Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Smart working semplificato, in vigore le proroghe
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 119 del 23 maggio 2022 la legge 19 maggio 2022 n. 52 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”. Il decreto riguarda gli strumenti emergenziali […]
Congedo matrimoniale: procedura telematica a pagamento diretto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps con il messaggio n. 2147 del 22 maggio 2022, comunica che a partire dal 23 maggio 2022 è presente sull’Hub delle prestazioni non pensionistiche, l’Assegno congedo matrimoniale a pagamento diretto dell’INPS, che può essere chiesto all’Istituto entro un anno dalla data del matrimonio/unione civile. Requisiti per il pagamento diretto L’Assegno per congedo matrimoniale è una prestazione previdenziale il […]
Premi di risultato, tassazione ordinaria se il ritardo nel pagamento è fisiologico
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con interpello 283 del 20 maggio 2022 ha fornito chiarimenti sulle modalità di tassazione da applicarsi all’Incremento di efficienza aziendale e alla Gratifica di risultato, in particolare laddove tali remunerazioni non siano erogate con una tempistica costante. L’Agenzia risponde, all’Organismo istante che eroga al proprio personale due tipologie di compensi legate all’attività svolta e […]
Dati al Sistema tessera sanitaria, sanzione per ogni documento errato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 22 del 23 maggio 2022 ha analizzato il profilo sanzionatorio applicabile in caso di violazioni degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria. Nello specifico, si analizza la norma sanzionatoria di cui all’articolo 3, comma 5-bis, del Dlgs n. 175/2014, secondo cui “In caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati […]
Uso ed emissione di false fatture, no al concorso reciproco fra i reati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 16800 del 2 maggio 2022 ha specificato che l’imprenditore che utilizza fatture false risponde solo di frode fiscale e non concorre nel reato di emissione di documenti fittizi. Tale regime, tuttavia, ha sì la finalità di evitare che la medesima condotta sostanziale sia punita due volte ma non introduce […]
INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) aprile 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di aprile 2022. Ad aprile 2022 sono state autorizzate in totale 45.711.341 ore, il 18,4% in meno rispetto al precedente mese di marzo e il 77,6% in meno rispetto ad aprile 2021. Le ore di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria autorizzate ad aprile 2022 sono state 19.874.453, con una variazione congiunturale […]
INL: Convalida – dimissioni e risoluzioni consensuali di lavoratrici madri e lavoratori padri
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che a seguito della cessazione del periodo emergenziale da COVID-2019, non è più utilizzabile il modello di richiesta online di convalida delle dimissioni/risoluzioni consensuali (ex art. 55, D.Lgs. 151/2001) in sostituzione del colloquio diretto della lavoratrice madre o del lavoratore padre con il funzionario dell’Ispettorato del lavoro territorialmente competente (ITL). Tuttavia […]
Garante privacy: email aziendale – il collaboratore esterno ha gli stessi diritti del dipendente
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 489 del 19 maggio 2022, ha, tra le altre cose, ribadito il principio secondo il quale un datore di lavoro non può gestire l’account di posta aziendale di un collaboratore esterno in violazione delle norme sulla privacy. Il lavoratore va sempre informato in maniera esaustiva […]
Osservatorio sul precariato con i dati di febbraio 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato, in data 19 febbraio 2022, i dati di febbraio 2022 dell’Osservatorio sul precariato. LA DINAMICA DEI FLUSSI Complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nel corso dei primi due mesi del 2022 sono state 1.208.219, registrando una forte crescita rispetto alle 862.983 dello stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento ha interessato tutte le tipologie contrattuali: assunzioni intermittenti +64%, stagionali +45%, […]
Condotta extralavorativa idonea a legittimare il licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte d’appello di Catanzaro, con sentenza del 1 marzo 2022 ha confermato la legittimità del licenziamento disciplinare che una società aveva comminato a un proprio dipendente dopo che questi era stato tratto in arresto per possesso illegale di armi, provento di una rapina. La datrice di lavoro gli aveva intimato il recesso, qualificando i fatti per […]
Mod. 730 precompilato al via, fissati regole di accesso e calendario
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 173218 del 19 maggio 2022 ha reso noto che, a regime, la data per la messa a disposizione dei modelli precompilati è il 30 aprile, ma quest’anno il termine è stato prorogato al 23 maggio in seguito alle modifiche delle scadenze degli invii delle comunicazioni delle cessioni dei bonus […]
Pubblicate le risorse per il finanziamento della formazione professionale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicati i decreti a firma del Direttore Generale delle Politiche attive del lavoro riguardanti la ripartizione delle risorse tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, destinate al finanziamento delle attività di formazione professionale, lo rende noto il Ministero del Lavoro sul proprio sito istituzionale. Per l’anno 2021 le risorse sono pari a […]
Decreto flussi, disponibile il nuovo Portale Servizi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è online il nuovo Portale Servizi del Ministero dell’Interno, a cura del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione. Il nuovo servizio – accessibile alla sezione “Sportello Unico per l’Immigrazione” – consente l’invio delle domande di nulla osta al lavoro e quelle per il ricongiungimento familiare, nonché quelle riservate […]
Bonus 200 euro: chi può ottenerlo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn vigore , dal 18 maggio 2022, le norme del decreto-legge denominato dal Governo decreto aiuti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022. Sono pertanto operative le attese norme che disciplinano le indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, collaboratori iscritti alla Gestione separata, pensionati e altre categorie di soggetti. Il testo ufficiale del provvedimento riserva sul punto rilevanti novità. Vediamo quali sono. Bonus […]