Lite su sanzione per imposta pagata in ritardo: sì alla rottamazione

La  Corte di Cassazione  con sentenza 23789 del 29 luglio  2022 ha specificato che nel caso in cui la società contribuente ha estinto tardivamente il debito tributario da cui trae origine la sanzione irrogata la fattispecie  è sussumibile nella disciplina definitoria, trattandosi di sanzione collegata a un tributo oggetto di pagamento tardivo, e quindi di separata definizione. La Corte di […]

Contratto collettivo decentrato, ok alla tassazione separata

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 468/2022, fornisce chiarimenti in merito alla tassazione separata dei redditi di lavoro dipendente, ai sensi degli articoli 51 e 17, comma 1, lettera b) del Tuir. Nello specifico, il documento di prassi del 22 settembre analizza il caso in cui gli emolumenti vengono corrisposti nell’anno successivo a quello […]

Tax credit Agenzie di viaggio: richiesta di autorizzazione

Il Ministero del Turismo con Avviso Pubblico 21 settembre 2022, n. 12031, ha comunicato i termini per la presentazione delle richieste di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta destinato alle agenzie di viaggi e ai tour operator. Il contributo – sotto forma di credito d’imposta – è erogato nella misura pari al 50% dei costi sostenuti per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e […]

Investimenti nella logistica agroalimentare. Come accedere alle agevolazioni

Il Mipaaf ha pubblicato l’ avviso pubblico 452233 del 21 settembre 2022 con l’obiettivo di fornire sostegno agli investimenti diretti a potenziare i sistemi di logistica e stoccaggio, riducendo l’impatto ambientale e rafforzando la competitività delle imprese. Le agevolazioni di cui al presente Avviso sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. Destinatari […]

Collocamento al lavoro di centralinisti non vedenti: in arrivo sanzioni più severe

Il decreto del 21 settembre 2022, pubblicato nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il 22 settembre 2022, ha adeguato i relativi importi sulla base della variazione dell’indice del costo della vita pari a +10,9% (coefficiente 1,109) registrata nel periodo dicembre 2018- agosto 2022. In attesa dell‘entrata in […]

RdC: reato solo se le dichiarazioni omesse incidono sul diritto al beneficio

La Corte di Cassazione con la sentenza 29910 del 27 luglio 2022 ha annullato il sequestro preventivo emesso dal Gip a carico di una donna, indagata del reato di cui all’art. 7, comma 1, del DI n 4/2019  per aver reso, in occasione della presentazione dell’istanza per accedere al reddito di cittadinanza, informazioni incomplete e non corrispondenti al vero sulla […]

Fondo di integrazione salariale: prestazioni e contribuzione

È  stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 21 luglio 2022 con cui il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali provvede all’adeguamento dello Statuto del Fondo di Integrazione salariale alle regole stabilite dalla legge di Bilancio 2022. La decorrenza delle nuove regole, relative a prestazioni e contribuzione, è fissata al 1° gennaio 2022 e […]

Decreto Aiuti bis: guida alle novità della legge di conversione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21settembre 2022 è stata pubblicata la legge 142 n. 21 settembre 2022 di conversione del decreto Aiuti bis (D.L. n.115/2022). Diventano definitivi i diversi correttivi introdotti nel corso dell’iter parlamentare. Novità in materia di cessione dei bonus edilizi Tra le novità che entrano in vigore, c’è la nuova disposizione (articolo 33-bis) in materia […]

Calciatrici professioniste: tutela INAIL e premi assicurativi

L’INAIL con la circolare n. 36 del 21 settembre ricorda che, dal 1° luglio 2022, l’assicurazione obbligatoria è estesa alle calciatrici professioniste tesserate a società partecipanti al campionato di serie A femminile, illustrando gli adempimenti connessi. Calciatrici di serie A: professioniste dal 1° luglio 2022 L’INAIL segnala quanto previsto dalla legge 23 marzo 1981, n. […]

Bonus investimenti nel Mezzogiorno per noleggio di unità da diporto

Con circolare n. 32 del 21 settembre 2022 l’Agenzia delle Entrate chiarisce i punti che consentono al settore del noleggio di imbarcazioni da diporto di applicare l’aiuto. Bonus Mezzogiorno o bonus Sud: cosa prevede L’agevolazione denominata bonus Mezzogiorno o bonus Sud o credito d’imposta Mezzogiorno prevede il riconoscimento di un credito di imposta a favore […]

Caporalato: sì al sequestro diretto del profitto del reato

La Corte di Cassazione con sentenza 29397 del 25 luglio 2022 ha chiarito che è legittimo il sequestro preventivo in vista della confisca diretta della somma costituente il profitto del delitto ex art. 603-bis, commi 2, 3 e 4 n. 1, cod. pen. La fattispecie al vaglio della Corte ha ad oggetto un ricorso di un  soggetto, raggiunto da […]

Riscatto e ricongiunzioni: implementata la procedura telematica

L’INPS con la circolare n. 101 del 19 settembre 2022, fornisce indicazioni per l’utilizzo dell’applicativo presente nel portale Riscatti e Ricongiunzioni, per l’invio telematico delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione dei periodi contributivi da parte degli iscritti a tutte le gestioni amministrate dall’Istituto. L’applicativo è consultabile attraverso diversi dispositivi mobili e fissi (cellulari, […]

Giornalisti: determinazione e versamento contributo aggiuntivo

L’INPS, con il messaggio n. 3418 del 19 settembre 2022, fornisce indicazioni riguardanti il contributo aggiuntivo dovuto per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica – iscritti alla Gestione sostitutiva dell’AGO INPGI fino al 30 giugno 2022- il cui reddito annuale sia superiore a 46.184 euro, pari a […]

Infortunio o malattia professionale: danno biologico con rendite rivalutate

L’INAIL, con la circolare n. 35 del 15 settembre 2022, opera la rivalutazione automatica su base annua delle prestazioni economiche erogate a titolo di indennizzo del danno biologico derivante da infortunio sul lavoro o malattia professionale, sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertata dall’Istituto nazionale di […]