Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – luglio 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° settembre 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2022. A luglio 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono sia gli occupati sia i disoccupati, crescono invece gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -22mila) tra le femmine, i dipendenti permanenti, gli autonomi e tutte le classi d’età, con l’eccezione dei […]
CCNL Turismo e Pubblici esercizi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 27 Luglio 2022 Sistema Impresa e Fesica Confsal con l’assistenza di Confsal hanno stipulato l’accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti del settore turismo e pubblici esercizi. Il contratto, fatte salve diverse specifiche decorrenze per singoli istituti, ha validità 1° Novembre 2020 – 31 Dicembre 2024 e, se non disdetto nei termini e modalità stabiliti, si intenderà […]
Premi INAIL: minimali e massimali di rendita aggiornati da luglio 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INAIL, con la circolare n. 33 del 2 settembre 2022, ha reso noti i limiti di retribuzione imponibile ai fini del calcolo del premio assicurativo che variano secondo la rivalutazione delle rendite erogate. I valori, aggiornati con decorrenza 1 luglio 2022, riguardano i lavoratori con retribuzione convenzionale annuale pari al minimale di rendita: – detenuti e internati; […]
Bando PNRR per far entrare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ stato pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca l’Avviso pubblico finalizzato a sostenere l’ingresso o il rientro nel nostro Paese di giovani ricercatori. L’avviso 247 del 19 agosto 2022 dà attuazione allo specifico investimento previsto dal PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani […]
Dequalificazione professionale: il mobbing è da provare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 21865 del 11 luglio 2022 ha specificato che la dequalificazione professionale non è di per sé elemento sufficiente a integrare la fattispecie del mobbing, per la cui configurabilità va provata l’esistenza di un disegno persecutorio del datore di lavoro. Un medico citava in giudizio l’Azienda Ospedaliera datrice di lavoro per vederla […]
Danno biologico: prestazioni con rivalutazione all’ 1,9%
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il D.M. n. 143 del 2 agosto 2022, registrato dalla Corte dei Conti, concernente la rivalutazione degli importi delle prestazioni economiche per danno biologico con decorrenza dal 1° luglio 2022, adottato sulla base della determinazione presidenziale dell’INAIL n. 86 del 10 maggio 2022. In base […]
Riallineamento fiscale sanabile con la remissione in bonis
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con la risposta 443/2022 ha risposto al quesito se, nell’ipotesi di riallineamento fiscale di un immobile, l’omessa comunicazione dell’opzione, che va esercitata nella dichiarazione dei redditi relativa, conduca alla decadenza del beneficio dell’operazione. Nel fatto, una società fa presente di aver eseguito il riallineamento del valore fiscale dell’immobile in base al valore civile […]
Rinnovato il Piano Sanitario del Fondo Enfea Salute
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa (ENFEA SALUTE) ha comunicato che a partire dal 1° settembre 2022 è entrato in vigore il NuovoPiano Sanitario, valido per il prossimo triennio fino al 31 agosto 2025. Il Fondo è rivolto alle imprese che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNIONTESSILE e UNIONALIMENTARI sottoscritti dalle Categorie Confapi e dalle […]
Comunicazione dati POS, prorogati i termini di trasmissione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con provvedimento 340401/2022 ha prorogato i termini per l’invio, da parte degli operatori finanziari, dei dati relativi agli strumenti di pagamento elettronico messi a disposizione degli esercenti. L’Ente ha concesso più tempo agli operatori finanziari che devono trasmettere telematicamente all’Amministrazione finanziaria, tramite la società PagoPA S.p.a, i dati identificativi degli strumenti di pagamento elettronico messi a disposizione degli […]
Dimissioni per fatti concludenti se il lavoratore è assente ingiustificato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Tribunale di Udine con sentenza n. 20 del 27 maggio 2022 ha statuito la configurabilità delle dimissioni tacite in caso di assenza prolungata ed ingiustificata dal posto di lavoro:assenza che oggi, nell’inerzia del dipendente, obbliga il datore di lavoro a disporre un oneroso licenziamento disciplinare con il conseguente diritto del lavoratore a percepire la […]
Apprendistato e sistema duale, arrivano i fondi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ stato registrato alla Corte dei Conti il decreto del 22 luglio 2022 di assegnazione da parte del ministero del lavoro, per il 2021, di una prima quota del 20% del totale delle risorse PNRR componente C1 – tipologia “Investimento”, intervento “1.4 sistema duale”.L’ammontare di tale prima tranche è pari a 120 milioni di euro. Sistema duale L’intervento “1.4 Sistema duale” del PNRR è finalizzato a rafforzare […]
Gastronomia e agroalimentare, in GU il decreto per richiedere i Cfp
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 30 agosto 2022 il decreto del 4 luglio del Ministro delle Politiche Agricole che definisce i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a complessivi 56 milioni di euro, di […]
Artigiani, riduzione dei premi assicurativi INAIL per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon decreto del 14 luglio 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha fissato la misura percentuale per la riduzione dei premi assicurativi Inail in favore delle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2020/2021. Ai sensi dell’articolo 1, comma 780 e comma 781, lett. b), legge […]
Isolamento per positivi al COVID-19: nuove indicazioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterFacendo seguito alla circolare del 30 dicembre 2021, n. 60136, e alla circolare del 30 marzo 2022, n. 19680, il Ministero della Salute con la circolare del 31 agosto n.37615 ha aggiornato le modalità di gestione di positività al Covid. Tenendo conto dell’evoluzione del quadro clinico dell’infezione SARS-CoV-2, le nuove indicazioni permettono di ridurre i tempi di isolamento e […]