Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bonus edilizi: reinvio per comunicazioni di opzione scartate o errate
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 21 del5 maggio 2022 ha accolto il segnale lanciato da contribuenti, professionisti e associazioni di categoria in merito ai malfunzionamenti avvenuti, proprio nel periodo “caldo” dell’invio delle comunicazioni delle cessioni dei bonus edilizia alla piattaforma da utilizzare. In particolare, è stato evidenziato che, anche a causa delle varie evoluzioni […]
Licenziamento illegittimo, sanzione conservativa anche con clausola elastica
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 11665 del 11 aprile 2022 ha statuito che il giudice può sussumere la condotta addebitata al lavoratore nella previsione contrattuale che punisce l’illecito con sanzione conservativa anche se tale previsione è espressa attraverso clausole generali o elastiche. La Suprema corte ha giudicato fondato il ricorso avanzato da un lavoratore contro […]
Adempimento collaborativo: cambia il modello per aderire al regime
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento in data 4 maggio 2022 con cui ha previsto delle modifiche del modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14 aprile 2016. Il modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo”, attualmente pubblicato sul […]
Nuova classificazione ATECO 2007 da utilizzare anche negli atti da presentare all’Agenzia delle entrate
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n.20 del 4 maggio 2022 in tema di Nuova Classificazione Ateco 2007 – aggiornamento del 2022 L’Amministrazione finanziaria ha evidenziato che c n la nota informativa del 29 dicembre 2021 l’ISTAT ha comunicato la pubblicazione della nuova Classificazione Ateco 2007 aggiornamento 2022, decorrente dal 1° gennaio 2022 e […]
Imprese agricole: al via Fondo investimenti innovativi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale del 2 maggio 2022 con cui stabilisce le modalità, i termini e i modelli di presentazione delle domande di concessione e delle richieste di agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi relative alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di contributo […]
Giornalisti subordinati: da luglio domande di pensione all’INPS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 1886 del 4 maggio 2022, interviene in merito al trasferimento della funzione previdenziale svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «Giovanni Amendola» (INPGI), limitatamente alla gestione sostitutiva, con effetto dal 1° luglio 2022. Erogazione pensioni A partire dal prossimo mese di luglio sono iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti i giornalisti professionisti, […]
Sinistri sul lavoro: ente responsabile ex 231 anche con risparmio esiguo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 13218 del 7 aprile 2022 ha confermato, la sentenza con cui la Corte d’appello, nel condannare il socio amministratore ed incaricato per la sicurezza di una Snc, ritenuto responsabile del delitto di lesioni personali colpose commesso in danno di un dipendente, infortunatosi sul lavoro, aveva riconosciuto la responsabilità ex d.lgs 231/2001della medesima […]
Turismo Cisal Cidec: rinnovata la parte retributiva del Ccnl
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon protocollo 26 Aprile 2022 Anpit, Cidec, Confimprenditori, Unica e Cisal, Confedir, con l’assistenza della Cisal, hanno rinnovato la parte retributiva del Ccnl “Turismo, Agenzie di viaggio e Pubblici esercizi” scaduto il 30 Aprile 2020. Il rinnovo decorre dal 1° Maggio 2022 con validità fino al 30 Aprile 2025. Il testo integrale del contratto, contenente anche adeguamenti inerenti a tipologie contrattuali, classificazione del personale, […]
Contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva: domande dal 6 al 20 giugno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDal 6 giugno al 20 giugno 2022 è possibile trasmettere la domanda per il contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva previsto dal decreto Sostegni bis, utilizzando i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”. Con provvedimento del 3 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate […]
Pensione maggio 2022: trattenute e detrazioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps, sul proprio sito istituzionale, nella sezione “notizie”, rende informazioni in merito alle trattenute fiscali e l’attribuzione dell’aumento di detrazione relative al cedolino della pensione di maggio 2022. Tramite il servizio online dell’Istituto i soggetti percettori di pensione potranno visionare il cedolino e verificare l’importo ricevuto mensilmente dall’Inps. L’erogazione del cedolino avverrà con valuta 2 maggio. Trattenute fiscali Oltre l’IRPEF mensile, sul […]
Cfp ristorazione collettiva, approvato il modello per la domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con provvedimento 151077 del 3 maggio 2022 ha definito il modello di istanza e il calendario per la richiesta del contributo a fondo perduto a favore delle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva. Le suddette imprese hanno a disposizione due settimane di tempo, a partire dal prossimo 6 giugno, per fare richiesta […]
Sì al dissequestro per pagare il debito tributario
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 13936 del 11 aprile 2022 ha statuito che è possibile, in tema di responsabilità amministrativa degli enti, chiedere lo svincolo parziale delle somme sequestrate per pagare le imposte sui redditi illecitamente lucrati a mezzo della commissione del reato presupposto Nel silenzio del d.lgs 231/2001 ha tuttavia evidenziato la Corte – si ritiene che il dissequestro parziale delle […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – marzo 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 2 maggio 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a marzo 2022. A marzo 2022, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’aumento dell’occupazione (+0,4%, pari a +81mila) coinvolge le donne, i dipendenti e le persone con più di 24 […]
MISE: imprenditoria femminile – presentati i nuovi incentivi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero dello sviluppo economico comunica che a partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere […]