmente, le circostanze essenziali del fatto ascritto al lavoratore, di modo da consentire a quest’ultimo il pieno esercizio del suo diritto di difesa. In tale contesto, spetta al giudice di merito […]
Indennità una tantum 200 euro: istanze di riesame entro il 25 febbraio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel messaggio n. 4314 del 30 novembre 2022, l’INPS fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di eventuali riesami da parte dei richiedenti lavoratori autonomi le cui domande sono state respinte per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti, nonché le indicazioni per la gestione dei medesimi. Domande indennità una tantum L’istanza […]
Editoria Industria, proroga iscrizione automatica al Fondo sanitario
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 26 ottobre 2022, ASSOGRAFICI, AIE, ANES e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL hanno sottoscritto l’accordo per la proroga dell’iscrizione automatica al Fondo Sanitario “Salute Sempre”, per il settore dell’Editoria e Grafica Industria. Il CCNL del 19 gennaio 2021 del settore Editoria e Grafica Industria prevede che – relativamente agli anni 2021 e 2022 – tutti i lavoratori assunti con contratto […]
PNRR: l’INPS avvia ricalcolo automatico pensioni di invalidità civile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 4315 del 30 novembre 2022, si occupa del processo di ricalcolo pensionistico automatizzato in quanto, in applicazione del PNRR, si è proceduto ad implementare, il ricalcolo automatico nell’ambito delle invalidità civili. In occasione di: – assenza a visita; – revoca sanitaria su visita di revisione; – sospensione per irreperibilità comunicata dall’ultimo Comune di residenza. Procedimento […]
Bonus chef, modalità e termini per le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn arrivo fino a seimila euro di credito di imposta per i cuochi professionisti che acquistano macchinari o fanno formazione, nell’ambito dei tre milioni di euro stanziati dal 2021 al 2023 in attuazione di quanto disposto dall’art. 1, comma 117, della legge di bilancio 2021 e del decreto interministeriale dello scorso 1° luglio. Di seguito le […]
Cartella non opposta? Preavviso di fermo impugnabile solo per vizi propri
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 28589 del 30 settembre 2022 ha chiarito che chi, ricevuta regolare notifica di un’ordinanza-ingiunzione o di una cartella di pagamento, non l’impugna, non potrà più far valere i vizi propri dei suddetti atti impositivi né nel giudizio di impugnazione del preavviso di fermo amministrativo né nell’eventuale giudizio di opposizione all’esecuzione. Il preavviso di fermo amministrativo, in tale […]
Settore lapidei – aziende industriali: rinnovo del CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il verbale di accordo del 24 novembre 2022, Confindustria Marmomacchine e Anepla, con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti da aziende esercenti l’attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti. Informazioni sul rapporto di lavoro Le assunzioni vengono effettuate in conformità alle disposizioni legislative in […]
Lavoro agile: valorizzazione dei campi INAIL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon un comunicato stampa diffuso sul proprio portale istituzionale in data 25 novembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni operative per la valorizzazione, nella comunicazione telematica di lavoro agile, dei campi relativi all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche […]
Cariche elettive e sindacali: nuovo portale di presentazione della domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella circolare n. 129 del 28 novembre 2022, l’INPS fa sapere di aver pianificato per il triennio 2022-2024 una serie di interventi che investono anche l’ambito digitale e tecnologico dell’Istituto. Il progetto relativo alla nuova domanda unificata di accredito della contribuzione figurativa per periodi di aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali si colloca nell’ambito delle predette […]