Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Fringe benefits: le misure fiscali per il welfare aziendale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n. 29 del 28 novembre 2022, Assonime ha fornito indicazioni sui redditi di lavoro dipendente e le misure fiscali per il welfare aziendale. In particolare la circolare analizza le previsioni contenute: – nell’art. 12, D.L. n. 115/2022, che ha previsto per il periodo di imposta 2022 l’innalzamento a 600 euro della soglia di esenzione stabilita […]
Registrazioni di colloqui tra colleghi lecite se effettuate per tutelarsi dagli addebiti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte con sentenza 28398 del 29 settembre ha chiarito che la legittimità dell’utilizzo, per fini difensivi, di registrazioni di colloqui tra il dipendente e i colleghi sul luogo di lavoro, non necessita del consenso dei presenti. Ciò, in ragione dell’imprescindibile necessità di bilanciare le contrapposte istanze della riservatezza, da una parte, e della tutela giurisdizionale del diritto, […]
Congedo parentale: pronta la procedura di domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 4265 del 25 novembre 2022, torna ad occuparsi delle novità normative in materia di maternità, paternità e congedo parentale introdotte dal D. Lgs. n. 105/2022. L’Istituto aveva già previsto, in attesa degli aggiornamenti procedurali, la possibilità di fruire dei congedi parentali come modificati dalla novella normativa, regolarizzando successivamente la fruizione mediante presentazione […]
Sgravio dipendenti: ricalcolo DM e annullamento note di rettifica
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 4270 del 25 novembre 2022, fornisce alcune precisazioni riguardo la fase di elaborazione delle denunce mensili in cui riscontrate anomalie nella gestione dei DM, Rettifiche e Proposte VIG relative a denunce Uniemens per i mesi da gennaio a luglio 2022. L’Istituto fa sapere di stare provvedendo al ricalcolo dei DM contenenti lo […]
Verifica delle attrezzature di lavoro: tariffe aggiornate
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la nota 24 novembre 2022, n. 10912, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica le nuove tariffe aggiornate per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro, ai sensi dell’articolo 1, comma 2 del decreto dirigenziale 23 novembre 2012. Le attività di verifica periodica di cui all’allegato VII “Verifiche di attrezzature” del decreto legislativo 9 […]
Violenza e molestie sul luogo di lavoro: in vigore la Convenzione OIL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon comunicato del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25 novembre 2022, è stato dato avviso dell’entrata in vigore, il 29 ottobre 2022, della Convenzione dell’organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019. L’Italia è […]
Prassi tollerata? No al recesso per mancato rispetto delle procedure
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 25837 del 1 settembre 2022 ha dichiarato illegittimo il licenziamento comminato al lavoratore per mancato rispetto di procedure aziendali laddove risulti che la condotta addebitata costituisca, in realtà, una prassi tollerata dall’azienda. la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva dichiarato illegittimo il licenziamento per giusta […]
INPS: Osservatorio politiche occupazionali e del lavoro: dati 2021
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato l’Osservatorio delle politiche occupazionali e del lavoro con i dati relativi al 2021. Nel 2020, a seguito dell’emergenza legata alla pandemia da Covid19, sono state introdotte nuove agevolazioni contributive che hanno riguardato, in particolare, le imprese del settore privato. Tra queste, la misura Decontribuzione Sud, concessa dall’ottobre del 2020, che prevede un’agevolazione contributiva per l’occupazione […]
Comunicazione lavoro agile: proroga al 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterA partire dal 15 dicembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso disponibile una modalità alternativa per l’inoltro massivo delle comunicazioni di lavoro agile mediante l’applicativo informatico, che consentirà, tramite un file Excel, di assolvere ai predetti obblighi in modo più semplice e immediate. L’ha reso noto il dicastero con un […]
Fatture elettroniche, dalle Entrate regole tecniche per emissione e ricezione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il provvedimento agenziale n. 433608 del 24 novembre sono state definite le regole per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche relative a cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, tramite Sistema di interscambio e quelle per l’invio telematico dei dati delle operazioni transfrontaliere. Con il […]
Modelli Redditi, Irap e CNM 2022, aggiornamento software compilazione e controllo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le versioni aggiornate dei software per procedere alla compilazione e alla successiva verifica del pacchetto di Modelli dichiarativi REDDITI 2022, oltre che del modello IRAP e Consolidato nazionale e mondiale 2022. NOTA BENE: Si ricorda che i software di compilazione consentono di creare il file della dichiarazione da trasmettere online tramite i servizi […]
Fondo acquistato affittato al socio: Revoca benefici per la società agricola
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 28369 del 29 settembre ha chiarito che le agevolazioni ottenute dalla società agricola sono revocate se i terreni acquistati sono affittati, entro 5 anni, a uno dei soci della compagine. L’esclusione della decadenza dai benefici si ha solo in caso di affitto a favore del coniuge, dei parenti entro il terzo grado […]
Caro carburante: dal 1° dicembre taglio dello sconto sulle accise
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2022 è stato pubblicato il D.L. n. 179/2022, riguardante misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi meteorologici. Il decreto modifica l’art. 2 del decreto Aiuti quater (D.L. n. 176/2022) per cui – a decorrere dal […]
Giornalisti di emittenti locali: rinnovato il CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 16 novembre 2022, Aeranti Corallo e Fnsi hanno rinnovato il CCNL del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di […]