Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Impresa familiare. L’importo liquidato al collaboratore non è deducibile
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con ordinanza 40937 del 21 dicembre 2021 ha statuito che l’’importo attribuito al collaboratore dell’impresa familiare a titolo di liquidazione del diritto di partecipazione non è assoggettato a Irpef, non rileva come componente negativo e non è deducibile dal reddito d’impresa. Nel caso specificamente esaminato, la Suprema corte ha ribaltato una decisione con […]
Covid-19: ampliato l’uso del green pass rafforzato ed eliminata la quarantena per i vaccinati
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Il testo prevede nuove misure in merito all’estensione del Green Pass rafforzato e le quarantene per i vaccinati. Green Pass rafforzato A partire dal 10 […]
Diffida accertativa, importi esposti al lordo delle ritenute
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Ispettorato nazionale del lavoro con la nota 2002 del 22 dicembre 2021, risponde a richieste di chiarimento sulle modalità di esposizione degli importi oggetto di diffida accertativa. In particolare, afferma che i crediti retributivi del lavoratore, oggetto di “diffida accertativa”, vanno esposti al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali. Inoltre, se ci sono somme già corrisposte dal […]
Cessazione Trattamento Fine Servizio: nuove funzionalità telematiche
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, nel messaggio n. 4676 del 27 dicembre 2021, ha comunicato il rilascio di una nuova versione dell’applicativo “Comunicazione Cessazione TFS”, che consente di velocizzare, semplificare e guidare la compilazione del modello telematico di comunicazione di cessazione ai fini del TFS da parte degli operatori delle pubbliche Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro. Nuove […]
Esonero contribuzione autonomi: domande di rimborso e compensazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, nel messaggio n. 4620 del 23 dicembre 2021, rende noti gli esiti delle verifiche preliminari per la fruizione dell’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti, chiarendo che gli importi concessi dall’Istituto sono visualizzabili dagli interessati sul “Cassetto previdenziale” della gestione di riferimento a decorrere dal 29 novembre 2021. Istanze di rimborso Il rimborso della contribuzione versata può essere effettuato solo […]
Abuso di permessi sindacali: recesso sproporzionato ma no alla reintegra
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di cassazione con ordinanza 40895 del 20 dicembre 2021 ha ribadito che l’ipotesi di revocazione, di cui all’art. 395 n. 3 c.p.c., presuppone che il documento decisivo – non potuto produrre in giudizio per causa di forza maggiore o per fatto dell’avversario – preesista alla decisione impugnata. Rispetto alla pronuncia di primo grado, […]
Buon anno
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliNUOVO ADEMPIMENTO DAL 1 GENNAIO 2022 LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliSi ritiene opportuno segnalare che la recente legge 215/21 ha previsto un nuovo adempimento a carico dei datori di lavoro riferito ai LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI(prestazioni con ritenuta di acconto) E’ stata prevista la comunicazione da inviarsi a mezzo pec all’ ispettorato Territoriale del lavoro in occasione della relativa contrattualizzazione. Dal momento che normalmente i predetti […]
Agricoltura – sistemazione idraulico-forestale, rinnovato il CCNL
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon l’accordo 9 dicembre 2021, Agci-Agrital, Amministrazioni pubbliche, Confcooperative-Fedagripesca, Confcooperative Lavoro e servizi, Federforeste e Legacoop Agroalimentare con Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti addetti ad attività di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. Campo di applicazione Il campo di applicazione viene esteso alle attività di arboricoltura da legno, pratiche selvicolturali, filiera bosco-legno-energia, ad […]
Oneri di riscatto: nuove funzionalità nel sistema di pagamento SDD a importo prefissato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, nel messaggio n. 4608 del 22 dicembre 2021, illustra le funzionalità del sistema SDD (SEPA Direct Debit) a importo prefissato, quale strumento privilegiato per il pagamento degli oneri di riscatto, ricongiunzione o rendita vitalizia. Premessa Uno degli strumenti utilizzati per pagare all’INPS gli oneri di riscatto, ricongiunzione o rendita vitalizia è costituito dal sistema di pagamento SDD (SEPA Direct Debit – Addebito Diretto […]
Lavoratori addetti terminal di approdo: indennità Covid una tantum per il 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon il decreto n. 178 del 16 novembre 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze riconosce ai lavoratori impiegati dai soggetti individuati all’art. 1, c. 4 del D.L. n. 103 del 2021, una indennità onnicomprensiva pari a 2.000 euro per il 2021. Soggetti destinatari […]
Inps, nuovi servizi sull’applicazione “App IO”
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con messaggio 4544 del 20 dicembre 2021 rende noto di aver sottoscritto l’accordo di adesione con PagoPA (la società che gestisce l’applicazione “APP IO ) per l’integrazione di nuovi servizi. Il servizio può essere utilizzato dai cittadini in possesso di SPID o CIE. In particolare, i nuovi servizi prevedono: la notifica per disposizioni di pagamento di prestazioni pensionistiche e […]
Il datore non è tenuto a rispondere all’ispettorato se la richiesta è generica
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Cassazione con la sentenza 46032 del 16 dicembre 2021 afferma che non integra il reato di omessa risposta alle richieste di informazioni dell’ispettorato del lavoro, ex art. 4 L. 628/1961, la condotta omissiva del datore al quale sia stata genericamente richiesta la trasmissione della «documentazione di lavoro». L’imprenditore viene ritenuto colpevole del reato di cui all’art. […]
Covid-19: proroga per lo stato di emergenza e Green pass con validità ridotta a 6 mesi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 24 dicembre 2021 il decreto legge n. 221 del 24 dicembre 2021 recante la proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. In particolare, in considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da COVID-19, […]