Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Reddito di libertà: finanziamento delle istanze anche con risorse regionali
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliNel messaggio n. 1053 del 7 marzo 2022, l’INPS si occupa di Reddito di libertà, con riferimento alle risorse, pari a 3 milioni di euro, destinate a finanziare la misura in favore delle donne vittime di violenza e in condizione di povertà allo scopo di favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione, con riguardo in […]
Quota 102: decorrenza e maturazione requisiti per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato la circolare n. 38 del 8 marzo 2022, per esaminare le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022 su quota 102, per riconoscimento del diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 anni. In ogni caso, […]
Distributori carburanti: pubblicato il terzo elenco delle imprese ammesse al contributo emergenza COVID-19
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale 4 marzo 2022 che definisce il terzo elenco delle micro, piccole e medie imprese titolari del servizio di distribuzione di carburanti nelle autostrade che risultano ammissibili al contributo per il periodo di emergenza da COVID-19, a seguito degli approfondimenti istruttori sulle domande di agevolazione presentate. In particolare […]
Edilizia aziende industriali e coop: rinnovato il CCNL
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon verbale di accordo 3 marzo 2022 Ance, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci Produzione e Lavoro con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno rinnovato il CCNL delle imprese edili ed affini e delle cooperative edili. Minimi tabellari A seguito degli aumenti di € 52 da marzo 2022 e di € 40 da luglio […]
Invalidità permanente, risarcibile esclusivamente il danno biologico
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con sentenza 6503 del 28 febbraio 2022 ha statuito che in caso di invalidità permanente del lavoratore, l’INAIL può risarcire esclusivamente il danno biologico. La ratio secondo la quale la tutela risarcitoria interessi solamente la menomazione all’integrità psico-fisica del danneggiato che si protrae per tutta la vita, sia essa parziale o totale, è rinvenibile […]
CIG tessili e abbigliamento: istanza in sanatoria da presentare entro il 31 marzo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1060 del 7 marzo 2022, con cui recepisce la disposizione, contenuta nel c.d. decreto fiscale, che ha previsto un ulteriore periodo massimo di 9 settimane di trattamenti di cassa integrazione ordinaria connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19 in favore dei datori di lavoro delle industrie tessili, delle confezioni di articoli di abbigliamento e […]
Denunce Uniemens: nuovi codici obbligatori da febbraio 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 1058 del 7 marzo 2022, recepisce la novità disposta dal Decreto Semplificazioni riguardo l’adozione del codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro, finalizzato a individuare il contratto collettivo nazionale (Ccnl) applicato a ciascun lavoratore. Nelle denunce mensili Uniemens per le competenze dei mesi di dicembre 2021 e gennaio 2022, è stato possibile […]
Permessi e congedo straordinario caregivers: tutele estese ai parenti in caso di unione civile
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS nella circolare n. 36 del 7 marzo 2022, esamina l’estensione ai soggetti uniti civilmente del diritto ad usufruire di tre giorni di permesso mensili retribuiti in favore di lavoratori dipendenti che prestino assistenza al coniuge, a parenti o ad affini riconosciuti in situazione di disabilità grave. La normativa in vigore stabilisce la concessione del congedo straordinario in […]
Servizi ambientali: operativo il Fondo di soldiarietà per i lavoratori del settore
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS nella circolare n. 37 del 7 marzo 2022, fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alle prestazioni ordinarie e integrative erogate dal Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende del settore dei servizi ambientali. Prestazioni erogate Il Fondo provvede all’erogazione delle seguenti prestazioni: a) assegni di integrazione salariale a favore dei lavoratori interessati da […]
Reato di dichiarazione fraudolenta prescritto? Via la confisca per equivalente
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 7285 del 2 marzo 2022 ha statuito che la possibilità di mantenere la confisca per equivalente in caso di sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione del reato ove sia accertata la responsabilità dell’imputato, vale solo per i fatti successivi all’entrata in vigore della previsione. Non può estendersi ai reati tributari commessi anteriormente. […]
Malattia, maternità e tubercolosi: importi aggiornati per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 35 del 4 marzo 2022, ha pubblicato in data 22 aprile 2021, la circolare n. 68 con cui l’Istituto comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2021. […]
Aggiornate le modalità di verifica dell’obbligo vaccinale e del green pass
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2022 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2022 che aggiorna le modalità di verifica dell’obbligo vaccinale e del green pass. Si evidenziano di seguito alcune delle principali modifiche apportate al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021. […]
Registro imprese: dal 10 marzo nuove specifiche tecniche
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2022 il decreto 24 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico con cui sono modificate le specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA. Nell’allegato A al decreto, il Ministero chiarisce che le variazioni riguardano in particolare: – Creazione di nuovo Comune […]
Socio Stp, per rilascio visto conformità basta il controllo dei diritti di voto
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 10 del 4 marzo 2022 ha fornito indicazioni sul rilascio visto conformità del socio della società tra professionisti. Il nuovo documento di prassi, al fine di recepire gli orientamenti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, interpreta in maniera meno rigida l’articolo 10, comma 4, lettera b), della […]