ETS, linee guida sulla raccolta dei fondi

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha firmato, il 13 giugno, un decreto avente per oggetto l’adozione delle Linee guida in materia di raccolta fondi degli Enti del Terzo settore ai sensi dell’art. 7, comma 2, del Codice del Terzo settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117). Le Linee guida offrono agli Enti del Terzo […]

Imposta piattaforme marine: arrivano i codici tributo

Per consentire il versamento, mediante il modello F24, dell’Impi a favore dei comuni cui spetta il gettito dell’imposta, la risoluzione n. 27 del 10 giugno 2022, dell’Agenzia delle Entrate, ha individuato i necessari codici tributo. Istituita dal DL n. 124/2019, convertito, in sostituzione di ogni altra imposizione immobiliare locale ordinaria sugli stessi manufatti, l’imposta immobiliare sulle […]

Rimborso Iva, per plurime dichiarazioni omesse

La Corte di Cassazione con sentenza 15060 del 12 maggio 2022 ha specificato che il diritto alla detrazione IVA deve essere esercitato entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione relativa al secondo anno successivo a quello nel quale esso è sorto ex art. 8, comma 3, del dpr 322/1998. A tal fine, non basta la semplice indicazione […]

Indennità una tantum lavoratori dipendenti. Istruzioni Inps

Arrivano dall’Inps, con il messaggio n. 2397 del 13 giugno 2022, le necessarie istruzioni per l’erogazione da parte dei datori di lavoro del bonus 200 euro  di cui all’art. 31, comma 1, del D.L. 50/2022 (Decreto aiuti). Bonus 200 euro: cos’è e a chi spetta Con il prossimo cedolino di luglio i datori di lavoro, a prescindere dalla circostanza che […]

Sgravio turismo e stagionali: fruizione entro settembre

L’INPS, con la circolare n. 67 del 2022, fornisce le istruzioni per la concreta fruizione dell’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali previsto in favore dei datori di lavoro privati per le assunzioni a tempo determinato o le stabilizzazioni nei settori del turismo e degli stabilimenti termali. L’esposizione del beneficio, alla luce dell’avvenuta autorizzazione dell’UE […]

Fondo casalinghe: domanda e pagamento per via telematica

L’INPS, nel messaggio n. 2378 del 11 giugno 2022, si occupa del Fondo casalinghe per comunicare che le relative domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica sul portale dell’Istituto, tramite la domanda di iscrizione al “Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari”. Presentazione della domanda tramite […]

Bando #RiParto: welfare per rientro di lavoratrici madri

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha emesso il 6 giugno 2022 l’avviso pubblico #Riparto per agevolare il rientro delle lavoratrici dopo il parto o l’adozione, offrendo loro gli strumenti per armonizzare le esigenze lavorative con quelle della cura dei nuovi nati, anche nell’ottica di una più equa condivisione del tempo di cura tra i genitori e […]

Avviso PUOI, inserimento socio-lavorativo per i migranti

Con notizia del 9 giugno 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è online il nuovo Avviso PUOI, progetto per il finanziamento di percorsi di inclusione sociale e lavorativa destinati a richiedenti e titolari di protezione internazionale e ai possessori di altri titoli speciali di soggiorno. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione […]

Licenziamento per giusta causa, gravità dell’inadempimento

La Corte di Cassazione con sentenza n. 13774 del 2 maggio 2022 ha specificato che il comportamento della lavoratrice di violazione dell’obbligo di usare modi cortesi col pubblico, può essere ricondotto all’ipotesi, prevista dal CCNL, art. 220, comma 2, del lavoratore che “esegua con negligenza il lavoro affidatogli”, sanzionabile in via conservativa con la multa. Oggetto […]

FAC SIMILE MODELLO DICHIARAZIONE ART 31 D.L. 50/2022

DICHIARAZIONE ARTICOLO 31 D.L. N. 50/2022 INDENNITÀ UNA TANTUM PER I LAVORATORI DIPENDENTI Il sottoscritto ___________________________, nato a ______________________ il __________________, residente in _____________________________, alla Via / __________________________________, n. ____, codice fiscale ______________________________________, in qualità di lavoratore dipendente del datore di lavoro __________________________________ , codice fiscale _________________________ , con riferimento a quanto previsto dall’articolo 31 […]

CCNL Panificazione Fiesa e Federpanificatori

 Il 31 Maggio 2022 sono stati siglati due distinti accordi di rinnovo dei Ccnl per i dipendenti da aziende di panificazione anche per attività complementari e collaterali, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari. Gli accordi, sottoscritti dalla Federazione italiana panificatori, panificatori pasticcieri e affini, Assopanificatori  aderente a Fiesa Confesercenti e […]

CCNL metalmeccanici: adeguati minimi, trasferta e reperibilità

Con verbale di incontro 8 giugno 2022 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal rinnovo del 5 febbraio 2021 hanno definito i valori dell’incremento retributivo dal 1° giugno 2022 derivante dalla dinamica dell’Ipca e fornito i valori dell’indennità di trasferta e di reperibilità per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti. Minimi tabellari Le […]

Autonomi e gestione separata: esonero contributivo nel quadro RR

L’INPS, con la circolare n. 66 del 9 giugno 2022, fornisce le istruzioni per la determinazione, nell’ambito della dichiarazione “Redditi 2022”, dei contributi che devono essere versati dai soggetti iscritti alle gestioni previdenziali Artigiani, Commercianti e Gestione separata, soprattutto per quel che riguarda la contribuzione a percentuale dovuta in base al reddito conseguito nel 2021. I versamenti […]

Polizze agricole: sottoscrizione differita al 10 giugno

Il  Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emanato il 3 giugno 2022 il decreto n. 247561 di modifica del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022 – Differimento termini sottoscrizione polizze assicurative a copertura dei rischi sulle colture permanenti. In particolare il decreto stabilisce che i termini di sottoscrizione delle polizze relative […]